Autore |
Messaggio |
turbolag
|
Oggetto del messaggio: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 11:00 |
|
Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42 Messaggi: 54
|
La moto ha iniziato a singhiozzare mentre vado, lo fa a ritmi irregolari fino a 5000 giri c.ca poi smette, ho guardato un po in giro e sembra che i valori afv (adaptative fuel valve) devono stare a 100, mentre io ho 81 all'anteriore e 93 al posteriore...
qualcuno sa se è realmente cosi? nel caso cosa devo fare x rimettere i valori originali? all'harley lo possono fare? se mi faccio il cavo di collegamento alla centralina l'ecm spy che si trova su internet funziona??
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 11:18 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 17:31 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
 ... Ma come fai a leggere i valori se non hai ancora il cavetto e tantomeno ecmspy??
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 17:36 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 17:36 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Chiromante? 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 17:58 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Il ptitolo, psembra pscritto pda Eta Beta  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 20:29 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
GyTe ha scritto: zero esperienza in merito di mappature ed affini...
Pero' ti sconsiglio di andare in H.D. come prima cosa
Per il discorso ecmspy bisogna vedere che versione di firmware hai nella centralina...
Con il nuov ecmspy, per ogni versione firmware ci vuole una specifica licenza... ed ogni licenza costa 39 Sterline circa
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 31 ott 2012, 21:01 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
symon dark ha scritto: Chiromante?  non direi, avrebbe visto che la buell è una moto del cazzo e avrebbe preso una jap!!! 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 01 nov 2012, 11:08 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
gigi1313 ha scritto: GyTe ha scritto: zero esperienza in merito di mappature ed affini...
Pero' ti sconsiglio di andare in H.D. come prima cosa
Per il discorso ecmspy bisogna vedere che versione di firmware hai nella centralina...
Con il nuov ecmspy, per ogni versione firmware ci vuole una specifica licenza... ed ogni licenza costa 39 Sterline circa Ops... Ricordavo 27... Mi sono perso per strada 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 01 nov 2012, 19:05 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Oggi ho provato ad entrare nella schermata "Diagnosi" ed effettivamente è possibile vedere l'AFV dei due cilindri... Se non ricordo male ho 83 all'anteriore e 98,5 al posteriore. Comunque come tutti gli AFV andrebbe verificato dopo il classico giro di autoapprendimento!!! Ed anche se uno avesse il cavetto ed il programma e riportasse i valori a 100, dopo qualche km sarebbero di nuovo variati. Insomma la moto si carbura da sola, è progettata per funzionare in questo modo e non è da considerare un difetto!!!!!!!!! Se si vuole qualcosa di diverso, si fanno escludere le sonde lambda e si ripappa al banco (come fa anche Dris di Twinmotorcycles). 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 01 nov 2012, 20:29 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 01 nov 2012, 20:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
gigi1313 ha scritto: ...  ... Dai Gigi, Rileggti quello che scritto... Dov'è che dico che è inutile rimappare lasciando le lambda attivate???
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 01 nov 2012, 21:10 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Uly'73 ha scritto: Oggi ho provato ad entrare nella schermata "Diagnosi" ed effettivamente è possibile vedere l'AFV dei due cilindri... Se non ricordo male ho 83 all'anteriore e 98,5 al posteriore. Comunque come tutti gli AFV andrebbe verificato dopo il classico giro di autoapprendimento!!! Ed anche se uno avesse il cavetto ed il programma e riportasse i valori a 100, dopo qualche km sarebbero di nuovo variati. Insomma la moto si carbura da sola, è progettata per funzionare in questo modo e non è da considerare un difetto!!!!!!!!! Se si vuole qualcosa di diverso, si fanno escludere le sonde lambda e si ripappa al banco (come fa anche Dris di Twinmotorcycles).  quindi autostrada e poi controllo afv ? forse è molto vicino al 100 % visto che in quella condizione la centralina punta a un afr di 14,7\1 poi però voglio vederti a viaggiare a velocità costante in un tratto tuttecurvese non leggo male c'è scritto di disattivare le sonde e rimappare ,così l'unica cosa che permette di correggere la carburazione con il cambiare dell'umidità , della temperatura e di altre insignificanti cosette viene eliminataUly non è una polemica la mia ma quanto sopra è l'esatto contrario di quello che fino ad ora credevo di sapere e ciò mi confonde le idee 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 01 nov 2012, 22:13 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
gigi1313 ha scritto: Uly'73 ha scritto: Oggi ho provato ad entrare nella schermata "Diagnosi" ed effettivamente è possibile vedere l'AFV dei due cilindri... Se non ricordo male ho 83 all'anteriore e 98,5 al posteriore. Comunque come tutti gli AFV andrebbe verificato dopo il classico giro di autoapprendimento!!! Ed anche se uno avesse il cavetto ed il programma e riportasse i valori a 100, dopo qualche km sarebbero di nuovo variati. Insomma la moto si carbura da sola, è progettata per funzionare in questo modo e non è da considerare un difetto!!!!!!!!! Se si vuole qualcosa di diverso, si fanno escludere le sonde lambda e si ripappa al banco (come fa anche Dris di Twinmotorcycles).  quindi autostrada e poi controllo afv ? forse è molto vicino al 100 % visto che in quella condizione la centralina punta a un afr di 14,7\1 poi però voglio vederti a viaggiare a velocità costante in un tratto tuttecurvese non leggo male c'è scritto di disattivare le sonde e rimappare ,così l'unica cosa che permette di correggere la carburazione con il cambiare dell'umidità , della temperatura e di altre insignificanti cosette viene eliminataUly non è una polemica la mia ma quanto sopra è l'esatto contrario di quello che fino ad ora credevo di sapere e ciò mi confonde le idee  quindi autostrada e poi controllo afv ? forse è molto vicino al 100 % visto che in quella condizione la centralina punta a un afr di 14,7\1 poi però voglio vederti a viaggiare a velocità costante in un tratto tuttecurveMA scusa, tu che altro sistema conosci per ripristinare i valori dell'AFV?? Se Turbolag crede di avere la carburazione della moto sballata, gli faccio fare questa prova... Quante volte un semplice giro di autoapprendimento ha risistemato una buell scoppiettante e scorbutica??? Visto che il sistema è il medesimo sia sulle XB che sulle 1125, tentar non nuoce, dico io... se non leggo male c'è scritto di disattivare le sonde e rimappare ,così l'unica cosa che permette di correggere la carburazione con il cambiare dell'umidità , della temperatura e di altre insignificanti cosette viene eliminataEsatto, ed è così che lavora Dris. In pratica lavora come un carburatore, ad una certa apertura dell'acceleratore corrisponde un valore dell'iniezione al posteriore ed una all'anteriore, più le varie correzioni che la eprom prevede, senza però considere i segnali mandati dalle sonde lambda in quanto disabilitate. Con questo non voglio dire che è così che tutti dovrebbero fare, dico solo che le centraline rimappate da Twinmotorcycles vengono realizzate con questa "filosofia".
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
turbolag
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 02 nov 2012, 03:02 |
|
Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42 Messaggi: 54
|
Quindi il fatto che mi dia valori sotto al 100 non è un errore in se per se.. è stato proprio il tizio di twinmotorcycles a dirmi che con valori + bassi "poteva" dare problemi e andava fatto l'apprendimento (almeno credo intendesse dire questo scrivendomi "if the afv value 's front and rear are back to 100 the bike needs to learn, and this can cause bad running) stai a vedere chè quel cristo di sensore temperatura aria che si calda e da valori + alti della realtà... Uly'73 ha scritto: Quante volte un semplice giro di autoapprendimento ha risistemato una buell scoppiettante e scorbutica??? Visto che il sistema è il medesimo sia sulle XB che sulle 1125, tentar non nuoce, dico io...
scusa ma nn ho capito come faccio a fargli l'autoapprendimento? gigi1313 parla di autostrada??  Nel frattempo ho portato la moto all'harley, me l'ha collegata, mi ha tolto degli errori che erano sul quadro ma quando l'ha riaccesa gli ha dato l'errore P0039 (crank pos sys intermittent) tra l'altro errore che già era presente (non so se già prima che iniziasse ad andare male); difatti qualche giorno fà provai a sostituire il sensore con quello di una punto (ci và pari pari!) senza xo ottenre cambiamenti. Il tizio dell'arley dice che il problema è li e che un altro sensore non è detto che sia compatibile, costa un bel pò porca tr... mi sa che alla fine mi tocca ordinarlo e magari la moto continua a non funzionare 
|
|
 |
|
 |
turbolag
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 28 nov 2012, 22:21 |
|
Iscritto il: 05 gen 2012, 19:42 Messaggi: 54
|
Allora gente problema risolto! Niente adapt fuel o storie varie, niente sincronizzazione delle farfalle, era un problema meccanico! in pratica i modelli 2009 hanno un difetto sul punto morto dela ruota fonica del volano, quel punto invece di essere completamente liscio rimane leggermente dentellato e cio può causre un errata lettura da parte del sensore di fase (da qui l'eerore p0039 crank position sys intermittent). Per questo tipo di problema Buell rilasiò un bollettino tecnico n. b-089, dove in pratica si dice o di sostituire il volano e/o di aggiornare la calibrazione della cenralina con un nuovo firmware. http://img12.imageshack.us/img12/6066/b ... lletin.pngIn definitiva ho smontato il volano, ho limato la parte in eccesso che consiste in pochi decimi di millimetro, ho rimonato il tutto e adesso la moto rivà prefettamente! serrando il dado (che va comprato nuovo) a 400 nm e passa invece dei 290 che sono scritti sul manuale  la moto ha smesso di essere rumorosa al minimo  smbra una jappo 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 06 dic 2012, 09:24 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Disabilitando la lambda comunque i valori modificano perché corregge il sensore temperatura aria che corregge la portata di benzina...Poi che Dris lavori così è un dato di fatto ma in determinate condizioni ha dei bag come salire in quota a soli 1000 mt avrai problemi e cambiamento repentino di temperatura esterna.....ma perché devi usarlo come carburatore quando può fare tutto in piena autonomia da sola solo cambiando pochi valori... Secondo, la lambda corregge di fatto solo in closer loop...e questo lo puoi allargare da 1000 a 7000 o ridurlo praticamente a zero...quindi che senso ha spegnere o disabilitare la lambda..... Quindi......mischia mi sono perso 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
66Luca
|
Oggetto del messaggio: Re: F ADAPT FUEL e R ADAPT FUEL Inviato: 07 gen 2013, 16:37 |
|
Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16 Messaggi: 801 Località: Ferriere Boasi
|
X-LITE ha scritto: Disabilitando la lambda comunque i valori modificano perché corregge il sensore temperatura aria che corregge la portata di benzina...Poi che Dris lavori così è un dato di fatto ma in determinate condizioni ha dei bag come salire in quota a soli 1000 mt avrai problemi e cambiamento repentino di temperatura esterna.....ma perché devi usarlo come carburatore quando può fare tutto in piena autonomia da sola solo cambiando pochi valori... Secondo, la lambda corregge di fatto solo in closer loop...e questo lo puoi allargare da 1000 a 7000 o ridurlo praticamente a zero...quindi che senso ha spegnere o disabilitare la lambda..... Quindi......mischia mi sono perso  pensate che quando entro in pista a castelletto mi da 166 km /ora di velocità massima (col GPS) , mentre dopo tre turni arrivo a 180. Potenza dell'autoapprendimento.
_________________  Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
|
|
 |
|
 |
|