In hd sanno vendere, poi sono bravi a trasformare una sciocchezza in una tragedia. Ad esempio anche la mia ad un certo punto aveva dei sintomi simili, borbottava, andava a un cilindro, poi improvvisamente a due e ovviamente si accendeva la apia rossa di avaria. Ho ponticellato il connettore, girato la chiavetta, contato i lampeggi poi sono andato a vedere sul manuale di officcina il codice, che corrispondeva a iniettore frontale guasto, ho provato a fare un controllo ed era un conduttore interrotto, ripristinato il collegamento stagnando il conduttore è tornato tutto a posto. Sicuramente in hd avrebbero detto che un iniettore è andato, meglio cambiarli entrambi, poi bisogna rimappare, resettare il tps quindi sono 768 euro piu iva Per quel che riguarda le centraline, la pro series e la standard sono identiche, cambia solo la mappatura. Quindi entrambe hanno bisogno dell'autoapprendimento per settare nuovo hardware non facendolo in tempo reale. Tanti tolgono la centralina perchè nessuno (tanto meno in hd) si è interessato a capire come funziona.
Si poi se "non sbaglio" quando si scaldava in automatico toglieva corrente ad un cilindro...perchè giustamente un motore da 1200 senza un radiatore dell'olio...è una mossa giustissima...tutti soldi che ho dovuto spendere...Minchia sono tornato dalla provenza con la moto che andava ad uno perchè era partito il sensore della temperatura...bella merda...il viaggio della disperazione, da li via ogni possibile e riconducibile all'elettronica. Mi ero abbastanza rotto le palle di sti errori...mikunizzata e mi sono dimenticato di ogni problema...di borbottio, di erogazione, di spie accese, di sonde, di autoapprendimento, che non sono mai riuscito a fare, di bobine, di sensori e fusibili...da 2 anni non ho più preblemi...e va che è una meraviglia, e va molto di più...si tira l'aria e via...e quando va in riserva si gira il rubinetto...non mi sembra affatto normale che su 10 X1 8 abbiano di sti problemi dai...poi va a culo, um nio amico ha una X1 dal 2002 e con l'elettronica va che è na meraviglia, io o toglievo tutto o ogni settimana ero in microsoft, sono proprio delle moto di merda...i primi tempi con l'elettronica rimpiangevo la XB)...e questo la dice lunga...
salvady
Oggetto del messaggio: Re: scarburazione x1
Inviato: 11 lug 2014, 10:16
Iscritto il: 09 mag 2010, 16:48 Messaggi: 10
Il problema delle buell è che vengono pesantemente modificate senza alcun criterio, poi si scontrano con un elettronica blindata che vista la bassa diffusione, nessuno o pochi (sicuramente non in italia) hanno provato a capire. Dopo anni è uscito ecm spy... Prova a prendere un audi o una bmw, levargli il filtro dell'aria, sostituire lo scarico con uno aperto, ma non in base a patametri intelligenti, ma solo perchè abbia un sound cool e sia figo come look e poi pretendere che non si accendano tutte le spie come un albero di natale e che la macchina si rifiuti di funzionare e quindi direste che è una merda di macchina? La mia ha la centralina pro series, un filtro k&n per sporster modificato e lo scarico vance & hines con collettori usa da 2,5 pollici. Mai avuto problemi di elettronica, a parte il filo dell'iniettore che non faceva bene contatto.
salvady
Oggetto del messaggio: Re: scarburazione x1
Inviato: 11 lug 2014, 10:31
Iscritto il: 09 mag 2010, 16:48 Messaggi: 10
Poi il fascino del carburatore e fuori discussione...de gustibus...
salvady
Oggetto del messaggio: Re: scarburazione x1
Inviato: 11 lug 2014, 10:42
Iscritto il: 09 mag 2010, 16:48 Messaggi: 10
Ma comunque, tornando a noi, se si è installato uno scarico molto chiuso, non sarà il caso di rimontare la centralina stock in luogo della pro series che ha una mappatura che sta in parametri piu consoni ad uno scarico chiuso?
hai ragione...ma io le stesse cose le facevo con la XB... eppure errori o spie mai accesse...un motivo ci sarà...non credi?
salvady
Oggetto del messaggio: Re: scarburazione x1
Inviato: 11 lug 2014, 13:53
Iscritto il: 09 mag 2010, 16:48 Messaggi: 10
Si certo, evidentemente nelle xb la centralina è stata perfezionata, ma nemmeno quella della x1 faceva poi così schifo. Il fatto è che quando un motore gira "magro" si innesca a catena tutta una serie di guai, il primo è il surriscaldamento, fino ad arrivare alla fusione della candela e conseguente foratura del cielo del pistone. Poi non fosse che la moto prmai la uso solo per andare al mare e che non c'ho palle di spenderci sopra, mi verrebbe voglia di metterci pure a me un bel carburatore a proposito quanto si fa con un pieno col carburatore?
io sapevo anche che essendo a 8bit le centraline X1 non sono in grado di adeguarsi in tempo reale, per esempio, ai cambi di pressione che si hanno in alta quota. Un paio di volte mi ha fatto impazzire, poi causa rottura della pompa benzina sono passato anche io al carburatore. Decisamente un altro mondo. Poi con il kit RRC che mantiene impianto, centralina e accensioned originale è davvero il top, funziona anche la spia della riserva. Rimanendo entro i 3500 a me sembra che consumi pochissimo, a parità di velocità costante in autostrada consuma decisamente meno di una XB 1200. Roba che io mettevo 15 euro scarsi e l'XB 20.
Io l'ho appena messo il mono aggiornato, prima montava quello piu lungo, l'ho preso su ebay a 300$ + 83 di spedizione, poi quando è arrivato mi sono reso conto che era piu corto e ho dovuto cambiare anche la staffa di fissaggio al motore aggiornata piu fascette nuove di fissaggio serbatoio dell'azoto per altri 140$
Batttts
Oggetto del messaggio: Re: scarburazione x1
Inviato: 13 lug 2014, 18:53
Iscritto il: 17 giu 2013, 18:39 Messaggi: 9
mi avete convinto prenderò il kit rrc spero solo che non sarà difficile montarlo.. per smontare il collettore che chiave serve? poi il carburatore arriva già abbastanza carburato o è completamente sballato? dovrò andare da un esperto per carburarla? grazie mille ragazzi dalle mie parti non c'è anima viva che sa mettere mani sulle hd
Ricordati che devi inviargli una centralina che loro modificheranno dato che l'impianto elettrico e l'accensione rimangono le stesse. Mi pare di ricordare che la modifica alla centralina non sia reversibile, pertanto acquistane una su ebay. Ma comunque non tornerai mai indietro. Per smontare il collettore tra i cilindri serve una brugoletta in pollici, che però non entra: basta tagliare via un pezzetto se non vuoi comprare la chiave specifica. Il carburatore arriva già settato, ti chiederanno tutto della moto, filtro, modello, scarico. Se hai un po' di esperienza e manualità monti tutto senza problema, è tutto tagliato a misura e già pronto, e anche le istruzioni sono abbastanza chiare. Aggiungo anche che c'è da modificare leggermente il supporto della pompa benzina e regolare l'accensione.
Che trattore...la kellerman fa i soldi con me...continuo a comprare gommini per le frecce perchè con le vibrazoni si spaccano...
Grande Paglia! Monta queste a bacchetta e non avrai problemi!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati