Ciao ragazzi, a breve dovrei prendere una cr 1125 che di chilometri ne ha 29mila. Volevo sapere dai più esperti su questi motori se a questi chilometraggi oltre ai vari controlli di rito (stato cinghia, freni, gomme ecc) ci sono controlli particolari da fare o interventi sul motore da eseguire. 29mila non sono molti a mio avviso se fatti su strada e in maniera "civile", ma non essendo molto ferrato su questi motori preferisco chiedere a chi ne sa di più! Grazie in anticipo
Fatti dimostrare dal, venditore, che la moto abbia fatto l'aggiornamento allo statore ed all'attuatore della frizione.
Almeno non rischi di rimanere a piedi su un colle francese infestato di punkabbestia che si nutrono di carcasse meccaniche [WINKING FACE]
Ogni riferimento a krotonesi residenti nella Capitale che hanno vissuto in UK non imparando una singola parola di inglese, è puramente voluto [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
Grossi problemi non ne hanno, i punti sensibili come ricordato sono statore e regolatore di tensione, ma mamma harley ha continuato a sostituire gli statori con lo stesso tipo di ricambio problematico, per cui anche se non certo è statitsticametne probababile un guasto in questo ambito, ma comunque "facilmente" risolvibile. L'attuatore della frizione tende a perdere un pochino di olio, lo vedi chinandoti sul carter destro. Se sotto è un po' mangiato è poca roba, ma se lo fai notare è certamente un modo efficace per farti scalare qualche soldo. Anche in questo caso facilmente risolvibile.
altre problematiche degne di nota non ci sono: da manuale con quel chilometraggio sarebbe da controllare il gioco valvole, ma credo non lo abbia mai fatto nessuno, prorpio se batte in testa, ma mai sentito di nessuno che l'abbia fatto. Io ne ho 27.000 e vado perfetto. Poi le candele: rognosette da cambiare, ma anche lì, se va...
Ok perfetto grazie mille a tutti per le dritte. Dello statore avevo già sentito parlare..il ragazzo mi fa che ha tutte le fatture quindi è un attimo capire se è stato sostituito, per quanto riguarda la frizione non ero a conoscenza del problema..sarà la prima cosa che guarderò!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: Cr 1125.
Inviato: 11 ott 2016, 14:48
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
IO MI ARRAPO OGNI VOLTA CHE VEDO LA MIA ... QUESTO è UN PROBLEMA
_________________ Gianluca
il madda
Oggetto del messaggio: Re: Cr 1125.
Inviato: 11 ott 2016, 16:19
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
altro problema è che straccia leggermente le gomme....
_________________ Il madda
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: Cr 1125.
Inviato: 11 ott 2016, 16:23
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07 Messaggi: 1078 Località: Roma
fanasti ha scritto:
Fatti dimostrare dal, venditore, che la moto abbia fatto l'aggiornamento allo statore ed all'attuatore della frizione.
Almeno non rischi di rimanere a piedi su un colle francese infestato di punkabbestia che si nutrono di carcasse meccaniche [WINKING FACE]
Ogni riferimento a krotonesi residenti nella Capitale che hanno vissuto in UK non imparando una singola parola di inglese, è puramente voluto [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Letto solo ora!
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
_________________ "Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati