Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Ciclistica] Manubrio Club Vs Alidigabbiano
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 01:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03
Messaggi: 500
Località: Rg
Dopo i primi 400km sulla cr mi sta venendo la fissa per lo sterzo alto.
Riusciamo a riassumere qua differenze e impresisoni di guida, cosa migliora cosa peggiora secondo voi con e senza clubman, precisione controllo percorrenza in curva etc etc. Onestamente non voglio accolarmi quasi 400 euro di kit per poi rimettere i clubman XD

Saluti Ezio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 01:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
In pochi hanno provato a fondo il clubman. La maggior parte lo ha fatto cambiare al momento dell'acquisto. Sui vantaggi c'è poco da dire, io ne sono convinto utilizzatore. Neanche per le lunghe percorrenze autostradali lo cambierei. Inoltre mi piace poter guidare disteso sul serbatoio e allungato.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 01:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
io ho provato la mia con il clubman e ho fatto poi montare quello alto, è più comodo, affronti meglio il misto, finche non impari in accelerazione a scaricare il peso del tuo corpo sulle pedane senza appenderti al manubrio sarà un pò instabile la moto, ora ch eho imparato a guidarla, lo sterzo non è più cosi ballerino e mi diverto molto, poi a dirla tutta l'impostazione di moto e motore sarebbero da clubman, ma a mio avviso sulle montagne e le colline lo sfrutti poco, se vai qualche volta in pista è un ottima soluzione... insomma vanno bene entrambi ma dipende dal tuo modo di guidare e dai tuo percorsi medi...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 01:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41
Messaggi: 450
Località: IT
io il clubman nn l'ho mai provato, vedendo un amico va molto bene nel misto veloce...
ho montato qll alto e ora sono passato a wrp piu alto e piu stretto..

ho trovato una maneggievolezza straordinaria, forse un po di fatica in autostrada..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 01:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
Anche nel misto stretto è questione di abitudine con il clubman.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 02:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Palmer ha scritto:
Anche nel misto stretto è questione di abitudine con il clubman.
no nei tornanti....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 02:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03
Messaggi: 500
Località: Rg
Pavi ha scritto:
io ho provato la mia con il clubman e ho fatto poi montare quello alto, è più comodo, affronti meglio il misto, finche non impari in accelerazione a scaricare il peso del tuo corpo sulle pedane senza appenderti al manubrio sarà un pò instabile la moto, ora ch eho imparato a guidarla, lo sterzo non è più cosi ballerino e mi diverto molto, poi a dirla tutta l'impostazione di moto e motore sarebbero da clubman, ma a mio avviso sulle montagne e le colline lo sfrutti poco, se vai qualche volta in pista è un ottima soluzione... insomma vanno bene entrambi ma dipende dal tuo modo di guidare e dai tuo percorsi medi...


Infatti sto cercando di raccoglier quante piu informazioni possibile per valutare quale si adatta meglio al mio stile di guida ed ai miei percorsi tipici.

Da quel poco che ho provato (400km) il club lo trovo soltanto un po scomodo. e cmq quando si allegerisce davanti anche il club diventa ballerino, quindi nn oso immaginare quello alto.

Io Abito in montangna quindi qualunque caso non parlo di prove in autostrada (tral'altro qua in nordafricaitalico non ce ne stanno mica cosi tante di autostrade)
Ormai voglio farci fino al primo tagliando con il clubman cosi lo provo ancora un pò. ma a sentir voi e l'uso che ne fate opterò anche per il clubman molto probabilmente.

Palmer ha scritto:
Anche nel misto stretto è questione di abitudine con il clubman.


nel misto va abb bene, riesco a piegare in maniera naturale ed a mantenere la corda.

Nei tornanti lenti invece mi rende anzioso nn sento sicuro il posteriore e tendo a chiudere troppo la curva .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 02:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
quoto ... ho la XB e sono passato al clubman: tutto meglio ma i tornantini (quei pochi che becco qui) erano meglio con il manubrio alto.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Pali :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 12:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31
Messaggi: 14297
Località: Milano
Meglio senza.....manubrio :rotlfgreen:
Ho messo quello alto dopo 900 km con il clubman..non c'è storia :wink:

_________________
Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mag 2010, 12:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
Pavi ha scritto:
Palmer ha scritto:
Anche nel misto stretto è questione di abitudine con il clubman.
no nei tornanti....


Sì ok, nei tornanti a 180° tutta sta superperformance di solito non serve. E comunque ripeto, è un fatto anche di stile di guida e abitudine.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [ciclistica] Manubrio Club Vs Alidigabbiano
 Messaggio Inviato: 11 mag 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
neopazzo ha scritto:
Dopo i primi 400km sulla cr mi sta venendo la fissa per lo sterzo alto.
Riusciamo a riassumere qua differenze e impresisoni di guida, cosa migliora cosa peggiora secondo voi con e senza clubman, precisione controllo percorrenza in curva etc etc. Onestamente non voglio accolarmi quasi 400 euro di kit per poi rimettere i clubman XD

Saluti Ezio


Il clubman è solo un po' più scomodo ma se vai in pista è sicuramente molto meglio :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [ciclistica] Manubrio Club Vs Alidigabbiano
 Messaggio Inviato: 11 mag 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
VELENO ha scritto:
neopazzo ha scritto:
Dopo i primi 400km sulla cr mi sta venendo la fissa per lo sterzo alto.
Riusciamo a riassumere qua differenze e impresisoni di guida, cosa migliora cosa peggiora secondo voi con e senza clubman, precisione controllo percorrenza in curva etc etc. Onestamente non voglio accolarmi quasi 400 euro di kit per poi rimettere i clubman XD

Saluti Ezio


Il clubman è solo un po' più scomodo ma se vai in pista è sicuramente molto meglio :wink:


Ma che cazzo ne sai tu che ancora non l'hai provato in pista, ci hai fatto giusto un giro nel corsello dei box :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mag 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Allora, io posso dire di aver provato il Clubman a fondo.
Ci ho fatto 2.500 km. sino ad ora e penso di tenermelo.
Vantaggi:
1) Questo è soggettivo, ma cmq. importante: è bellissimo e rappresenta il vero spirito di questa moto... cambiarlo la rende meno unica secondo me;
2) La moto è stabilissima sul veloce (autostrada - pista non so ... mai provata :( ); stabilissima sul misto veloce; stabilissima sul misto stretto.
3) L'avantreno pure, pur scaricandosi nelle accelerazioni più brusche è più stabile e non succede mai di restare "appesi" al manubrio...
4) La modifica costa e non è facilmente reversibile.
Svantaggi:
1) In città è sicuramente più comodo il manubrio alto: il clubman la rende meno agile nel traffico;
2) In viaggio, dopo qualche ora, ti spacca i polsi ed affatica il collo (per la seconda cosa molto dipende anche dal fatto che la moto è nuda però...).
Come ti hanno detto tutti l'utilità dell'uno o dell'altro è soggettiva.
Io ho il Club e.... me lo tengo! :thumb:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mag 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
frega un cazzo!
io vado con l'alto e pettino tutti !!!

PALIIII
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mag 2010, 00:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine

Buell XB12STT e Buell 1125CR


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mag 2010, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
A.D. ha scritto:
frega un cazzo!
io vado con l'alto e pettino tutti !!!

PALIIII
:supergreen:

Fossi in te comincerei a pettinarmi la mattina invece che pensare a pettinare gli altri!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03
Messaggi: 500
Località: Rg
A voi quanto è costato il kit per lo sterzo alto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
neopazzo ha scritto:
A voi quanto è costato il kit per lo sterzo alto?
500 montato da loro per non perdere garanzie varie...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mag 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
piccione ha scritto:
A.D. ha scritto:
frega un cazzo!
io vado con l'alto e pettino tutti !!!

PALIIII
:supergreen:

Fossi in te comincerei a pettinarmi la mattina invece che pensare a pettinare gli altri!

:cry:


:xmasgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mag 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Pavi ha scritto:
neopazzo ha scritto:
A voi quanto è costato il kit per lo sterzo alto?
500 montato da loro per non perdere garanzie varie...


solite cazz dei conce,vediamo che garanzie perdi con un manubrio diverso??? :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03
Messaggi: 500
Località: Rg
allora chiamerò le due simpatiche concessionarie che ho qua vicino per allietarmi con il loro prezioso trattamento da "coglione nn mi chiamare nn voglio venderti nulla mi fanno puzza i tuoi soldi" vediamo se mi fanno un tuttuno con il primo tagliando. se mi trattano troppo male me lo compro su ebay e sticazzi.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010