Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
In trentacinque anni di moto ho avuto in garage parecchie motine, ma vi devo dire che in alcune cose Buell fa proprio cagare! Se invece che Ingegnereb era solo meccanico forse andava meglio...
Mi spiego.
Devo partire per il mio tour annuale (quest'anno Austria!!! :D ) e così mi sono messo a fare qualche controllino: pressione gomme ok, livello olio ok, fari e frecce ok.... livello liquido raffreddamento? Boh... dov'è che si guarda? Allora da bravo bambino prendo il manuale e vedo che si deve guardare dentro alla guanciotta di dx dove si trova lo spioncino.... Beeeello!! è dentro una decina di centimetri un bollino bianco in mezzo alla zona radiatore e non si vede nà fava!
Allora decido doi smontare la guanciotta e quindi via le dei viti torx. Qui si apre un altyro capitolo. Ste Torx di merda le odio! Se non le becchi perfette la chiave non entra e infatti con quella inferiore (vicina al collettore di scarico x intenderci...) ho fatto una fatica boia perchè è inclinata e c'è poco spazio.
Insomma smonto la guanciotta e cosa scopro??? La vaschetta è vuota!!!! Arrrghh!!! :: new220 ::
Allora rabbocco con il liquido che per fortuna ho a casa (mica quello Harley, ma insomma...) ed aggiungo circa 250 cc.
Poi rimonto il tutto smadonnando di nuovo con la stessa vite e controllo lo spioncino... NON si vede na mazza lo stesso! Nemmeno scuotendo la moto si notano differenze di colore all'interno... PAZZESCO! :: dho ::
Ora è a posto, ma ho un paio di dubbi:
1) Sul libretto c'è scritto che se la vaschetta è vuota ci potrebbero essere delle bolle d'aria nell'impianto che quindi va spurgato... richiama il manuale che io non ho... chi saprebbe dirmi come si fa eventualmente?=
2) Come ha fatto a sparire tutto quel liquido? Non ho notato perdite...
Per il resto mi inchiappetto il mecca che duemila km. fa ha fatto il tagliando e DOVEVA controllare... o no??
Comunque ragazzi sto impianto di raffreddamento è proprio una cagata!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Bisognerebbe anche sapere se va controllato a caldo o a freddo :?

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
1) metti a pigreco il meccanico perchè è sicuro che non se ne è nemmeno battuto il cazzo di guardare il livello, sicuro la 100%
2) se la boccetta era vuota, sicuro che avrai bolle nell'impiato.
3) per scaricare l'impianto è un bel rompimento di coglioni, perchè devi aprire la vite inferiore della pompa acqua (lato boccetta dove ci sono i 2 tubi gomma neri) e poi svuotare il lato sx (quello della frizione) dove la procedure prevede un pò di tricks.

da qualche parte c'era un post con il manuale in pdf, forse riesci a trovarlo o Gytte, riesce a darti la dritta giusta con i suoi "misteriosi poteri" :: sp ::


una cosa che puoi fare è riempire la boccetta, aprire il tappo radiatore, rabboccare se vedi secco e accendere la moto.
la fai arrivare oltre i 75°, così si attiva la pompa che mette in circolo l'acqua.
con un pò di pazienza dovresti riuscire a tirare fuori le bolle e a ripristinare un livello decente.

hai mai verificato il livello? secondo me ne avevi già poco dall'inizio. di solito le moto/macchine arrivano con poco liquido di raffreddamento per svariati motivi ed è il conce che procede al suo spurgo e rabborco prima della consegna.


HD MERDA!
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05
Messaggi: 153
Eh sì....è proprio un casino, mi sembra di rivedere me quando ho provato a darci un'occhiata la prima volta.....attenzione pero', perchè la vaschetta di espanzione a me SEMBRAVA VUOTA, perchè il liquido al suo interno è TRASPARENTE; allora convinto che fosse impossibile che non mi avessero messo il liquido di raffreddamento, ho preso una pila in garage al buio e muovendo la moto ho controllato al buio con la pila sotto la vaschetta, in controluce: il liquido in realta' c'era....quindi occhhio che poi quando va in ebollizione il liquido deve avere il posto per espandersi :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 14:30 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
piccione ha scritto:
In trentacinque anni di moto ho avuto in garage parecchie motine, ma vi devo dire che in alcune cose Buell fa proprio cagare! Se invece che Ingegnereb era solo meccanico forse andava meglio...
Mi spiego.
Devo partire per il mio tour annuale (quest'anno Austria!!! :D ) e così mi sono messo a fare qualche controllino: pressione gomme ok, livello olio ok, fari e frecce ok.... livello liquido raffreddamento? Boh... dov'è che si guarda? Allora da bravo bambino prendo il manuale e vedo che si deve guardare dentro alla guanciotta di dx dove si trova lo spioncino.... Beeeello!! è dentro una decina di centimetri un bollino bianco in mezzo alla zona radiatore e non si vede nà fava!
Allora decido doi smontare la guanciotta e quindi via le dei viti torx. Qui si apre un altyro capitolo. Ste Torx di merda le odio! Se non le becchi perfette la chiave non entra e infatti con quella inferiore (vicina al collettore di scarico x intenderci...) ho fatto una fatica boia perchè è inclinata e c'è poco spazio.
Insomma smonto la guanciotta e cosa scopro??? La vaschetta è vuota!!!! Arrrghh!!! :: new220 ::
Allora rabbocco con il liquido che per fortuna ho a casa (mica quello Harley, ma insomma...) ed aggiungo circa 250 cc.
Poi rimonto il tutto smadonnando di nuovo con la stessa vite e controllo lo spioncino... NON si vede na mazza lo stesso! Nemmeno scuotendo la moto si notano differenze di colore all'interno... PAZZESCO! :: dho ::
Ora è a posto, ma ho un paio di dubbi:
1) Sul libretto c'è scritto che se la vaschetta è vuota ci potrebbero essere delle bolle d'aria nell'impianto che quindi va spurgato... richiama il manuale che io non ho... chi saprebbe dirmi come si fa eventualmente?=
2) Come ha fatto a sparire tutto quel liquido? Non ho notato perdite...
Per il resto mi inchiappetto il mecca che duemila km. fa ha fatto il tagliando e DOVEVA controllare... o no??
Comunque ragazzi sto impianto di raffreddamento è proprio una cagata!


Comprati un'XB che è ad aria, barbone!

:: new203 ::

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 14:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
un problema già affrontato, al tempo molti si resero conto che le moto, da nuove, mancavano di liquido. Infatti apre che vengano spedite con i liquidi al minimo per evitare problemi durante il trasporto e che spetti all'officina dove vengono consegnate mettere olio e liquidi vari a norma. Cosa che puntualmente non viene fatta.

Mi ricordo che quando presi l'XB il livello dell'olio motore, con 70km all'attivo, era ben sotto il minimo!

Un'altro problema riscontrato in alcune 1125 era l'evaporazione di liquido dal circuito. Un po' per una qualità e un assemblaggio magari non eccelsa, un po' anche per la struttura e le temperature raggiunte.

Comunque i livelli del liquido di raffreddamento sono una delle cose da tenere spesso d'occhio, basta saperlo.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Devo quotare il SID..incrediibile!!!! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
prova a controllare anche il livello dell'olio che andiamo a ridere......


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 16:54 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
A.D. ha scritto:
da qualche parte c'era un post con il manuale in pdf, forse riesci a trovarlo o Gytte, riesce a darti la dritta giusta con i suoi "misteriosi poteri" :: sp ::

[smilie=f_car050.gif]


Il thread e' questo --> viewtopic.php?f=11&t=27128 ma purtroppo il manuale officina 1125 non riesco a tirarlo giu'... :(

Vi tengo aggiornati...


Edit : Sono riuscito a tirare giu' tutto finalmente!!! Ho qui' sia il manuale d'officina, che il manuale elettrico che il catalogo delle party per 1125 MY09... In upload sul dropbox. Appena finisco vi faccio sapere... ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
A.D. ha scritto:
1) metti a pigreco il meccanico perchè è sicuro che non se ne è nemmeno battuto il cazzo di guardare il livello, sicuro la 100%
2) se la boccetta era vuota, sicuro che avrai bolle nell'impiato.
3) per scaricare l'impianto è un bel rompimento di coglioni, perchè devi aprire la vite inferiore della pompa acqua (lato boccetta dove ci sono i 2 tubi gomma neri) e poi svuotare il lato sx (quello della frizione) dove la procedure prevede un pò di tricks.

da qualche parte c'era un post con il manuale in pdf, forse riesci a trovarlo o Gytte, riesce a darti la dritta giusta con i suoi "misteriosi poteri" :: sp ::


una cosa che puoi fare è riempire la boccetta, aprire il tappo radiatore, rabboccare se vedi secco e accendere la moto.
la fai arrivare oltre i 75°, così si attiva la pompa che mette in circolo l'acqua.
con un pò di pazienza dovresti riuscire a tirare fuori le bolle e a ripristinare un livello decente.

hai mai verificato il livello? secondo me ne avevi già poco dall'inizio. di solito le moto/macchine arrivano con poco liquido di raffreddamento per svariati motivi ed è il conce che procede al suo spurgo e rabborco prima della consegna.


HD MERDA!
[smilie=f_car050.gif]

Grazie per le info.
Fammi capire bene però...
In teoria non si dovrebbe aprire il tappo, ma io lo faccio lo stesso e rabbocco se necessario... fino a dove? Appena sotto il tappo?
Poi faccio girare il motore ovviamente richiudendo il tappo e poi? Aspetto che si raffreddi il tutto e rifaccio la procedura se il livello si abbassa di nuovo?

Non lo avevo mai controllato il livello. In realtà non avendo mai sotto gli occhi la vaschetta, come sulle altre moto in realtà non mi è mai venuto in mente....
Per quanto riguarda lo spioncino posso tranquillamente dire che a vaschetta vuota non si vedeva il livello ed a vaschetta piena invece.... uguale! Non si capisce se è piena o vuota!! O meglio, sembra sempre vuota...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 19:36 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Ecco il link https://www.dropbox.com/s/gs8tutffc10qt ... Y%2709.rar

Dopo lo aggiungo anche di la' ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
piccione ha scritto:
A.D. ha scritto:
1) metti a pigreco il meccanico perchè è sicuro che non se ne è nemmeno battuto il cazzo di guardare il livello, sicuro la 100%
2) se la boccetta era vuota, sicuro che avrai bolle nell'impiato.
3) per scaricare l'impianto è un bel rompimento di coglioni, perchè devi aprire la vite inferiore della pompa acqua (lato boccetta dove ci sono i 2 tubi gomma neri) e poi svuotare il lato sx (quello della frizione) dove la procedure prevede un pò di tricks.

da qualche parte c'era un post con il manuale in pdf, forse riesci a trovarlo o Gytte, riesce a darti la dritta giusta con i suoi "misteriosi poteri" :: sp ::


una cosa che puoi fare è riempire la boccetta, aprire il tappo radiatore, rabboccare se vedi secco e accendere la moto.
la fai arrivare oltre i 75°, così si attiva la pompa che mette in circolo l'acqua.
con un pò di pazienza dovresti riuscire a tirare fuori le bolle e a ripristinare un livello decente.

hai mai verificato il livello? secondo me ne avevi già poco dall'inizio. di solito le moto/macchine arrivano con poco liquido di raffreddamento per svariati motivi ed è il conce che procede al suo spurgo e rabborco prima della consegna.


HD MERDA!
[smilie=f_car050.gif]

Grazie per le info.
Fammi capire bene però...
In teoria non si dovrebbe aprire il tappo, ma io lo faccio lo stesso e rabbocco se necessario... fino a dove? Appena sotto il tappo?
Poi faccio girare il motore ovviamente richiudendo il tappo e poi? Aspetto che si raffreddi il tutto e rifaccio la procedura se il livello si abbassa di nuovo?

Non lo avevo mai controllato il livello. In realtà non avendo mai sotto gli occhi la vaschetta, come sulle altre moto in realtà non mi è mai venuto in mente....
Per quanto riguarda lo spioncino posso tranquillamente dire che a vaschetta vuota non si vedeva il livello ed a vaschetta piena invece.... uguale! Non si capisce se è piena o vuota!! O meglio, sembra sempre vuota...

Da bocci appena sotto la strozzatura dell'invito del tappo in modo che le lamelle del radiatore siano coperte dal liquido.
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 22 giu 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 ago 2007, 23:44
Messaggi: 437
Località: Bassa Veronese
piccione ha scritto:
In trentacinque anni di moto ho avuto in garage parecchie motine, ma vi devo dire che in alcune cose Buell fa proprio cagare! Se invece che Ingegnereb era solo meccanico forse andava meglio...
Mi spiego.
Devo partire per il mio tour annuale (quest'anno Austria!!! :D ) e così mi sono messo a fare qualche controllino: pressione gomme ok, livello olio ok, fari e frecce ok.... livello liquido raffreddamento? Boh... dov'è che si guarda? Allora da bravo bambino prendo il manuale e vedo che si deve guardare dentro alla guanciotta di dx dove si trova lo spioncino.... Beeeello!! è dentro una decina di centimetri un bollino bianco in mezzo alla zona radiatore e non si vede nà fava!
Allora decido doi smontare la guanciotta e quindi via le dei viti torx. Qui si apre un altyro capitolo. Ste Torx di merda le odio! Se non le becchi perfette la chiave non entra e infatti con quella inferiore (vicina al collettore di scarico x intenderci...) ho fatto una fatica boia perchè è inclinata e c'è poco spazio.
Insomma smonto la guanciotta e cosa scopro??? La vaschetta è vuota!!!! Arrrghh!!! :: new220 ::
Allora rabbocco con il liquido che per fortuna ho a casa (mica quello Harley, ma insomma...) ed aggiungo circa 250 cc.
Poi rimonto il tutto smadonnando di nuovo con la stessa vite e controllo lo spioncino... NON si vede na mazza lo stesso! Nemmeno scuotendo la moto si notano differenze di colore all'interno... PAZZESCO! :: dho ::
Ora è a posto, ma ho un paio di dubbi:
1) Sul libretto c'è scritto che se la vaschetta è vuota ci potrebbero essere delle bolle d'aria nell'impianto che quindi va spurgato... richiama il manuale che io non ho... chi saprebbe dirmi come si fa eventualmente?=
2) Come ha fatto a sparire tutto quel liquido? Non ho notato perdite...
Per il resto mi inchiappetto il mecca che duemila km. fa ha fatto il tagliando e DOVEVA controllare... o no??
Comunque ragazzi sto impianto di raffreddamento è proprio una cagata!


Una volta ripristinato il livello ti consiglio di fascettare per bene i tubi di mandata e di ritorno
della vaschetta...io da quando l'ho fatto non mi è più sceso il livello :wink:
Agevolo una foto:

Immagine

:supergreen:

_________________
Immagine
Andrea 1125cr


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 24 giu 2012, 05:57 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Note
Reving the engine wil draw more air into the system.If reved, shut off the engine and restart the bleeding .......From the bibble section 1.15 riembi boccetta with water wetter.Buon viaggio e addivertite... :D

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 24 giu 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
ma pensa te, io per controllare il livello del liquido (NB: comunissima acqua!!!) smonto puntualmente il fianchetto dx, neanche sapevo ci fosse lo spioncino per l'ispezione!!! :supergreen:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 24 giu 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
redbuell ha scritto:
Una volta ripristinato il livello ti consiglio di fascettare per bene i tubi di mandata e di ritorno
della vaschetta...io da quando l'ho fatto non mi è più sceso il livello :wink:
Agevolo una foto:

Immagine

:supergreen:

nnnuuuoooooo... voglio anch'io l'adesivo dell'IBW!!! :: new176 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIQUIDO RAFFREDDAMENTO... bel casino!
 Messaggio Inviato: 25 giu 2012, 13:12 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
ilmagoditolfa ha scritto:
ma pensa te, io per controllare il livello del liquido (NB: comunissima acqua!!!) smonto puntualmente il fianchetto dx, neanche sapevo ci fosse lo spioncino per l'ispezione!!! :supergreen:



lo spioncino è praticamente inutile..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010