lascia perdere chi ti ci chiacchiera sulla CR e ascolta chi la ha guidata davvero. Io che ho fatto 12.000 km con l'xb e 14.000 con la CR ti dico che il downgrade con l'xb non lo farei, al massimo ce l'affiancherei. Se ci limitiamo alla guida nuda e pura, senza star lì a menarcelo a vicenda sull'estetica e su quanto è appasionante il motore HD, la CR è migliore, è l'evoluzione di un pensiero, e difficilmente ciò che più evoluto è peggiore di ciò che precede, poi può piacere o non piacere ma è un discorso diverso. Ricordati che il fascino e l'estetica non sono cose che puoi guidare. Se ti piace guidare (è un concetto molto preciso, è italiano e non è difficile) e non pensare al look o a specchiarti nelle vetrine allora mi capisci. La mia CR è totalemnte stock comprensiva di catarifrangenti e adesivi warning, e nonostante ogni tanto mi prende la scimmia (ho tutta la coda completa xb e le staffe da montare) prevale il lasciarla com'è e GUIDARLA E BASTA. E' una Buell in tutto e per tutto per come si guida, e ho guidato tutte le generazioni. Se ti piace prendila e basta, ma soprattutto guidala. Per menarmelo sulla passione e sul sound e sul look ho l'X1. ma quando voglio planare in staccata, dare delle gran manate di gas in uscita di curva e appendermi al manubrio per non volare via, non c'è storia.
Bel discorso… Ora voglio fare il pignolo: Peccato che non è vero che ciò che è nuovo non può essere peggiore del precedente… Buell X1..nuovo motore a iniezione elettronica…na vera merda epocale…per farlo andare: Ritorno al motore anni 80…via elettronica e dentro il carburatore…ecco un piccolo esempio di ciò che è nuovo ed è peggio del vecchio… Hai ragione su tutto…ma se voglio planare, frenare, andare, guidare alla grande…compro una R6…o GSX-R 750…li si che si guida, si va, si frena e soprattutto…si mette solo benzina…non si hanno noie elettroniche, soprattutto se esci torna a casa con la moto…non con il carro attrezzi…ah…dimenticavo che magari costano anche meno…lasciamo perdere i prezzi ora…mal 2008-2009 la CR non costava 6000 euro…ma bensi il doppio, e a parer mio esteticamente di gran lunga più belle della CR…Una moto da 150 CV con la trasmissione a cinghia… Non c’è la fai Paldo…metti sto cacchio di carburatore…e ricordati gli orecchini alla CR… Sempre con con scherzo…eheh
sei caduto in un piccolo errore logico. Evoluzione ha un senso prettamente positivo; ovvero, che sia evoluzione della specie umana o evoluzione tecnica, il processo ha sempre una finalità migliorativa delle "versione" precedente. Questo non esclude tuttavia che ciò che viene dopo possa essere peggiore di ciò che viene prima. Dici l'iniezione dell'X1: è vero, non va affatto bene, ma è stata pensata certamente in maniera positiva, per migliorare il carburatore. Non andava bene, ok, ma da quell'iniezione lì (messa sulle buell prima di tutte le harley...) discende quella dell'xb, da quella dell'xb discende il doppio corpo della XBRR, e da lì quello della 1125: che ha una erogazione a mio modo di vedere ottima, bilanciatissima, lineare e sempre in tiro.
Non voglio dimostrare che la 1125 sia la migliore moto del mondo, ma che a livello di guida è una moto migliore di quelle che l'hanno preceduta. L'emozione del motore, il sound, il look non sono cose che si guidano. Fanno parte dell'esperienza che ognuno vive a modo suo e da cui ricava emozioni. E se vado meglio sull'X1 non è perché l'X1 è migliore della 1125, ma perché la 1125 mi sta insegnando a guidare. Chiaramente quando scendi a due livelli sotto tutto si rivela più facile. E soprattutto ti rendi conto che dai tralicci ai rotax il passo non è poi tanto lungo, stessa famiglia, stessa filosofia, stesse idee, stesse geometrie. Solo più evolute.
In aggiunta a tutto ciò, e qui si rientra nel sogettivo dove i gusti son gusti,è una moto esclusiva prodotta in pochissimi esemplari, originale e fuori dal coro. Perché mai dovrei comprarmi un gsx-r? Il moto per il quale metti solo benzina è largamente sfatato, non è vero che i suzuki non si rompono. Guardo la mia e rilevo che ad oggi vanto problemi 0, e che quelli che si vedono in giro sono sempre gli stessi e sono riassumibili nell'accoppiata statore/regolatore di tensione, peraltro sostanzialmente risolto dalle varie community.
Continuo a tenermela e a guidarmela! quando cerco altro salgo su un'altra sella.
E questa, è la TUA idea! Perchè a sentire Yugee e mi pare anche Ivan (gli unici nomi che ricordo, ma non uniche persone che mi han detto questo), ciclisticamente ritengono molto meglio l'XB . Lo stesso Maury, non mi pare la consideri 'sto gran concentrato di prestazioni (telaistiche e motoristiche) , che è uno che la Guida !
... Che se ne intende sostiene che il motore e' ottimo, molto meglio di altri.
Certo, la tecnologia di un Honda o jappo non e' paragonabile, ma a guidabilita' e prestazioni non ha molti rivali. Il vero limite di questa moto e' il raffreddamento. Paga dazio pesantemente.
Ciclistica: pedersoli con la moto stock ha girato in sotto 1.20 a Franciacorta. Quando a parità di mezzo faremo lo stesso potremo dire se ciclisticamente fa cagare o meno. Prima son solo impressioni personali.
sei caduto in un piccolo errore logico. Evoluzione ha un senso prettamente positivo; ovvero, che sia evoluzione della specie umana o evoluzione tecnica, il processo ha sempre una finalità migliorativa delle "versione" precedente. Questo non esclude tuttavia che ciò che viene dopo possa essere peggiore di ciò che viene prima. Dici l'iniezione dell'X1: è vero, non va affatto bene, ma è stata pensata certamente in maniera positiva, per migliorare il carburatore. Non andava bene, ok, ma da quell'iniezione lì (messa sulle buell prima di tutte le harley...) discende quella dell'xb, da quella dell'xb discende il doppio corpo della XBRR, e da lì quello della 1125: che ha una erogazione a mio modo di vedere ottima, bilanciatissima, lineare e sempre in tiro.
Non voglio dimostrare che la 1125 sia la migliore moto del mondo, ma che a livello di guida è una moto migliore di quelle che l'hanno preceduta. L'emozione del motore, il sound, il look non sono cose che si guidano. Fanno parte dell'esperienza che ognuno vive a modo suo e da cui ricava emozioni. E se vado meglio sull'X1 non è perché l'X1 è migliore della 1125, ma perché la 1125 mi sta insegnando a guidare. Chiaramente quando scendi a due livelli sotto tutto si rivela più facile. E soprattutto ti rendi conto che dai tralicci ai rotax il passo non è poi tanto lungo, stessa famiglia, stessa filosofia, stesse idee, stesse geometrie. Solo più evolute.
In aggiunta a tutto ciò, e qui si rientra nel sogettivo dove i gusti son gusti,è una moto esclusiva prodotta in pochissimi esemplari, originale e fuori dal coro. Perché mai dovrei comprarmi un gsx-r? Il moto per il quale metti solo benzina è largamente sfatato, non è vero che i suzuki non si rompono. Guardo la mia e rilevo che ad oggi vanto problemi 0, e che quelli che si vedono in giro sono sempre gli stessi e sono riassumibili nell'accoppiata statore/regolatore di tensione, peraltro sostanzialmente risolto dalle varie community.
Continuo a tenermela e a guidarmela! quando cerco altro salgo su un'altra sella.
E questa, è la TUA idea! Perchè a sentire Yugee e mi pare anche Ivan (gli unici nomi che ricordo, ma non uniche persone che mi han detto questo), ciclisticamente ritengono molto meglio l'XB . Lo stesso Maury, non mi pare la consideri 'sto gran concentrato di prestazioni (telaistiche e motoristiche) , che è uno che la Guida !
graziealcazzo che è una mia idea, ci mancherebbe!
Le prestazioni sono al di sotto delle pari potenza, 130 cavalli sono forse il limite fisiologico a cui un pilota della domenica può ambire a sfruttare (in pista); su strada più che i cavalli fa comodo la gran coppia lineare e senza sbalzi su tutto l'arco dei giri. Per quanto riguarda telaio e ciclistica è in tutto e per tutto una xb sotto steroidi come per il motore. La differenza la fa - più che solo il motore - l'equilibrio del tutto. e ripeto, senza nulla togliere all'XB che è un gioiello.
sei caduto in un piccolo errore logico. Evoluzione ha un senso prettamente positivo; ovvero, che sia evoluzione della specie umana o evoluzione tecnica, il processo ha sempre una finalità migliorativa delle "versione" precedente. Questo non esclude tuttavia che ciò che viene dopo possa essere peggiore di ciò che viene prima. Dici l'iniezione dell'X1: è vero, non va affatto bene, ma è stata pensata certamente in maniera positiva, per migliorare il carburatore. Non andava bene, ok, ma da quell'iniezione lì (messa sulle buell prima di tutte le harley...) discende quella dell'xb, da quella dell'xb discende il doppio corpo della XBRR, e da lì quello della 1125: che ha una erogazione a mio modo di vedere ottima, bilanciatissima, lineare e sempre in tiro.
Non voglio dimostrare che la 1125 sia la migliore moto del mondo, ma che a livello di guida è una moto migliore di quelle che l'hanno preceduta. L'emozione del motore, il sound, il look non sono cose che si guidano. Fanno parte dell'esperienza che ognuno vive a modo suo e da cui ricava emozioni. E se vado meglio sull'X1 non è perché l'X1 è migliore della 1125, ma perché la 1125 mi sta insegnando a guidare. Chiaramente quando scendi a due livelli sotto tutto si rivela più facile. E soprattutto ti rendi conto che dai tralicci ai rotax il passo non è poi tanto lungo, stessa famiglia, stessa filosofia, stesse idee, stesse geometrie. Solo più evolute.
In aggiunta a tutto ciò, e qui si rientra nel sogettivo dove i gusti son gusti,è una moto esclusiva prodotta in pochissimi esemplari, originale e fuori dal coro. Perché mai dovrei comprarmi un gsx-r? Il moto per il quale metti solo benzina è largamente sfatato, non è vero che i suzuki non si rompono. Guardo la mia e rilevo che ad oggi vanto problemi 0, e che quelli che si vedono in giro sono sempre gli stessi e sono riassumibili nell'accoppiata statore/regolatore di tensione, peraltro sostanzialmente risolto dalle varie community.
Continuo a tenermela e a guidarmela! quando cerco altro salgo su un'altra sella.
E questa, è la TUA idea! Perchè a sentire Yugee e mi pare anche Ivan (gli unici nomi che ricordo, ma non uniche persone che mi han detto questo), ciclisticamente ritengono molto meglio l'XB . Lo stesso Maury, non mi pare la consideri 'sto gran concentrato di prestazioni (telaistiche e motoristiche) , che è uno che la Guida !
graziealcazzo che è una mia idea, ci mancherebbe!
Le prestazioni sono al di sotto delle pari potenza, 130 cavalli sono forse il limite fisiologico a cui un pilota della domenica può ambire a sfruttare (in pista); su strada più che i cavalli fa comodo la gran coppia lineare e senza sbalzi su tutto l'arco dei giri. Per quanto riguarda telaio e ciclistica è in tutto e per tutto una xb sotto steroidi come per il motore. La differenza la fa - più che solo il motore - l'equilibrio del tutto. e ripeto, senza nulla togliere all'XB che è un gioiello.
Palmer...è vero quell’inniezione è madre di quella delle hd e delle xb…ma quando spendivi 22 milioni di lire per la x1 non è che ti dicevano: Ah scusa, guarda che l’inniezione andrà bene sulle xb che usciranno nel 2003…eheheheh tu paghi e vuoi una cosa buona…ecco che si ritorna a l vecchio…
E’ bello confrontarsi con le idee di altri…ma allora mi chiedo…com’è che sta grandissima moto è stata capita solo da 4-5 persone e non dall’intero popolo di smanettoni?? Com’è che la xb la conosce anche il più pirla motociclista della domenica? Com’è che se nella guida e cosi via non ha molti rivali, perche se ne vedono 6-7 in giro??? Che tutti i motociclisti smanettoni siano dei babbi che non capiscono che la CR sia migliore, nella guida, di una R6, di un GSX-R 750, di una ninja, mhà…non la capisco sta cosa…
primo perché buell l'hanno chiusa e sono uscite molto meno di 10.000 1125 nel mondo, secondo perché è una moto di nicchia e terzo perché ha un look oggettivamente molto particolare. Oltre a tutta un'altra serie di condizioni che certamente non aiutano a vendere milioni di moto. Ma ancora una volta non segui il punto del discorso che porto avanti, ovvero che relativamente al mondo buell e alle caratteristiche tipiche delle moto di questo marchio, la 1125 si pone come al vertice della piramide evolutiva e che esprime una guida migliore delle precedenti senza che questo comporti alcun demerito in quanto sono moto differenti. Non sto facendo paragoni con altre moto di altre marche e nemmeno "col popolo degli smanettoni". Basare i propri gusti interessi appiattendoli sugli indici di vendita della massa per sentirsi in qualche modo confortati lo trovo da imbecilli, e non è il nostro caso. Non guideremmo una buell.
E quindi: perché dovrei farmi un'altra moto quando la 1125 va bene e migliora l'esperienza e la filosofia di guida di cui mi sono innamorato? Fregauncazzo del popolino bue, continuasse a comprarsi le gsxr! Della massa (che notoriamente non ha sempre ragione), alla fin fine, mi interessa ben poco.
Sarebbe da chiedersi allo stesso modo perché vogliono tutti il porshe o il ferrari e non una donkervoort che costa meno e che sul nurburgring svernicia tutti.
primo perché buell l'hanno chiusa e sono uscite molto meno di 10.000 1125 nel mondo, secondo perché è una moto di nicchia e terzo perché ha un look oggettivamente molto particolare. Oltre a tutta un'altra serie di condizioni che certamente non aiutano a vendere milioni di moto. Ma ancora una volta non segui il punto del discorso che porto avanti, ovvero che relativamente al mondo buell e alle caratteristiche tipiche delle moto di questo marchio, la 1125 si pone come al vertice della piramide evolutiva e che esprime una guida migliore delle precedenti senza che questo comporti alcun demerito in quanto sono moto differenti. Non sto facendo paragoni con altre moto di altre marche e nemmeno "col popolo degli smanettoni". Basare i propri gusti interessi appiattendoli sugli indici di vendita della massa per sentirsi in qualche modo confortati lo trovo da imbecilli, e non è il nostro caso. Non guideremmo una buell.
E quindi: perché dovrei farmi un'altra moto quando la 1125 va bene e migliora l'esperienza e la filosofia di guida di cui mi sono innamorato? Fregauncazzo del popolino bue, continuasse a comprarsi le gsxr! Della massa (che notoriamente non ha sempre ragione), alla fin fine, mi interessa ben poco.
Sarebbe da chiedersi allo stesso modo perché vogliono tutti il porshe o il ferrari e non una donkervoort che costa meno e che sul nurburgring svernicia tutti.
Semplicemente perchè Ferrari e porsche hanno un nome!!! Palmer..ti rispetto...però...se te avevi la XB eri qui a dire che era la miglior Buell...
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: scambio
Inviato: 20 dic 2011, 16:32
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Tutte cazzate!!!
Siete solo chiacchere e distintivo...siete solo chiacchere e distintivo!!
La xb è il top da guidare in strada .....per equilibrio fra dimensioni, ciclistica e coppia .....
Per uso pistaiolo esiste molto altro
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
primo perché buell l'hanno chiusa e sono uscite molto meno di 10.000 1125 nel mondo, secondo perché è una moto di nicchia e terzo perché ha un look oggettivamente molto particolare. Oltre a tutta un'altra serie di condizioni che certamente non aiutano a vendere milioni di moto. Ma ancora una volta non segui il punto del discorso che porto avanti, ovvero che relativamente al mondo buell e alle caratteristiche tipiche delle moto di questo marchio, la 1125 si pone come al vertice della piramide evolutiva e che esprime una guida migliore delle precedenti senza che questo comporti alcun demerito in quanto sono moto differenti. Non sto facendo paragoni con altre moto di altre marche e nemmeno "col popolo degli smanettoni". Basare i propri gusti interessi appiattendoli sugli indici di vendita della massa per sentirsi in qualche modo confortati lo trovo da imbecilli, e non è il nostro caso. Non guideremmo una buell.
E quindi: perché dovrei farmi un'altra moto quando la 1125 va bene e migliora l'esperienza e la filosofia di guida di cui mi sono innamorato? Fregauncazzo del popolino bue, continuasse a comprarsi le gsxr! Della massa (che notoriamente non ha sempre ragione), alla fin fine, mi interessa ben poco.
Sarebbe da chiedersi allo stesso modo perché vogliono tutti il porshe o il ferrari e non una donkervoort che costa meno e che sul nurburgring svernicia tutti.
Semplicemente perchè Ferrari e porsche hanno un nome!!! Palmer..ti rispetto...però...se te avevi la XB eri qui a dire che era la miglior Buell...
perchè so come i citroen pallas... pezzi d'antiquariato!!!
rotax powerrr!!!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
franco
Oggetto del messaggio: Re: scambio
Inviato: 20 dic 2011, 20:15
Iscritto il: 12 ott 2011, 19:37 Messaggi: 99 Località: bologna
premetto che sono un neo buellista,ho posseduto diverse moto soprattutto naked sportive e secondo me la xb,nel campo moto,fa parte di quelle creazioni che ti vengono una volta nella vita,un mix riuscito tra estetica,dimensioni,motore di vecchia concezione si ma giusto in quel contesto,equilibrio dinamico,idee uniche come per esempio l'olio nel forcellone e la benza nel serbatoio,tutte cose che sono frutto del classico genialoide che a un certo punto della sua vita ti tira fuori il capolavoro non sa neanche lui come e poi chiaramente ripetersi e' molto difficile,e' cosi' in tutti i campi ad esempio nella musica se ti va bene di album capolavori ne sforni 1 in carriera e parlo di grandi artisti, la cr sicuramente tecnicamente e prestazionalmente sta davanti alla xb come le stanno davanti decine di moto ma di queste ultime tra qualche anno non rimarra' piu' traccia mentre la xb,secondo me ancor piu' della s1,avra' di diritto un posto di rilievo nella storia del motociclismo stradale se non altro per il carisma l'originalita' il piacere di guida ecc. ecc.io ancor oggi quando sono fermo da qualche parte vedo gli sguardi incuriositi dei ragazzi quando la vedono cosa che non mi succedeva neanche recentemente quando avevo la speed 2011 che sicuramente un cesso non e',e questo cazzo vorra' dire qualcosa no?e' inutile questa moto ha mosso la passione in modo anomalo se no non si spiegherebbe la sopravvivenza di 2-3 forum anche dopo la chiusura della fabbrica,e anqhe questo e' un fatto che non ha precedenti quindi chi ce l'ha ancora si ritenga fortunato e se vorra' cambiare moto che e' fisiologico lo faccia ma la xb se la tenga nel box se puo'perche' piu' che una moto e' un evento unico,ciao.
Janez7
Oggetto del messaggio: Re: scambio
Inviato: 20 dic 2011, 22:30
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
Giusto!Tenetevi le Xb il più possibile che sennó mi inflazionate la Cr!!! Nel 2003 quando parlavo di Xb dalle mie parti mi guardavano così Poi l'ho presa e l'ho tenuta per 7 anni, e negli ultimi tempi,avevo notato che anche i più sfigati per darsi un tono guidavano Xb.. Allora CR!Ancora una volta sguradi di questo genere,ancora una volta fuori dagli schemi con una Buell,e soprattutto faccio invidia agli sfigatini da Bar delle mie parti con qualcosa che loro capiranno solo fra 7 anni
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
chris77
Oggetto del messaggio: Re: scambio
Inviato: 21 dic 2011, 08:58
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
Per l'estetica voto X1 e XB, per prestazioni voto 1125..... lo dico da possessore di 1125..che comunque come estettica a me non dispiace, se no non la prendevo...e prima ho avuto 2 600 jap.
Sid
Oggetto del messaggio: Re: scambio
Inviato: 21 dic 2011, 10:54
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
franco ha scritto:
premetto che sono un neo buellista,ho posseduto diverse moto soprattutto naked sportive e secondo me la xb,nel campo moto,fa parte di quelle creazioni che ti vengono una volta nella vita,un mix riuscito tra estetica,dimensioni,motore di vecchia concezione si ma giusto in quel contesto,equilibrio dinamico,idee uniche come per esempio l'olio nel forcellone e la benza nel serbatoio,tutte cose che sono frutto del classico genialoide che a un certo punto della sua vita ti tira fuori il capolavoro non sa neanche lui come e poi chiaramente ripetersi e' molto difficile,e' cosi' in tutti i campi ad esempio nella musica se ti va bene di album capolavori ne sforni 1 in carriera e parlo di grandi artisti, la cr sicuramente tecnicamente e prestazionalmente sta davanti alla xb come le stanno davanti decine di moto ma di queste ultime tra qualche anno non rimarra' piu' traccia mentre la xb,secondo me ancor piu' della s1,avra' di diritto un posto di rilievo nella storia del motociclismo stradale se non altro per il carisma l'originalita' il piacere di guida ecc. ecc.io ancor oggi quando sono fermo da qualche parte vedo gli sguardi incuriositi dei ragazzi quando la vedono cosa che non mi succedeva neanche recentemente quando avevo la speed 2011 che sicuramente un cesso non e',e questo cazzo vorra' dire qualcosa no?e' inutile questa moto ha mosso la passione in modo anomalo se no non si spiegherebbe la sopravvivenza di 2-3 forum anche dopo la chiusura della fabbrica,e anqhe questo e' un fatto che non ha precedenti quindi chi ce l'ha ancora si ritenga fortunato e se vorra' cambiare moto che e' fisiologico lo faccia ma la xb se la tenga nel box se puo'perche' piu' che una moto e' un evento unico,ciao.
Ecco La sintesi ! Sposo PERSONALMENTE il tuo punto di vista !
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati