Autore |
Messaggio |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: [Ciclistica freni] AFFANC.... Inviato: 11 apr 2010, 21:49 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
sono incazzato come una bestia...
ho giustappunto per caso a casa una coppia di RCS (19 e 16) brembo per freno e frizione...
completo il tutto con kit serbatoietto, idrostop e olio Brembo 500+++
dopo un giorno di dubbio amletico, lo facco io o lo faccio dal conce, lo faccio io o lo faccio dal conce....
LO FACCIO IO.
preparo tutto, compresa macchina pornografica per foto ricordo...
smonto l'originale (5 min)
piglio la RCS, attacco il benjo... (2 min)
faccio per attaccare la pompa al manubrio e ....
@@@@@!!!!@@@@@@ TRECCIA DI MERDA CORTA.... PORCADIQUELLATROPUTVACZOCCMALEDFIGLDIUNPUTTANZIOPOR....
insomma le ho dette tutte...
l'unico modo per arrivare e non far passare il cavo dietro alla forcella e lasciarlo slegato dal passatte dove è fissato ora....
A ME FA CAGARE e QUINDI, SE NON TROVO UNO CHE LO HA FATTO DIVERSAMENTE, DEVO ANDARE A COMPERARE LE TRECCE NUOVE....
SPERANDO DI NON DOVERLE SCIOGLIERLE AI CAVALLI....
PS:
Ora ho rimontato l'orginale, così ho imparato anche a spurgare....

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 22:56 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
fai la misura (considerando il giro ideale) e prendi il tubo in treccia nuovo 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 23:37 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Ma con la pompa nuova come fa a cambiare così tanto??? 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 23:39 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
Tommy ha scritto: Ma con la pompa nuova come fa a cambiare così tanto??? 
anche io su l'xb cambiata la pompa ho dovuto cambiare la treccia....
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
tatina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 23:47 |
|
Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06 Messaggi: 1741
|
Lex a che ti serve la pompa radiale ??????????????
Maury
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2010, 23:51 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Pavi ha scritto: Tommy ha scritto: Ma con la pompa nuova come fa a cambiare così tanto???  anche io su l'xb cambiata la pompa ho dovuto cambiare la treccia....
Io volevo montare la braking...solo per estetica perchè tanto sono un palo!! Ma la treccia della XB mi sembra bella lunga...boh!!
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 apr 2010, 00:55 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
tatina ha scritto: Lex a che ti serve la pompa radiale ??????????????
Maury
solo estetica...
in fatto di staccate vado già forte con la std!

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
ronnie
|
Oggetto del messaggio: re Inviato: 13 apr 2010, 00:09 |
|
Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47 Messaggi: 513
|
TRANQUILLO AD.....le ho montate io che sono meticoloso e puntiglioso come un prete frocio........riesci anche tu....solo che devi ruotare i cavi ( torcerli) un pochissimo...chiaro: civuole forza...è acciaio.....e tutto va a posto...solo.... che DEVI usare i bulloni della BREMBO per precisione di passo ....perche puoi rischiare di rovinare le filettature ....e poi butti tuto......
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 apr 2010, 00:50 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Un thanks a ronni per le dritte via PM.
sfortunatamente, come ho detto a lui,io non ho il clubman... e alla fine ho deciso di comperare il tutto e rifare i tubi.
così ho imparato anche questa.
Con il manubrio alto, il benjo delle pompe, sia frizione che freno, non mi permetteva una raccordatura che mi piaceva... troppo tirata e scomoda...
Con una spesa di 60€ e mi son comperato:
2,30 mt di treccia da motorsport (distributore ufficiale Brembo)- 70/80 cm per il freno, 130/140 per la frizione + sfridi per produzione...
2 benjo a 45° per le pompe (compreso ogiva e ghiera)
1 benjo a 90° per attacco su carter frizione (compreso ogiva e ghiera)
1 benjo 180° per pinza anteriore (compreso ogiva e ghiera)
8 rondelle per accopiamento (compreso ogiva e ghiera)
ora devo decidere se fare tutto io (tubi, raccordi, montaggio, spurgo) o se andare da un mecca che ho già preallertato e spendere questa ora di manodopera ed essere sicuro che tutto OK.
Viti brembo come da scatola.
Olio, solo brembo, sempre!

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2010, 11:52 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
per la frizione hai messo l'idrostop o lasci staccato il connettore?
il mio montato viene così:
comunque ci ho fatto ieri un giretto di prova di un 200km e la differenza di pompe si sente, sopratutto sul versante frizione.
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
grigioscuro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2010, 14:08 |
|
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
|
Specificare prego
Che intendi per miglioramenti?
_________________ Grigioscuro

|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2010, 16:14 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
grigioscuro ha scritto: Specificare prego Che intendi per miglioramenti?
Rapida e morbidissima, non stanca per niente la mano e il polso....
La pompa freno, stupenda, praticamente frenata modulabilissima e sempre molto proporzionale alla spinta sulla leva  ( Per ora la tengo a 19x20, più avanti la proverò anche a 19x18 anche se mi è stato sconsigliato su strada, ma da usare in pista)
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
|