Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Officina
 Messaggio Inviato: 31 ago 2011, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
Ciao a tutti Buellisti, passato buone vacanze?

Io si :)

Apro questo nuovo topic per avere qualche suggerimento riguardo un problema elettrico con la mia Buell Ulysses XB12X.

Oggi giretto matutino.. 5 minuti e la moto si spegne. Primo controllo: le candele che non danno la scintilla.

Da li sono passato per tutti i connettori controllandoli uno ad uno per eventuale ossido. Spruzzatina di WD-40 solo su quelli senza la guarnizione di gomma (il WD-40 è aggressivo sulle parti di gomma come gli O-Ring).

Altro tentativo ma ancora niente..

Ho scaricato il manuale d'officina da questo sito: http://mods.buellxb.com/index.php/summa ... manual.php
Per scaricare il manuale bisogna registrarsi.

Il prossimo controllo potrei eseguirlo sui 3 cavi dello statore, qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento per sapere l'impedenza dell'avvolgimento?

Dopodichè cos'altro potrei controllare?

Se non sbaglio c'è qualche sensore che "taglia" la corrente ma non so quale sia, per caso è quello sotto la centralina con la scritta "UP" ?

Grazie a tutti spero di risolvere il problema come già capitato in passato

Manuel

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 31 ago 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Quello con scritta up è il sensore che toglie corrente in caso di caduta ....potrebbe essere ma non ho mai sentito che abbia problemi

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 31 ago 2011, 20:34 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
pomomd ha scritto:
Quello con scritta up è il sensore che toglie corrente in caso di caduta ....potrebbe essere ma non ho mai sentito che abbia problemi


su una X1 un amico mio ha dovuto cambiarlo perchè gli spegneva la moto in curva :shock: era troppo sensibile


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 31 ago 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
gigi1313 ha scritto:
pomomd ha scritto:
Quello con scritta up è il sensore che toglie corrente in caso di caduta ....potrebbe essere ma non ho mai sentito che abbia problemi


su una X1 un amico mio ha dovuto cambiarlo perchè gli spegneva la moto in curva :shock: era troppo sensibile

o piegava troppo :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 01 set 2011, 01:33 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
pomomd ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
pomomd ha scritto:
Quello con scritta up è il sensore che toglie corrente in caso di caduta ....potrebbe essere ma non ho mai sentito che abbia problemi


su una X1 un amico mio ha dovuto cambiarlo perchè gli spegneva la moto in curva :shock: era troppo sensibile

o piegava troppo :shock:


Haha.. ci ho pensato pure io quando ho grattugiato le pedaline.. ;)

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 01 set 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56
Messaggi: 60
Località: Sardegna
gigi1313 ha scritto:
pomomd ha scritto:
Quello con scritta up è il sensore che toglie corrente in caso di caduta ....potrebbe essere ma non ho mai sentito che abbia problemi


su una X1 un amico mio ha dovuto cambiarlo perchè gli spegneva la moto in curva :shock: era troppo sensibile



Sono riuscito a trovare il guasto. Era proprio quel sensore che sta sotto la centralina. L'ho smontato ed era bloccato dalla polvere magnetica che si è formata internamente con il passare del tempo.. dovuto sicuramente alle vibrazioni.
Ora la moto accende!
Vuoi mettere la soddisfazione... :: new199 :: :: new197 ::

Grazie a tutti.

_________________
Buellista dal 2007..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 01 set 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema elettrico Buell Ulysses XB12X - 06 Manuale Offi
 Messaggio Inviato: 01 set 2011, 16:05 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:shock:

Mi segno anche questa cosa... ;) Grazie del feedback :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010