Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
dunque
il Genna ha trovato un vecchio appasionato e meccanco di moto specializzato in tale argomento
gli abbiamo portato lo statore e valutando il problema insieme ,ha deciso di rifare l'avvolgimento con del rame piu spesso e resistente , isolando settore per settore con la giusta quantita' di resina e degli spaziatori appositi , sembra un gran lavoro , ci ha consigliato di cambiare anke il regolatore , vediamo come si comportera'
posso dire una (un'altra) cazzata?!? sfrocettando su ebay ho visto che lo statore firebolt è a 18 massette, come quello "buono" delle prime 1125... le dimensioni le ignoro, ho visto il pezzo solo in foto, ma non è che (modificando qua e la se necessario) ci va?!?
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: rigenerazione statore
Inviato: 16 ott 2012, 19:06
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Non penso che lo statore Dell 'xb possa sopportare il carico di quello della 1125 E non penso neanche che l'alloggiamento del carter sia lo stesso , vista la differenza di motore
quello a 12 elementi invece lo supporta bene, vero?!? va beh, comunque l'ho buttata li, era giusto per dire (anche perchè tanto io ho quello buono, cazzi vostri!).
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: rigenerazione statore
Inviato: 16 ott 2012, 19:41
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
peogrossi ha scritto:
dunque
il Genna ha trovato un vecchio appasionato e meccanco di moto specializzato in tale argomento
gli abbiamo portato lo statore e valutando il problema insieme ,ha deciso di rifare l'avvolgimento con del rame piu spesso e resistente , isolando settore per settore con la giusta quantita' di resina e degli spaziatori appositi , sembra un gran lavoro , ci ha consigliato di cambiare anke il regolatore , vediamo come si comportera'
a presto due fotine
... Ecco chi frega i cavi di rame alle ferrovie!!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
Sid
Oggetto del messaggio: Re: rigenerazione statore
Inviato: 17 ott 2012, 10:34
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Uly'73 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
dunque
il Genna ha trovato un vecchio appasionato e meccanco di moto specializzato in tale argomento
gli abbiamo portato lo statore e valutando il problema insieme ,ha deciso di rifare l'avvolgimento con del rame piu spesso e resistente , isolando settore per settore con la giusta quantita' di resina e degli spaziatori appositi , sembra un gran lavoro , ci ha consigliato di cambiare anke il regolatore , vediamo come si comportera'
a presto due fotine
... Ecco chi frega i cavi di rame alle ferrovie!!!!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Jason
Oggetto del messaggio: Re: rigenerazione statore
Inviato: 17 ott 2012, 14:39
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
turbolag
Oggetto del messaggio: Re: rigenerazione statore
Inviato: 17 ott 2012, 15:13
Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42 Messaggi: 54
anche io feci lo stesso lavoro, speddi lo statore da Potocco Moto, lui volle anche il volano.. spesi circa 230 euri ma mi ha fatto un lavoro coi fiocchi, adesso (assieme al regolatore di tensione nuovo) va veramente bene, carica perfetto sempre e ad ogni regime.. sembra quasi una moto normale
anche io feci lo stesso lavoro, speddi lo statore da Potocco Moto, lui volle anche il volano.. spesi circa 230 euri ma mi ha fatto un lavoro coi fiocchi, adesso (assieme al regolatore di tensione nuovo) va veramente bene, carica perfetto sempre e ad ogni regime.. sembra quasi una moto normale
speddi?! fantastico
scherzi a parte , la modifica al volano la fa anche EBR, ti ha spiegato cosa ha fatto? mi pare che facciano dei buchi o qualcosa del genere per far circolare meglio l'olio?
[ , ti ha spiegato cosa ha fatto? mi pare che facciano dei buchi o qualcosa del genere per far circolare meglio l'olio?
a quanto so ha rifatto i cavi, modificnado sia lunghezza che diametro (lui disse "riprogettato"), non credo che abbia fatto buchi agguntivi, cmq ora va perfetto, l'ho anche testato a moto ferma x diversi minuti e nn fa una piega, in marcia carica fino a 14.7..
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: rigenerazione statore
Inviato: 06 nov 2012, 14:36
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
Ma per curiosita ma tutti gli statori delle 1125 danno sti problemi? Mi sono affacciato oggi su questa sezzione e sembra che sia come ka croce delle xb (pompa olio) solo senza soluzione
Be non tutte le 1125 hanno questo problema... Oltre alla soluzione sopra citate ci sono anche gli statori belli e che pronti direttamente da EBR, e se non ricordo male, esiste anche un altro produttore...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Ma per curiosita ma tutti gli statori delle 1125 danno sti problemi? Mi sono affacciato oggi su questa sezzione e sembra che sia come ka croce delle xb (pompa olio) solo senza soluzione
....Basta tenerla spenta e problemi non ne da' la 1125 .....scherzi a parte, quelle con statore prima serie tengono duro, almeno per il momento...la mia inclusa
....Basta tenerla spenta e problemi non ne da' la 1125 .....scherzi a parte, quelle con statore prima serie tengono duro, almeno per il momento...la mia inclusa
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati