Autore |
Messaggio |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 10:27 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Pavi ha scritto: A.D. ha scritto: Confermo che con l'irrigidimento del mono, sbacchetta meno, ma in uscita di curva se spalanchi, ti ritrovi con l'avantreno che balla, meno ma balla... provato domenica a franciacorta... ma solo in uscita da curve di seconda... già in terza non cìè più. Si riduce ancora se, come dice racing, spingi sulle pedane posteriori e carichi meglio il peso in avanti riducendo l'azione tirante delle braccia sul manubrio... per il resto, un ammo secondo me è cosigliato, soprattutto su piste medio lente... credo inoltre che la CR soffra di più della R a causa della rapportatura più corta...  ma cazzo non c'è ammo sul mercato....... trovatelo e lo compro...... 
come dicevo hyperpro lo ha... 500€... per il progressivo....

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 11:57 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
391Racing ha scritto: bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim Ho fatto una 50ina di km Domenica per capire bene la natura del problema di avantreno leggero segnalato da molti utenti e purtroppo vi devo dire che il problema non risiede ne nel setting delle sospensioni ne tantomento nell'assenza di ammortizzatore di sterzo ma bansì nella posizione errata delle pedane. Mi spiego meglio: le pedane sono poco arretrate ed in accelerazione il corpo del pilota scivole indietro sulla sella visto che non si riesce a puntarsi con i piedi sulle pedane. La conseguenza di tutto ciò e l'involontaria tendenza ad aggrapparsi al manubrio che viene tirato verso il busto. Aggrapparsi al manubrio è il modo migliore per innescare sbacchettamenti ed alleggerimento dello sterzo. Per controprova ho riprovato la stessa accelerazione da 2^ a 6^ appoggiando i piedi sulle pedane passeggero e stando attento a non aggrapparmi al manubrio..risultato..raggiunta la velocità del precedente test senza nessuna oscillazione 
Hai centrato il punto, anch'io arrivando dal mondo supersport e semimanubri ho incontrato lo stesso problema e sono assolutamente d'accordo con te: il 90% dei problemi sono legati al modo sbagliato di guidare la moto, con il manubrio è facile appendersi, tirare e spostare la moto di braccia...quando invece è il corpo piedi e gambe in primis a dover lavorare!
Al momento non sento assolutamente il bisogno di un ammo di sterzo, aspetto per dare un giudizio complessivo finale...provate una moto da 180cv e poi capirete cosa significa "anteriore che sbacchetta in accelerazione".
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 12:52 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Wildchild ha scritto: 391Racing ha scritto: bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim Ho fatto una 50ina di km Domenica per capire bene la natura del problema di avantreno leggero segnalato da molti utenti e purtroppo vi devo dire che il problema non risiede ne nel setting delle sospensioni ne tantomento nell'assenza di ammortizzatore di sterzo ma bansì nella posizione errata delle pedane. Mi spiego meglio: le pedane sono poco arretrate ed in accelerazione il corpo del pilota scivole indietro sulla sella visto che non si riesce a puntarsi con i piedi sulle pedane. La conseguenza di tutto ciò e l'involontaria tendenza ad aggrapparsi al manubrio che viene tirato verso il busto. Aggrapparsi al manubrio è il modo migliore per innescare sbacchettamenti ed alleggerimento dello sterzo. Per controprova ho riprovato la stessa accelerazione da 2^ a 6^ appoggiando i piedi sulle pedane passeggero e stando attento a non aggrapparmi al manubrio..risultato..raggiunta la velocità del precedente test senza nessuna oscillazione  Hai centrato il punto, anch'io arrivando dal mondo supersport e semimanubri ho incontrato lo stesso problema e sono assolutamente d'accordo con te: il 90% dei problemi sono legati al modo sbagliato di guidare la moto, con il manubrio è facile appendersi, tirare e spostare la moto di braccia...quando invece è il corpo piedi e gambe in primis a dover lavorare! Al momento non sento assolutamente il bisogno di un ammo di sterzo, aspetto per dare un giudizio complessivo finale...provate una moto da 180cv e poi capirete cosa significa "anteriore che sbacchetta in accelerazione".
la mia ce li ha....
cmq, basta andare piano...

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 14:23 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Wildchild ha scritto: 391Racing ha scritto: bim ha scritto: ho un proble, non ho ancora imopennato con la 1125cr, in 1000 km alloar non va bene, devo farla vedere.... ciao bim Ho fatto una 50ina di km Domenica per capire bene la natura del problema di avantreno leggero segnalato da molti utenti e purtroppo vi devo dire che il problema non risiede ne nel setting delle sospensioni ne tantomento nell'assenza di ammortizzatore di sterzo ma bansì nella posizione errata delle pedane. Mi spiego meglio: le pedane sono poco arretrate ed in accelerazione il corpo del pilota scivole indietro sulla sella visto che non si riesce a puntarsi con i piedi sulle pedane. La conseguenza di tutto ciò e l'involontaria tendenza ad aggrapparsi al manubrio che viene tirato verso il busto. Aggrapparsi al manubrio è il modo migliore per innescare sbacchettamenti ed alleggerimento dello sterzo. Per controprova ho riprovato la stessa accelerazione da 2^ a 6^ appoggiando i piedi sulle pedane passeggero e stando attento a non aggrapparmi al manubrio..risultato..raggiunta la velocità del precedente test senza nessuna oscillazione  Hai centrato il punto, anch'io arrivando dal mondo supersport e semimanubri ho incontrato lo stesso problema e sono assolutamente d'accordo con te: il 90% dei problemi sono legati al modo sbagliato di guidare la moto, con il manubrio è facile appendersi, tirare e spostare la moto di braccia...quando invece è il corpo piedi e gambe in primis a dover lavorare! Al momento non sento assolutamente il bisogno di un ammo di sterzo, aspetto per dare un giudizio complessivo finale...provate una moto da 180cv e poi capirete cosa significa "anteriore che sbacchetta in accelerazione".
...forse è anche meglio anche avvertire che quando capita...è bene dare qualche "pinzatina" a vuoto, per riportare in sede le pastiglie (penso capiti anche col perimetrale  )...altrimenti alla prima staccata si ritrovano la tuta piena... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 18:24 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
A.D. ha scritto: Pavi ha scritto: A.D. ha scritto: Confermo che con l'irrigidimento del mono, sbacchetta meno, ma in uscita di curva se spalanchi, ti ritrovi con l'avantreno che balla, meno ma balla... provato domenica a franciacorta... ma solo in uscita da curve di seconda... già in terza non cìè più. Si riduce ancora se, come dice racing, spingi sulle pedane posteriori e carichi meglio il peso in avanti riducendo l'azione tirante delle braccia sul manubrio... per il resto, un ammo secondo me è cosigliato, soprattutto su piste medio lente... credo inoltre che la CR soffra di più della R a causa della rapportatura più corta...  ma cazzo non c'è ammo sul mercato....... trovatelo e lo compro......  come dicevo hyperpro lo ha... 500€... per il progressivo....  sul sito lo danno solo per r.... almeno se non mi capisco male.....
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 18:41 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Pavi ha scritto: A.D. ha scritto: Pavi ha scritto: A.D. ha scritto: Confermo che con l'irrigidimento del mono, sbacchetta meno, ma in uscita di curva se spalanchi, ti ritrovi con l'avantreno che balla, meno ma balla... provato domenica a franciacorta... ma solo in uscita da curve di seconda... già in terza non cìè più. Si riduce ancora se, come dice racing, spingi sulle pedane posteriori e carichi meglio il peso in avanti riducendo l'azione tirante delle braccia sul manubrio... per il resto, un ammo secondo me è cosigliato, soprattutto su piste medio lente... credo inoltre che la CR soffra di più della R a causa della rapportatura più corta...  ma cazzo non c'è ammo sul mercato....... trovatelo e lo compro......  come dicevo hyperpro lo ha... 500€... per il progressivo....  sul sito lo danno solo per r.... almeno se non mi capisco male.....
si ma io ho chiesto ad un negozio che importa il pezzo e mi ha detto che monta anche sulla CR....
io non l'ho preso, perchè, visto che mi aspettavo uno sconto sul prezzo da parte della persona a cui l'ho chiesto, sconto che non c'è stato, mi sono fermato e investito i dindi in altro..

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 apr 2010, 12:19 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
A.D. ha scritto: Pavi ha scritto: A.D. ha scritto: Pavi ha scritto: A.D. ha scritto: Confermo che con l'irrigidimento del mono, sbacchetta meno, ma in uscita di curva se spalanchi, ti ritrovi con l'avantreno che balla, meno ma balla... provato domenica a franciacorta... ma solo in uscita da curve di seconda... già in terza non cìè più. Si riduce ancora se, come dice racing, spingi sulle pedane posteriori e carichi meglio il peso in avanti riducendo l'azione tirante delle braccia sul manubrio... per il resto, un ammo secondo me è cosigliato, soprattutto su piste medio lente... credo inoltre che la CR soffra di più della R a causa della rapportatura più corta...  ma cazzo non c'è ammo sul mercato....... trovatelo e lo compro......  come dicevo hyperpro lo ha... 500€... per il progressivo....  sul sito lo danno solo per r.... almeno se non mi capisco male..... si ma io ho chiesto ad un negozio che importa il pezzo e mi ha detto che monta anche sulla CR.... io non l'ho preso, perchè, visto che mi aspettavo uno sconto sul prezzo da parte della persona a cui l'ho chiesto, sconto che non c'è stato, mi sono fermato e investito i dindi in altro.. 
Ne ho parlato con una persona della HyperPro, in realtà loro erano convinti che montasse anche su CR...ma di fatto, quando ho postasto la foto della CR mi ha detto "ah...in effetti, dovremmo vedere...provare, magari si può montare lo stesso"...ecco una foto dell'ammo sulla R:

_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 apr 2010, 12:20 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Rimetti il clubman, rimetti il clubman! Io lo adoro...
Alla fine mica ti fa morire in città o nei tragitti più lunghi e quando apri il gas la moto resta stabile. 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 apr 2010, 02:20 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
Ormai l'ho cambiato.... magari più avanti.... afrei qualsiasi cosa per un ammo di sterzo....  ho guardato quella di pedersoli che ha l'ammo.... ma non si riesce con l'impianto elettrico....
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 apr 2010, 03:04 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
wild, dimmi quando provano........
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 apr 2010, 13:22 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
Pavi ha scritto: wild, dimmi quando provano........
I'll keep you in touch! 
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
|