Autore |
Messaggio |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: [Varie] Portata a casa Inviato: 30 mar 2010, 11:55 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
ieri sera sono andato a prendere la 1125 cr...... primo parere dopo un pò di km.... va troppo!!! per me non ha senso per andare in strada te la godi poco.........
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Re: Portata a casa Inviato: 30 mar 2010, 12:07 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
Pavi ha scritto: ieri sera sono andato a prendere la 1125 cr...... primo parere dopo un pò di km.... va troppo!!! per me non ha senso per andare in strada te la godi poco.........
Esagerato...!!!  ...l'accelaratore non è un tasto "ON/OFF"...basta usarlo con moderazione, non vedo questo grosso problema...anche perchè altrimenti non avrebbero senso moto oltre i 125cc (che vanno già troppo per strada)...e auto superiori ai 1.200cc!...non credi? 
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 12:08 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Che vuoi dire con "va troppo"?
Secondo me su strada è perfetta! Gran ripresa ed allunga quello che basta.
Poi è logico che fai presto a salire anche con la velocità, ma hai sotto le chiappe una moto da quasi 150 cavalli!
Se vuoi un consiglio, visto che comunque sarai in rodaggio, usala allegramente cambiando spesso marcia senza superare i 6 - 7 mila giri... vedrai che ti diverti ed intanto ti abitui a guidarla.
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Portata a casa Inviato: 30 mar 2010, 12:09 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Pavi ha scritto: ieri sera sono andato a prendere la 1125 cr...... primo parere dopo un pò di km.... va troppo!!! per me non ha senso per andare in strada te la godi poco.........
rispetto alle XB si, un altro pianeta...
ma come dice wild basta abituarcisi...
ti renderei conto con con un filo di gas vai ovunque... certo è che, per uso solo strada è sacrificata...
però almeno puoi fare delle puntate in pista senza rischiare sempre il tamponamento in rettilineo...

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: Portata a casa Inviato: 30 mar 2010, 12:13 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Pavi ha scritto: ieri sera sono andato a prendere la 1125 cr...... primo parere dopo un pò di km.... va troppo!!! per me non ha senso per andare in strada te la godi poco.........
Non l'ho provata ma...per me va già troppo anche il cancello per eccellenza l'XB 12 ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) !
...e mi basta anche per la pista, tanto per quanto e come ci vado io ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) !
UiUa i lümàg  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:03 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
Va troppo nel senso che alle alte velocità è molto ballerina (ho il manubrio alto), e in accelerazione ti spara via come un caccia... ieri sono arrivato a circa 190km/h in sesta (senza dover insistere, ci è arrivata con una mezza tiratina dove l'xb sarebbe arrivata a 140) e sui giunti di una sopraelevata (autostrada) la sentivi muoversi parecchio di avantreno, quasi tende a darti uno scossone... molto reattiva, a certe velocità è pericolosa nella configurazione standard... il giorno prima ho fatto lo stesso tratto con una benelli tnt 1130... e tirandola un pochino di più sono arrivato a circa 225 e i giunti del ponte non si sentivano nemmeno da quanto stabile è il benelli... quindi prima e seconda fai fatica a tirarle, in prima non sta giù e in seconda si alza ma controllabile.... e in terza puoi sfruttare il motore ma inizia a essere leggera di avantreno.... quindi per godersela urge o un ammo di sterzo o modifica fs con canotto a 23°.... domenica andrò a provare in montagna e vediamo cosa nasce... cmq la mia è un ex demo e ora ha 1200km, quindi a 8000giri ci sto già arrivando.... per ora ci ho fatto circa 150km... va capita di sicuro... ma una mezza idea me la sto già facendo...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
grigioscuro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:14 |
|
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
|
basta una regolatina alle sospensioni e la riagganci per bene all'asfalto 
_________________ Grigioscuro

|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:24 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:29 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
grigioscuro ha scritto: basta una regolatina alle sospensioni e la riagganci per bene all'asfalto  col manubrio basso è un altra cosa.... cmq.... come dovrei regolarle le sospensioni?? cosa consigliate??
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:35 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Ah ho capito in che senso dicevi che va troppo...
Io ho il manubrio clubman e da questo punto di vista credo risolva molti problemi: nelle prime marce il peso del corpo più caricato sull'avantreno ed il manubrio basso non fanno alzare la moto (a meno che non lo vuoi tu!  ) ed alle alte velocità la rendono più stabile (resta comunque reattiva, visto che è corta corta!). Certo in città è meno comoda e ad andare piano stanca un po' di più...  ... però è anche vero che non vi piano tanto spesso no?
Valuta il cambio manubrio ed un ammo di sterzo...
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:43 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 14:51 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
piccione ha scritto: Ah ho capito in che senso dicevi che va troppo... Io ho il manubrio clubman e da questo punto di vista credo risolva molti problemi: nelle prime marce il peso del corpo più caricato sull'avantreno ed il manubrio basso non fanno alzare la moto (a meno che non lo vuoi tu!  ) ed alle alte velocità la rendono più stabile (resta comunque reattiva, visto che è corta corta!). Certo in città è meno comoda e ad andare piano stanca un po' di più...  ... però è anche vero che non vi piano tanto spesso no? Valuta il cambio manubrio ed un ammo di sterzo... sono appena passato dal clubman al dritto... purtroppo l'ammo di sterzo per cr non esiste ancora.... a prezzi sotto i 500€ sto valutando seriamente la proposta di fs.... con il clubman va meglio nel veloce e penalizza nel lento (tende a chiudere un pochino di più), il manubrio alto l'ho messo più che altro per la comodità indiscussa nei lunghi spostamenti, e per la guida easy in città e presumo montagna... però alle velocità easy il motore è fin troppo.... 
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
bim
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:16 |
|
Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55 Messaggi: 129 Località: nord milano
|
ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km
alloar non va bene, devo farla vedere....
ciao
bim
|
|
 |
|
 |
fasu
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:11 |
|
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
|
se vieni da xb quando cambierai le gomme monta su delle gomme un piu"piatte" tipo michelin pilot power...io da xbr a 1125r ho avuto la stessa sensazione poi con le gomme ed una indurita al mono ho risolto.......
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:12 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim
metti la prima, gira la mano dx al max... fa tutto da sola........
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 18:15 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
|
Pavi ha scritto: bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim metti la prima, gira la mano dx al max... fa tutto da sola........
già!!!... ma si cappotta assieme al pilota.... 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 18:45 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
spalla ha scritto: Pavi ha scritto: bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim metti la prima, gira la mano dx al max... fa tutto da sola........ già!!!... ma si cappotta assieme al pilota.... 
piccolo particolare........ 
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
391Racing
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 18:46 |
|
Iscritto il: 02 gen 2010, 03:50 Messaggi: 74 Località: saronno
|
bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim
Ho fatto una 50ina di km Domenica per capire bene la natura del problema di avantreno leggero segnalato da molti utenti e purtroppo vi devo dire che il problema non risiede ne nel setting delle sospensioni ne tantomento nell'assenza di ammortizzatore di sterzo ma bansì nella posizione errata delle pedane.
Mi spiego meglio: le pedane sono poco arretrate ed in accelerazione il corpo del pilota scivole indietro sulla sella visto che non si riesce a puntarsi con i piedi sulle pedane.
La conseguenza di tutto ciò e l'involontaria tendenza ad aggrapparsi al manubrio che viene tirato verso il busto.
Aggrapparsi al manubrio è il modo migliore per innescare sbacchettamenti ed alleggerimento dello sterzo.
Per controprova ho riprovato la stessa accelerazione da 2^ a 6^ appoggiando i piedi sulle pedane passeggero e stando attento a non aggrapparmi al manubrio..risultato..raggiunta la velocità del precedente test senza nessuna oscillazione 
_________________
C.so della Vittoria, 1592 - 21042 Caronno P.lla (VA)
http://www.supermoto1.it
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 19:19 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
cio non toglie che con la modifica a 23° il problema si riduce.......
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 20:42 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Ripeto: x me al 90% il problema si risolve con il clubman!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 22:58 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Confermo che con l'irrigidimento del mono, sbacchetta meno, ma in uscita di curva se spalanchi, ti ritrovi con l'avantreno che balla, meno ma balla... provato domenica a franciacorta... ma solo in uscita da curve di seconda... già in terza non cìè più.
Si riduce ancora se, come dice racing, spingi sulle pedane posteriori e carichi meglio il peso in avanti riducendo l'azione tirante delle braccia sul manubrio...
per il resto, un ammo secondo me è cosigliato, soprattutto su piste medio lente...
credo inoltre che la CR soffra di più della R a causa della rapportatura più corta...

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 02:56 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
A.D. ha scritto: Confermo che con l'irrigidimento del mono, sbacchetta meno, ma in uscita di curva se spalanchi, ti ritrovi con l'avantreno che balla, meno ma balla... provato domenica a franciacorta... ma solo in uscita da curve di seconda... già in terza non cìè più. Si riduce ancora se, come dice racing, spingi sulle pedane posteriori e carichi meglio il peso in avanti riducendo l'azione tirante delle braccia sul manubrio... per il resto, un ammo secondo me è cosigliato, soprattutto su piste medio lente... credo inoltre che la CR soffra di più della R a causa della rapportatura più corta...  ma cazzo non c'è ammo sul mercato....... trovatelo e lo compro...... 
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
|