Oggetto del messaggio: [Scarico] HPE vs Freespirits
Inviato: 05 mar 2010, 16:39
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
Sto acquistando lo scarico.
Onestamente preferisco l'HPE per due motivi:
* esiste la versione omologata
* l'HPE ha reso pubblico il grafo di potenza e coppia
Il Freespirits ha come vantaggi un bel design e un buon prezzo ma non ho la più pallida idea di come si comporti. Inoltre ho visto che ci sono problemi di scolorimento dei terminali.
Pensavo inoltre di mettere una centralina TFI della freespirits e chiaramente filtro aria K&N.
Io ti dico che i grafici lasciano il tempo che trovano. Stessa moto, con la stessa conformazione rullata su un banco vicino al mare e rullata su uno in montagna darebbe risultati significativamente diversi.
Per dire, basta che la temperatura sia bassa e avrai un grafico nettamente migliore.
Poi solito discorso: stai a vedere quei due cavalli in più o in meno?
L'importante è che ti piaccia, abbia un buon sound e che sia robusto.
L'HPE non rilscia un documento di omologazione dello scarico?
come già rilevato innumerevoli volte, il foglio dell'omologazione è un placebo, un palliativo che è carta straccia di fronte ad un controllo. Se i gemellini decidono che tu meriti un controllo, tu vai in motorizzazione. Certo un pezzo di carta è meglio di niente!
In ogni caso sei a norma solo con i dbk inseriti. Il freespirit non manco li ha mi pare!
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Li ha li ha ... interni e non estraibili
Se ci fosse fatto uguale per le XB me lo accatterei .. è bellissimo!!!
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
grooce
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 17:10
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
Per esperienza mia e di miei amici è mooolto meglio avere un foglio di omologazione. Inoltre dovrebbe passare anche in Italia la legge che ci permetterebbe di montare prodotti aftermarket a patto che siano dotati di omologazione.
I dbk non intendo eliminarli. Il freespirits ha un nuovo sistema di abbattimento del ruomore (così dicono). Il problema è che dovrei utilizzarla in pista dove se superi i 95db ti cacciano a pedate.
Ho ricevuto i grafici di potenza e coppia dalla freespirits stock e RS-413 (quello completo)+centralina.
Il miglioramento sembra buono non solo come potenza massima ma anche come erogazione generale (la coppia non ha buchi).
Quello che mi stupisce è che la 1125CR stock eroga all'albero 135CV e alla ruota soltanto 107 (prove freespirits).
Con lo scarico sono 4 i cavalli in più ma quello che mi interessa è l'erogazione che sembra, come dicevo, ottima.
_________________ 1125CR
grooce
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 21:57
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
Paragonandolo all'HPE racing sul loro sito ci danno una potenza massima di 138CV stock contro ben 149CV con lo scarico.
+11CV mi sembrano davvero tanti.
è ignorante anche con i dbkiller...
però io, uno scarico aftermarket per CR che non fa bordello ancora lo devo sentire...
quelli che ho sentito dal vivo sono tutti IGNORANTI.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
grooce
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 22:21
Iscritto il: 08 lug 2008, 14:56 Messaggi: 111
A.D. ha scritto:
gli HPE li hanno finiti. non ne hanno più!
inoltre fa un baccano immenso che secondo me va olte il 95db. se ti mettono il fonometro all'entrata pista, ti scomunicano a vita...
Compra il freespirits, hanno risolto, dicono, il problema di scolorimento degli scarichi.
Ma sei sicuro? Luis li ha messi come novità di marzo
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati