Autore |
Messaggio |
riccardo
|
Oggetto del messaggio: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 16 feb 2012, 17:40 |
|
Iscritto il: 26 ott 2011, 19:51 Messaggi: 9
|
ciao ragazzi sono disperato la mia m2 del 2002 mi ha mollato a piedi causa impianto elettrico fottuto ho incontrato due ragazzi del vostro club in giro per milano e parlandomi del club mi hanno appunto raccontato del forum Conclusione la sett scorsa la moto si è fermata mi aiutate a trovare un impianto del 2002 per una m2 grazzzzie in anticipo
appena riparte mi iscrivo e si parte
PS non mi ricordo i nomi delle persone che ho incontrato una in porta romana al semaforo ci siamo fermati a fare 2 chiacchere e poi davanti alla sede centrale ACI Volevo ringraziarvi per avermi fatto conoscere il devilstars e presto saro' dei vostri
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 16 feb 2012, 17:50 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
Quello che hai incontrato in porta Romana ero io! 
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
riccardo
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 16 feb 2012, 18:11 |
|
Iscritto il: 26 ott 2011, 19:51 Messaggi: 9
|
ciao scusa se non mi ricordavo il nome appena riparte la buella mi iscrivo e ci facciamo un bel giringiro
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 16 feb 2012, 18:13 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
PAI ha scritto: Quello che hai incontrato in porta Romana ero io!  mi.... è proprio vero, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene... dopo aver fottuto l'impianto elettrioco, ha incontrato il Pai ... peggio di così non poteva andare! ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 16 feb 2012, 18:15 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
tagi
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 17 feb 2012, 17:04 |
|
Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41 Messaggi: 365 Località: novate milanese
|
Attenzione al deretano che il pai è sempre in agguato 
_________________ un giorno senza buell è come un giorno senza sole!
|
|
 |
|
 |
motoquick
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 19 feb 2012, 10:35 |
|
Iscritto il: 21 ago 2011, 20:19 Messaggi: 417
|
l'impianto e uguale a quello della s1 tranne per il contagiri...devo guardare negli scatolini infiniti forse ne ho un paio se lo ho doppi te lo do' "il cablaggio"
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 20 feb 2012, 18:13 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
La mia M2 del 2000 ha una centralina con ingresso unico ma credo che dall'anno dopo abbiano introdotto una centralina con due ingressi quindi desumo che l'impianto elettrico sia diverso.
Uguali alla S1? Ho dei forti dubbi ma se lo confermi tu ci credo.
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 20 feb 2012, 18:24 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
Comunque Riccardo prova a contattare questo inserzionista. http://www.subito.it/accessori-moto/ric ... 274178.htmMa prima di fare il passo falla visionare per bene la tua,magari il problema e una cavolata.
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
riccardo
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 20 feb 2012, 20:58 |
|
Iscritto il: 26 ott 2011, 19:51 Messaggi: 9
|
Ragazzi grazzzzzie mille per l'interessamento la moto ora funziona ma appena posso posto le foto dell' ipianto elettrico così non ci sbagliamo grazie ancora siete grandi
PS MAAAAA UN CUPOLINO DI UNA S1 QUALCUNO ME LO VENDE ??????
|
|
 |
|
 |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 20 feb 2012, 21:04 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
Grazie per i ringraziamenti  ma sarebbe utile sapere qual'era il problema.
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 21 feb 2012, 12:01 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
riccardo
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 21 feb 2012, 18:37 |
|
Iscritto il: 26 ott 2011, 19:51 Messaggi: 9
|
il prob era causato da una montag. di ruggine e ossido
2 anni a Parigi sotto sole pioggia e neve con utilizzo tipo scooter
sguainato pulito e grattato e ora toccandosi los marones tutto funziona bene
|
|
 |
|
 |
Il Paglia
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 22 feb 2012, 15:05 |
|
Iscritto il: 11 gen 2010, 16:05 Messaggi: 1029 Località: Cinisello Balsamo
|
Ciao...il cupolino della s1 non puoi montarlo...non va sulla m2...perche la piastra della strumentazione è diversa...devi cambiare anche i supporti del faro...il tuo ha un quadrante centrale...mentre la s1 no...
|
|
 |
|
 |
riccardo
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 22 feb 2012, 21:20 |
|
Iscritto il: 26 ott 2011, 19:51 Messaggi: 9
|
lo so ma fidati che posso montare tutto procuratemelo e ve lo dimostro
( il cupolino lo posso montare perchè cambio anche la strumentazione e il blocchetto di accensione è già smontato e rimesso laterale s1 style )
|
|
 |
|
 |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico buell m2 anno 2002 Inviato: 22 feb 2012, 23:02 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
Il Paglia ha scritto: Ciao...il cupolino della s1 non puoi montarlo...non va sulla m2...perche la piastra della strumentazione è diversa...devi cambiare anche i supporti del faro...il tuo ha un quadrante centrale...mentre la s1 no... Cosa centra l'M2? Lui ha una X1,che sia M2 o M2L la "gobba" sul cupolino e centrale,sull'X1 è a destra per chi la guarda frontalmente,l'S1 a sinistra. Non conosco le misure delle forcelle a steli rovesciati della X1/S1 ma se sono uguali e se non ha pretese particolari dovrebbe realizzare cio che vuol fare. Attenzione ad adattare eventualmente strumentazione S1/S3 (piu piccoli) a portastrumenti M2/X1 ,parlo per esperienza personale.
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
|