Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 13 mag 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42
Messaggi: 54
la premessa è questa:
il sistema idraulico della frizione delle 1125 è un palese falimento ingegneristico, tutti ne parlano male Amrica comresa, questo è dovuto al fatto che il sistema spingidisco con gli oring è una schifezza pura e prima o poi la sua tenuta verrà meno.

Allora mi sono detto, non è che qualcuno si è ingegnato ed ha titato fuori una conversione al buon vecchio ed affidabile filo?? :supergreen:

Ho gurdato un pò in giro sui forum americani, ed ho trovato dei forum che parlavano di questa eventuale modifica, ma sneza entrare troppo nel merito (almeno x quello che sono stato in grado di tradurre) e senza però trovare una risposta alla doamanda: ma si può fare?

Io proverò a farla in inverno prossimo (o appena rovino nuovamente lo spingidisco frizione) voi avete mai sentito in giro se questa modifica è fattibile o se qualcuno l'ha già fatta?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 13 mag 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
A me funziona bene...

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 10:25 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Non ho una 1125 pero' leggendo nei vecchi thread ci sono un sacco di soluzioni per il problema da te descritto... In primis sul sito EBR racing... Poi c'era un altro produttore che aveva creato un qualcosa di solido ed affidabile...

La conversione a filo magari si puo' fare pero' devi avere conoscenze, manualita' ed attrezzatura.

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Francamente mi pare una cosa insensata!
Io parlo ovviamente per me e la mia CR a 5.000 km. perdeva olio. Portata in garanzia a fare la modifica non ha più dato alcun problema (almeno per ora e facendo corni....).
La frizione idraulica non ha paragone con il filo per modulabilità e risposta del comando. Io non la cambierei mai!
Anche fuori garanzia il lavoro non è particolarmente costoso e quindi....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 13:49 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
:shock:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 20:28
Messaggi: 64
Località: PISA
:: new277 :: a filo deve per forza funzionare :: new100 ::

_________________
BUELL U.S.A.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42
Messaggi: 54
Si ci sono dei prodotti alternativi, ma il problema è che gli o-ring dello spingidisco sono soggetti a temperature molto alte e sono condannati a degradarsi, anche mettendo il kit ebr con 6000 oring (a moto calda mettete la mano sul coperchio frizione x capire cosa sto dicendo...)
Io fondamentalmente perferisco il filo, è + leggero tutto il sistema, più affidabile e + racing :supergreen: xo mi sà che la trasformazione sarà pressochè impossibile..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 16 mag 2012, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Casomai prova e poi facci sapere!
Gli esperimenti possono sempre servire, soprattutto se li fanno gli altri! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 16 mag 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
turbolag ha scritto:
Si ci sono dei prodotti alternativi, ma il problema è che gli o-ring dello spingidisco sono soggetti a temperature molto alte e sono condannati a degradarsi, anche mettendo il kit ebr con 6000 oring (a moto calda mettete la mano sul coperchio frizione x capire cosa sto dicendo...)
Io fondamentalmente perferisco il filo, è + leggero tutto il sistema, più affidabile e + racing :supergreen: xo mi sà che la trasformazione sarà pressochè impossibile..


Affidabile :shock:

Sicuro pesa meno e questo lo fa racing, ma, old style.
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 17 mag 2012, 02:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2011, 14:23
Messaggi: 83
A.D. ha scritto:
turbolag ha scritto:
Si ci sono dei prodotti alternativi, ma il problema è che gli o-ring dello spingidisco sono soggetti a temperature molto alte e sono condannati a degradarsi, anche mettendo il kit ebr con 6000 oring (a moto calda mettete la mano sul coperchio frizione x capire cosa sto dicendo...)
Io fondamentalmente perferisco il filo, è + leggero tutto il sistema, più affidabile e + racing :supergreen: xo mi sà che la trasformazione sarà pressochè impossibile..


Affidabile :shock:

Sicuro pesa meno e questo lo fa racing, ma, old style.
[smilie=f_car050.gif]


i quote pensando soprattutto che il filo
si spacca come la forbice sotto il sasso :: new100 ::

il tentativo sembrerebbe inutile pensando
di pluggare il pezzo predisposto al curvone
di rotazione delle cammes
penso che apro il frigo e mangio il budino....

fix the date and go to touch the cluch

:: new100 ::

_________________
mi sto tacato dove gli trovi
I understand my guru A.D. in fast time Immagine
A morte Picachu!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 17 mag 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 17 mag 2012, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Troppooooooooooo forte!!! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 18 mag 2012, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Aaaaaaaaah ecco!
Mi mancavano da un po' le minc--ate del Gorleppio!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 18 mag 2012, 19:34 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
piu' che altro ce ne vuole per pensarle e scriverle! :mrgreen: :rotlfgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 19 mag 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

I LOVE GORLEPPIO!!!!! :: new179 :: :: new176 :: [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione a filo??
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 18:11 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010