Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [News] prova motociclismo a monza
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... iante#foto



o non ne va bene una alla cr...... se costassero uguali avrei preso la streetfighter lo ammetto......

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova motociclismo a monza
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 00:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Pavi ha scritto:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Tre-naked-sportive-si-sfidano-in-pista-a-Monza--Ducati-Streetfighter-S--Buell-1125CR--KTM-990-Super-Duke-R-1-Rettilineo-e-Prima-variante#foto



o non ne va bene una alla cr...... se costassero uguali avrei preso la streetfighter lo ammetto......

ho letto quell'articolo...
:supergreen:
fonti meno "faziose", pur rimanendo la SF una puro sangue doc, hanno messo avanti la buell...

questo fonti sono INGLESI e nella comparativa la buell vinceva... :wink:
cmq.

certo che in fondo al rettiline la SF stacca da SBK... ha un impianto frenante/sospensioni che costa come tutta la 1125!!!!
:twisted:

cmq,
mi sembra che qualcuno si sia sdraiato pesantemente con la SF a causa di una certa "maliziosità" dell'avantreno che chiude sotto se entri troppo frenato...
:supergreen:

anyway... la SF costa anche un botto... però, se il tempo regge... dovrei andare a provarla in DUCATI MONZA sabbato...
:twisted:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 00:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
come sulla maggior parte dei giornali, chi più paga, più ha un bel risultato! :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prova motociclismo a monza
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 01:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
A.D. ha scritto:
Pavi ha scritto:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Tre-naked-sportive-si-sfidano-in-pista-a-Monza--Ducati-Streetfighter-S--Buell-1125CR--KTM-990-Super-Duke-R-1-Rettilineo-e-Prima-variante#foto



o non ne va bene una alla cr...... se costassero uguali avrei preso la streetfighter lo ammetto......

ho letto quell'articolo...
:supergreen:
fonti meno "faziose", pur rimanendo la SF una puro sangue doc, hanno messo avanti la buell...

questo fonti sono INGLESI e nella comparativa la buell vinceva... :wink:
cmq.

certo che in fondo al rettiline la SF stacca da SBK... ha un impianto frenante/sospensioni che costa come tutta la 1125!!!!
:twisted:

cmq,
mi sembra che qualcuno si sia sdraiato pesantemente con la SF a causa di una certa "maliziosità" dell'avantreno che chiude sotto se entri troppo frenato...
:supergreen:

anyway... la SF costa anche un botto... però, se il tempo regge... dovrei andare a provarla in DUCATI MONZA sabbato...
:twisted:
provata.... il controllo di trazione è una figata... cmq è un caccia e frena in maniera esagerata occhio a non capottarti...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
con una buell non si entra mai in curva pinzato...
chi cazzo la guidava il topogigio...
va sfruttata la "dolcezza" della cinghia che a differenza della catena consente di aprire in curva.... la Buell se la guidi come una giappa ti fai male, in pista ci sono le vie di fuga, su strada no :wink:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ekkeccazzo...

:mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
EHi,EHI,EHI.....la Street.f...l'ho provata...di un mio caro amico che tra l'altro di sfasciarla non gli frega niente per quanti soldi ha...beato lui....ovviamente è il top...con hollins ecc.........vi posso dire che come motore va benissimo ma l'avantreno è molto strano....in curva mi mette un po' paura....sembra che chiuda un po' la traiettoria e non solo solo io ad avere questa impressione......pero con un ora scarsa in sella prendete questa bmia opinione con le PINZETTE...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ronnie ha scritto:
EHi,EHI,EHI.....la Street.f...l'ho provata...di un mio caro amico che tra l'altro di sfasciarla non gli frega niente per quanti soldi ha...beato lui....ovviamente è il top...con hollins ecc.........vi posso dire che come motore va benissimo ma l'avantreno è molto strano....in curva mi mette un po' paura....sembra che chiuda un po' la traiettoria e non solo solo io ad avere questa impressione......pero con un ora scarsa in sella prendete questa bmia opinione con le PINZETTE...


ci sono caduti un bel pò di tester...
secondo me non è una tua sensazione sola...
:wink:
da capire...

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Comunque, come avete già detto, avrebbe senso far paragoni se con i soldini fossimo più o meno sullo stesso piano, ma oggi come oggi una SF costa quasi il triplo di una CR!! :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
piccione ha scritto:
Comunque, come avete già detto, avrebbe senso far paragoni se con i soldini fossimo più o meno sullo stesso piano, ma oggi come oggi una SF costa quasi il triplo di una CR!! :evil:



quotissimo..

comprate una CR.. la pagate 6000 7000 8000 adesso??.. ma si dai facciamo finta d averla pagata a prezzo pieno..

paragoniamo un SF con controllo di trazione quindi con tanti optional da far paura quanto costa?=??? 20000 euri??

ecco riprendiamo la CR e facciamo finta d averla pagata 10000??? con gli altri 10000 ci metto tanti di quegli accessori che la SF nemmeno mi vede stampato sulle pipe.. in pista alla ricerca del decimo di secondo hollins brembo controlli di trazione fanno la differenza su strada la cr secondo me da tanta merda a tante SF E nn solo COSì COME MAMMA L HA CREATA.. .. forza CR..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 00:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 gen 2010, 14:16
Messaggi: 154
Località: civitanova marche
maxb12sx ha scritto:
piccione ha scritto:
Comunque, come avete già detto, avrebbe senso far paragoni se con i soldini fossimo più o meno sullo stesso piano, ma oggi come oggi una SF costa quasi il triplo di una CR!! :evil:



quotissimo..

comprate una CR.. la pagate 6000 7000 8000 adesso??.. ma si dai facciamo finta d averla pagata a prezzo pieno..

paragoniamo un SF con controllo di trazione quindi con tanti optional da far paura quanto costa?=??? 20000 euri??

ecco riprendiamo la CR e facciamo finta d averla pagata 10000??? con gli altri 10000 ci metto tanti di quegli accessori che la SF nemmeno mi vede stampato sulle pipe.. in pista alla ricerca del decimo di secondo hollins brembo controlli di trazione fanno la differenza su strada la cr secondo me da tanta merda a tante SF E nn solo COSì COME MAMMA L HA CREATA.. .. forza CR..




quotone


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 00:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
premetto che io sono un antiducati.. è assurdo che un marchio italiano a noi italiani facciano pagare le moto con la scusa di hollins e brembo a prezzo d oro.. quando io con 12000 euro ho comprato una suzuki 1000 gsxr con ammortizzatori standard con regolazioni alte basse velocità e freni nissin e sbacchettavo regolarmente i cosiddetti piloti della DOMENICA.. solo perchè hanno DUCATI con hollins e brembo e controlli di trazione credono di poter fare i fenomeni ma nn sanno che nn sono le chiccherie che li fanno andare più forti.. se devo comprare una 848 base devo spendere 16000 euro per un motore che nn va un cazzo e nemmeno mi mettono hollins e brembo.. se voglio una 1098 base quindi senza hollins e brembo la pago 18000 e se la voglio kittata 21000?? MA STIAMO SCHERZANDO?? io compro a 12000 una suzuki da 190 cv e se voglio arrivare a 21000 euri gli metto quello che voglio con 9 10000 euro di accessori e mi diventa un missile.. A DIFFERENZA DI UN PILOTA O UN PROFESSIONISTA AI QUALI SICURAMENTE HOLLINS E BREMBO E CONTROLLI DI TRAZ FANNO LA DIFFERENZA ..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 01:52 
Non connesso

Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27
Messaggi: 232
Località: Castelli Romani RM
maxb12sx ha scritto:
premetto che io sono un antiducati.. è assurdo che un marchio italiano a noi italiani facciano pagare le moto con la scusa di hollins e brembo a prezzo d oro.. quando io con 12000 euro ho comprato una suzuki 1000 gsxr con ammortizzatori standard con regolazioni alte basse velocità e freni nissin e sbacchettavo regolarmente i cosiddetti piloti della DOMENICA.. solo perchè hanno DUCATI con hollins e brembo e controlli di trazione credono di poter fare i fenomeni ma nn sanno che nn sono le chiccherie che li fanno andare più forti.. se devo comprare una 848 base devo spendere 16000 euro per un motore che nn va un cazzo e nemmeno mi mettono hollins e brembo.. se voglio una 1098 base quindi senza hollins e brembo la pago 18000 e se la voglio kittata 21000?? MA STIAMO SCHERZANDO?? io compro a 12000 una suzuki da 190 cv e se voglio arrivare a 21000 euri gli metto quello che voglio con 9 10000 euro di accessori e mi diventa un missile.. A DIFFERENZA DI UN PILOTA O UN PROFESSIONISTA AI QUALI SICURAMENTE HOLLINS E BREMBO E CONTROLLI DI TRAZ FANNO LA DIFFERENZA ..


Non sono daccordo...

_________________
Grigioscuro

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 02:15 
Non connesso

Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41
Messaggi: 450
Località: IT
ricordo un informazione presa da un amico molto informato: quando uscì la SF su 13 giornalisti al test 9 caddero...

dalL'ultima dichiarazione di Erik: """"Ragazzi, io sono eccitatissimo riguardo alla Superbike, perché nel 2009 abbiamo corso con la prima versione della moto, con due giovani piloti senza grande esperienza che comunque se la giocavano nel gruppo di testa. L’unica cosa che ci mancava era la potenza. Corey West riusciva a passare all’esterno due campioni del calibro di Neil Hodgson e Ben Bostrom, e piloti ufficiali di altri team venivano da me a dirmi «quella è la moto più maneggevole che io abbia mai visto…». Lo stesso Larry Pegram (esperto pilota della Ducati, Ndr) mi raccontava che al sua moto aveva una potenza fantastica, ma era un po’ dura da far entrare in curva…«Ho sempre pensato che fosse così perché era una bicilindrica» diceva «Almeno fino ad oggi…». Questa cosa mi ha molto inorgoglito, e probabilmente ha aperto gli occhi a molti. Dimostra che i principi di progettazione della ciclistica e le cose che stavamo facendo non erano stupidaggini fuori dal coro, cose strane fatte da gente che tentava banalmente di trasformare delle Harley in moto sportive. Le nostre moto abbinano alcuni pregi delle bicilindriche e delle quadri cilindriche, e quest’anno miglioreremo ancora, abbastanza da giocarcela con gli altri""""

questa è differenza..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Comunque ragazzi questa è la storia più vecchia del mondo!
Il motivo per cui la gente compra Ducati e spende un sacco di soldi (almeno per la Streetfighter e la 1098) è legato a tanti fattori: il primo è quello di avere in tasca i soldini che servono e non avere problemi a spenderli e poi il Marchio e tutto il resto...
Ognuno fa quello che vuole e su strada le differenze di cavalleria e ciclistica sono moolto relative e tra l'altro moolto dipende anche da chi sulla moto ci sale... Guadagnare 10 kg. di peso tra componentistica special e lavorazioni particolari, pompare il motore e poi il pilota è in abbondante sovrappeso.... tanto per dirne una; guidare con prudenza oppure tenere sempre il gas aperto, anche questo può fare la differenza! Anche tra vivere o morire!
Insomma la moto da pista si sceglie per fare il tempo, ma la moto che ti aspetta tutti giorni in garage secondo me va scelta per le emozioni che ti da alla guida, per l'estetica e per il sound (quanti di noi cambiano il terminale solo per sentirla cantare meglio???).
A me per esempio la SF piace parecchio e per un periodo avevo cercato anche se ne trovavo una usata "normale" (non la "S" per capirci), ma alla fine ho deciso di non prenderla sia per il costo, sia perchè poco sfruttabile su strada secondo me...
Alla CR manco ci avevo pensato all'inizio (secondo me era piccola per la mia statura e comunque non costava poco...), poi è successo quello che è successo alla Buell e viene fuori che la posso portare a casa a 6.000 nuova! Come si fa a dire di no? Questo non vuol dire che chi sceglie Ducati è un co...ione, ma che ha fatto altre scelte.
RESPECT e W le Moto (Buell x prima!!!)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
piccione ha scritto:
Comunque ragazzi questa è la storia più vecchia del mondo!
Il motivo per cui la gente compra Ducati e spende un sacco di soldi (almeno per la Streetfighter e la 1098) è legato a tanti fattori: il primo è quello di avere in tasca i soldini che servono e non avere problemi a spenderli e poi il Marchio e tutto il resto...
Ognuno fa quello che vuole e su strada le differenze di cavalleria e ciclistica sono moolto relative e tra l'altro moolto dipende anche da chi sulla moto ci sale... Guadagnare 10 kg. di peso tra componentistica special e lavorazioni particolari, pompare il motore e poi il pilota è in abbondante sovrappeso.... tanto per dirne una; guidare con prudenza oppure tenere sempre il gas aperto, anche questo può fare la differenza! Anche tra vivere o morire!
Insomma la moto da pista si sceglie per fare il tempo, ma la moto che ti aspetta tutti giorni in garage secondo me va scelta per le emozioni che ti da alla guida, per l'estetica e per il sound (quanti di noi cambiano il terminale solo per sentirla cantare meglio???).
A me per esempio la SF piace parecchio e per un periodo avevo cercato anche se ne trovavo una usata "normale" (non la "S" per capirci), ma alla fine ho deciso di non prenderla sia per il costo, sia perchè poco sfruttabile su strada secondo me...
Alla CR manco ci avevo pensato all'inizio (secondo me era piccola per la mia statura e comunque non costava poco...), poi è successo quello che è successo alla Buell e viene fuori che la posso portare a casa a 6.000 nuova! Come si fa a dire di no? Questo non vuol dire che chi sceglie Ducati è un co...ione, ma che ha fatto altre scelte.
RESPECT e W le Moto (Buell x prima!!!)



parole sante :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27
Messaggi: 232
Località: Castelli Romani RM
Concordo in pieno. Ma c'è di più.
C'è che non è proprio possibile paragonare prezzi, qualità o quant'altro di una piccola azienda di Borgo Panigale con un qualsiasi colosso multinazionale che produce barche, strumenti musicali, auto e anche moto. Sarebbe una scommessa persa in partenza specie se la piccola azienda italiana ha velleità corsaiole e vuole mantenere alta qualità e sviluppo. Anzi, c'è da chiedersi come riescano a mantenere un divario medio di soli 5-6000 € tra modelli base equivalenti.

_________________
Grigioscuro

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
E' vero, studiare e produrre un pezzo ch monta su 6 modelli di moto e magari su tre di barche costa meno che fare un pezzo ad hoc per un modello magari prodotto in piccole serie...
Ciò non toglie che al consumatore di turno credo che questo interessi davvero pochino: se può spendere meno per un prodotto qualitativamente valido credo badi al portafoglio, se però la moto diventa quasi una special in piccola serie e piace può anche pagare di più!
Certo le due cose non sempre sono in antitesi: non ditemi ad esempio che la CR (o la 1125 R) non è una moto particolare e prodotta in pochi numeri, ma non costava uno sproposito di listino... (non parliamo poi di adesso che costa quanto uno scooter).


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
ragazzi è una comparativa un po fuori luogo,mi hanno messo dentro pure la mia kappa,paragonata a dei 1100 più recenti di 3 anni,e che cmq ne è uscita vincente specialemente come guidabilità!!!parlano di buell che ha fatto un dritto,ma forse era meglio precisare che il pilota test professionista ha comesso un'errore nel non fermare prima la moto (cmq confermo la buell non frena una mazza in confronto alla kappa)!!!che la sf si leggermente superiore lo documenta il prezzo e l'azienda ducati che fa solo e soltanto moto da sbk rivolte alla pista,buell come ktm non sono aziende nate e cresciute per moto da pista!!!per il resto io ho seguito il cuore e il feeling che mi ha dato la kappa dopo aver provato anche cr ma non ho provato la sf anche perche 14mila euri non li potevo sapendere e vi posso assicurare che aver scelto il kappa è stata veramente una sodisfazione,ha i cavalli giusti da sfruttare e una manegevolezza da bicicletta,unica pecca la frizione antisaltellamento!!!!che con 600 euri è opcional :shock: !!!!!ultima nota ad oggi con una sf ti compri quasi 3 cr!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



parlo non per sentito dire ma per possessore di kappa e ex buellista che continua a frequentare buellisti un pò finocchi (vi dico un nome alias palmer):lol: le foto lo documentano :lol:


http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... highlight=

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
per me frena gran forte, il problema è tutto legato alla non modulabilità della frenata, cioè è un on-off o frena un casso o frena forte e questo porta a commettere errori se si viaggia forte.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
dobermann ha scritto:
per me frena gran forte, il problema è tutto legato alla non modulabilità della frenata, cioè è un on-off o frena un casso o frena forte e questo porta a commettere errori se si viaggia forte.


appunto quello che dico io,se un test professionista non ha capito questo e ha fatto un dritto,la colpa è della moto???potevano scrivere frenata poco modulabile che induce il pilota ad un'errore nella staccata!!!era più onesta come risposta!!!! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 23:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
per contro è vero anche che doppia pinza radiale monoblocco su strada non serve a un casso :)

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010