Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 02 lug 2015, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Ciao a tutti.
Domenica dopo aver fatto un giro in moto, ho riscontrato che si era accesa la spia motore + la spia batteria. Sul quadro la batteria segnava 10v, ho controllato la batteria col tester e segnava lo stesso, ho messo a caricare la batteria ed è arrivata a 14v,ma nel mettero in moto si e abbassata a 12v. Ho subito pensato al regolatore di tensione e allo statore, se qualcuno mi puo dare un consiglio? Se devo cambiare i pezzi, cosa devo acquistare?
Grazie..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 07 lug 2015, 09:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
quando si e' fritto lo statore con la mia prima cr si e' fermata praticamente dopo due km
da quando si e' accesa la spia quindi non penso sia lo statore

vedrai che qualcuno ti rispondera a breve

auguri.......... :: new144 :: :: new144 ::

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 07 lug 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
ps ma non l'hai piu' usata da quando si e' accesa la spia??

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Ciao, la moto va in moto, posso pure circolare, solo che il vantaggio è basso, e la batteria la devo ricaricare io, non vorrei che è solo il regolatore di tensione.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Controlla a moto accesa con tester se sale l'amperaggio se non lo fa , è saltato il regolatore 9/10

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Ciao, ho già fatto come dici, e il voltaggio non sale. Quindi se era anche lo statore, non doveva neanche partire o neanche camminare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 09 lug 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
esatto :: new157 :: :: new157 ::

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 09 lug 2015, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Allora ragazzi mi fido, compro solo il regolatore di tensione?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 10 lug 2015, 07:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Quasi sicuramente è lui se ne vuoi la matematica certezza puoi controllare dallo spinotto dello statore se arriva corrente o è saltato, da dietro il carter frizione esce un cavo , lo segui e ti porta allo spinotto

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 10 lug 2015, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
A motore spento con il tester tra un filo e l'altro mi segna che sono in corto, accendendo la moto, quanto deve segnare di corrente? È in alternate giusto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 11 lug 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Non ricordo ma dovrebbe darti continuità o no , cioè in corto o no

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 11 lug 2015, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Non ricordo ma dovrebbe darti continuità o no , cioè in corto o no

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 11 lug 2015, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Le bobine dello statore dovrebbero segnare 0,1-0,3 ohm in genere.
La controprova è misurare in AC la tensione che esce per ciascuna bobina, lasciala a minimo e per ogni pin dovresti misurare la stessa tensione con poca tolleranza.
Ma sul manuale officina c'è scritto tutto.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 11 lug 2015, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Ciao, il manuale officina non c'è lo, se lo sapevi tu!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 13 lug 2015, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
La moto continuera' a camminare fin che la batteria sia scarica , visto da quello che dici tu non arrivi a quell punto e subito carichi la batteria pensi che sia il regolatore Di solito il regolatore viene cambiato se il voltaggio va sopra I 14 v , ma visto che sei sotto I 14 di sicuro e il statore. Puoi scaricare il manuale da vari risorse .statore e rotor from twin regolatore poi lasciare il tuo o upgrade to better , se my posting good luck :D

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 14 lug 2015, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Ciao twinbuells, ho provato a misurare con il tester, ma in corrente AC non esce nessuna tensione, quindi è bruciato lo statore? E poi non mi spiego per quale motivo la moto si accende e può percorrere!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 14 lug 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
Si accende per quel poco di carica che ha la battrria

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 14 lug 2015, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Grazie peogrossi, grazie a tutti per la chiarezza!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 15 lug 2015, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Prima che metti il statore nuovo / rewind .Fai sicuro che metti il rotor modificato da twin altrimenti campa da natale a santo Stefano good luck :D
http://www.twinmotorcycles.com/webshop/ ... h_oil_jet_

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 17 lug 2015, 00:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Pasqualedalsud ha scritto:
Ciao, il manuale officina non c'è lo, se lo sapevi tu!!

http://ukbeg.com/downloads/1125/1125manual.pdf

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 30 lug 2015, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
Io ho il problema opposto, ovvero vado in "over voltage"...ho toccato i 17V.

Con il freddo non posso praticamente usare la moto, o meglio, posso usarlo a patto di non superare i 4.000giri.
Fortunatamente invece con la bella stagione non si presenta il problema, immagino che il regolatore di tensione evidentemente danneggiato dai problemi allo statore (sostituito in garanzia) sia sensibile alle temperature e quindi con il caldo anche tirando non crea grossi problemi.

Per capirci, questo inverno se superavo i 4.000giri per una tirata di marcia, andavo in "over voltage" e il quadro si spegneva...dopodichè si riaccendeva non appena sceso il voltaggio (con questo giochetto ho bruciato una lampadina del faro, fortunatamente solo quello).
Ora con il caldo, invece, in marcia sono normalmente sui 14V...che scendono fino a 12.8V ai semafori più lunghi per poi tornare su una volta in marcia e nessun problema di overvoltage.

Aggiungo un trucco, quando vedo che sale troppo il voltaggio accendo l'abbagliante fisso che consumando più corrente abbassa l'assorbimento e regolarizza.

Certo, devo cambiare il regolatore prima possibile per evitare problemi, ma per adesso ho trovato questo "workaround"

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio regolatore di tensione!!
 Messaggio Inviato: 30 lug 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2015, 23:05
Messaggi: 32
Ciao, ho risolto!! Avevo statore in corto, e regolatore bruciato!!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010