Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GOMMA SULLA CORONA
 Messaggio Inviato: 28 mag 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Allora TeNNici della pista con 1125, ora vi pongo un quesito di sostanza...
:supergreen:

Come tutti sanno, la gomma, a certe temperature, emulsiona e produce l'effetto che tutti conoscono come "GRIP".
Facendo ciò si vengono a creare delle "caccole" di gomma che vengono progresivamente consumate/espulse dalla frizione del pneumatico con l'asfalto.

PECCATO CHE QUESTE CACCOLE FINISCANO ANCHE SULLA CORONA !!

Ora, a domanda specifica il Temporali mi disse:" non mi sono mai preoccupato della cosa...! :shock:

Invece io dico che questo fenomeno può causare problemi alla cinghia.
quindi, visto che anche con il paracinghia la cosa non sembra migliorare,
come vi comportate?

Pulite la corona? non la pulite? e se la pulite come?

Io sto maturando una ideuzza.....

THX.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2010, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: Stesso discorso vale per le XB ... immagino, ideuzza?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
smettete di scaccolarvi...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GOMMA SULLA CORONA
 Messaggio Inviato: 28 mag 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:48
Messaggi: 265
Località: milano
A.D. ha scritto:
Allora TeNNici della pista con 1125, ora vi pongo un quesito di sostanza...
:supergreen:

Come tutti sanno, la gomma, a certe temperature, emulsiona e produce l'effetto che tutti conoscono come "GRIP".
Facendo ciò si vengono a creare delle "caccole" di gomma che vengono progresivamente consumate/espulse dalla frizione del pneumatico con l'asfalto.

PECCATO CHE QUESTE CACCOLE FINISCANO ANCHE SULLA CORONA !!

Ora, a domanda specifica il Temporali mi disse:" non mi sono mai preoccupato della cosa...! :shock:

Invece io dico che questo fenomeno può causare problemi alla cinghia.
quindi, visto che anche con il paracinghia la cosa non sembra migliorare,
come vi comportate?

Pulite la corona? non la pulite? e se la pulite come?

Io sto maturando una ideuzza.....

THX.

Fai solo le curve a destra :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
e a sinistra vei dritto :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
pneus


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 04 giu 2010, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Si il prob c'è ed è grosso...cioè se invecie di caccole di gomma fossero detriti la cinghia potrebbe scavalcare.....Risolto il prob.....: il mio mecc ( giovane pilota e maledettamente meccanico ) mi ha detto: facciamo dei forellini con punta da fresa tra ogni dente della corona post....mi sono informato ed è una procedura che usano in usa....e simile a quella usata sulle corone delle moto da cross....lo faro presto cosi se ci va della merda esce dai fori schiacciata dalla cinghia ed il peggio è scongiurato.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 giu 2010, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Non so... sta soluzione mi lascia perplesso... :?
Se l'oggetto in questione è morbido (tipo detriti di gomma come si diceva...) tutto sommato i buchi non sono fondamentali in quanto la cinghia non si danneggerebbe comunque, mentre se sono più duri fanno male lo stesso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2010, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41
Messaggi: 59
e poi per via della forza centrifuga la vedo dura che i residui possano essere espulsi.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
Come Temporali...Non ho neanche il paracinghia :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 giu 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 lug 2007, 11:42
Messaggi: 4489
Località: Sotto la Madonnina
VELENO ha scritto:
Come Temporali...Non ho neanche il paracinghia :supergreen:


Tu non hai nemmeno il cervello figurati il paracinghia :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010