Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 19 mar 2012, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
:: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 19 mar 2012, 20:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
se fosse stato regolatore/statore ti avrebbe già seccato la batteria! premi il pulsante mode mentre vai e controlla il voltaggio, deve stare tra i 13,8 e i 14,2 una roba così.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 19 mar 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Palmer ha scritto:
se fosse stato regolatore/statore ti avrebbe già seccato la batteria! premi il pulsante mode mentre vai e controlla il voltaggio, deve stare tra i 13,8 e i 14,2 una roba così.

:: new157 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 21 mar 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
Palmer ha scritto:
se fosse stato regolatore/statore ti avrebbe già seccato la batteria! premi il pulsante mode mentre vai e controlla il voltaggio, deve stare tra i 13,8 e i 14,2 una roba così.

Io questa cosa ancora non l'ho capita, l'ho portata in conce prima dell'inverno perchè appunto mi era morto lo statore (la batteria era arrivata sotto gli 11v...in moto!!!).

Cambiato tutto (il richiamo del cablaggio era già stato fatto) ho notato che funziona senza problemi ora, ma il voltaggio non è più sui 14.4v come vedevo prima..ma non supera i 13v...e non scende però sotto i 12v!

Chiesto conferma al meccanico, mi dice che è tutto ok...nel dubbio quando torno a casa la metto sotto mantenitore di carica e la tengo sempre così. Potrebbe essersi rovinata la batteria magari?

Voi che dite???

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 21 mar 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
...e la storia infinita continua! presa oggi e dopo neanche un km di nuovo a piedi. salta sto benedetto fusibile (key switch) in continuazione. bisogna rismontare tutto e ricontrollare filo per filo sta treccia del caxxo!!! :: dho ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 21 mar 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 21 mar 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 ago 2007, 23:44
Messaggi: 437
Località: Bassa Veronese
Wildchild ha scritto:
Palmer ha scritto:
se fosse stato regolatore/statore ti avrebbe già seccato la batteria! premi il pulsante mode mentre vai e controlla il voltaggio, deve stare tra i 13,8 e i 14,2 una roba così.

Io questa cosa ancora non l'ho capita, l'ho portata in conce prima dell'inverno perchè appunto mi era morto lo statore (la batteria era arrivata sotto gli 11v...in moto!!!).

Cambiato tutto (il richiamo del cablaggio era già stato fatto) ho notato che funziona senza problemi ora, ma il voltaggio non è più sui 14.4v come vedevo prima..ma non supera i 13v...e non scende però sotto i 12v!

Chiesto conferma al meccanico, mi dice che è tutto ok...nel dubbio quando torno a casa la metto sotto mantenitore di carica e la tengo sempre così. Potrebbe essersi rovinata la batteria magari?

Voi che dite???


ciao Wild,
molto probabilmente ti hanno sostituito solo lo statore,ma non è sufficente..
devi cambiare il regolatore originale con uno che lavora in modo diverso e soprattutto MEGLIO! (compufire ad esempio..)
lascia perdere quello che ti dicono in HD,per esperienza personale di questo problema non ci capiscono un caxxo :: dho ::
Cerca un po in questa sezione e troverai guide e link per risolvere definitivamente il problema.

:wink:

_________________
Immagine
Andrea 1125cr


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 21 mar 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
redbuell ha scritto:
ciao Wild,
molto probabilmente ti hanno sostituito solo lo statore,ma non è sufficente..
devi cambiare il regolatore originale con uno che lavora in modo diverso e soprattutto MEGLIO! (compufire ad esempio..)
lascia perdere quello che ti dicono in HD,per esperienza personale di questo problema non ci capiscono un caxxo :: dho ::
Cerca un po in questa sezione e troverai guide e link per risolvere definitivamente il problema.

:wink:

Ciao redbuell,
grazie per la risposta...purtroppo temevo anch'io questa cosa. Devo riprendere la fattura e vedere cos'hanno effettivamente sostituito.

Se invece dovessi lasciare tutto com'è, cosa può succedere? Tenendo conto che difficilmente uso la moto per più di 200/300km nella stessa giornata...e ad ogni ritorno a casa la tengo sotto mantenitore di carica?

Volevo evitare di spendere altri soldi e fatica per il compufire... :(

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 22 mar 2012, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Per Wild:
Secondo me il fatto che ti hanno messo su il sub harness (il cavo aggiuntivo che inserivano in garanzia) crea sta cosa del calo di tensione in quanto, se non vede necessità di dare più corrente, stacca una fase per cui probabilmente la tensione scende per quello e non dovrebbe essere un problema. Il problema vero è che questo NON risolve la questione e lo statore continua comunque a stressarsi fino a friggere.
Il Compufire migliora le cose rispetto al regolatore stock (che è nnammerda) ed anche rispetto al cavetto aggiuntivo di HD (che pure secondo me è nnammerda).
Unica cosa davvero risolutiva è lo statore dei mod. R '08 o quello di EBR.
Per il resto le regole di comportamenmto son le solite più volte elencate...
Per il Mago: :shock: :: new55 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 22 mar 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2795
Località: Roma
Ogni tanto faccio un salto in questa sezione e vedo che tra xb e cr/r le rogne non sono mai abbastanza :: new285 ::
Che ne pensate se organiziamo un run a qualche santuario?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 23 mar 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
piccione ha scritto:
Per Wild:
Secondo me il fatto che ti hanno messo su il sub harness (il cavo aggiuntivo che inserivano in garanzia) crea sta cosa del calo di tensione in quanto, se non vede necessità di dare più corrente, stacca una fase per cui probabilmente la tensione scende per quello e non dovrebbe essere un problema. Il problema vero è che questo NON risolve la questione e lo statore continua comunque a stressarsi fino a friggere.
Il Compufire migliora le cose rispetto al regolatore stock (che è nnammerda) ed anche rispetto al cavetto aggiuntivo di HD (che pure secondo me è nnammerda).
Unica cosa davvero risolutiva è lo statore dei mod. R '08 o quello di EBR.
Per il resto le regole di comportamenmto son le solite più volte elencate...
Per il Mago: :shock: :: new55 ::

Grazie piccione, in questi giorni che sto usando la moto sono arrivato alle tue stesse conclusioni...infatti il voltaggio sale e scende, passando da un minimo di 12.9 ai 14.3

Spero che duri, se dovesse friggersi compufire penso sia l'unica...anche se leggendo in maniera approfondita dicono che il compufire non sia molto indicato per il nostro impianto elettrico/motore per una serie di motivi che voi meglio di me penso conoscerete...

Vediamo quando si alzeranno le temperature, speriamo bene.

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 25 mar 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
nuovo test oggi col bue(ll)... e sembrerebbe che finalmente ora sto gran cornuto va!!!
in pratica ho sostituito anche il relè del key switch ed oggi (dopo svariate manate di gas e nessuna incertezza) la moto mi ha portato a spasso e a casa in tranquillità.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 25 mar 2012, 14:19 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
hai fatto il giro del palazzo :supergreen: :supergreen: :supergreen:

ilmagoditolfa ha scritto:
nuovo test oggi col bue(ll)... e sembrerebbe che finalmente ora sto gran cornuto va!!!
in pratica ho sostituito anche il relè del key switch ed oggi (dopo svariate manate di gas e nessuna incertezza) la moto mi ha portato a spasso e a casa in tranquillità.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 25 mar 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
pinuz ha scritto:
hai fatto il giro del palazzo :supergreen: :supergreen: :supergreen:

ilmagoditolfa ha scritto:
nuovo test oggi col bue(ll)... e sembrerebbe che finalmente ora sto gran cornuto va!!!
in pratica ho sostituito anche il relè del key switch ed oggi (dopo svariate manate di gas e nessuna incertezza) la moto mi ha portato a spasso e a casa in tranquillità.

si, giusto un paio... :: new258 ::
mercoledì (giorno di riposo) riempio la tasca di fusibili e relè e mi allontano un pò di più per il test definitivo.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 apr 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
ilmagoditolfa ha scritto:
pinuz ha scritto:
hai fatto il giro del palazzo :supergreen: :supergreen: :supergreen:

ilmagoditolfa ha scritto:
nuovo test oggi col bue(ll)... e sembrerebbe che finalmente ora sto gran cornuto va!!!
in pratica ho sostituito anche il relè del key switch ed oggi (dopo svariate manate di gas e nessuna incertezza) la moto mi ha portato a spasso e a casa in tranquillità.

si, giusto un paio... :: new258 ::
mercoledì (giorno di riposo) riempio la tasca di fusibili e relè e mi allontano un pò di più per il test definitivo.

avevo dimenticato di aggiornare la discussione... ebbene: risolto! il fusibile saltava per un altro relè fottuto... rimpiazzato anche quello sono tornato on the road (oggi ho fatto roma-leonessa e ritorno senza neanche un problema)!!!

:: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 apr 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07
Messaggi: 1078
Località: Roma
oooooooooooooooo finally! [smilie=f_car050.gif]

_________________
"Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 apr 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
d.i.e.s ha scritto:
oooooooooooooooo finally! [smilie=f_car050.gif]

:: new100 ::

...e per festeggiare:


Allegati:
IMG0172A.jpg
IMG0172A.jpg [ 74.08 KiB | Osservato 3021 volte ]

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 apr 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07
Messaggi: 1078
Località: Roma
:shock: :shock: :shock: [smilie=f_car050.gif] :: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
"Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 apr 2012, 18:52 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Be almeno ora sei tranquillo...

Praticamente alla fine cosa hai dovuto sostituire :

- 2 / 3 rele'
- Fusibili numero indefinito
- Blocchetto chiavi
- Altro?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 apr 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
il blocchetto non l'ho sostituito, ho solo allungato la treccia che ne esce e l'ho fatta passare fuori dal telaietto dove è originariamente cablata.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010