Sto pensando di ricomprarmi usata una 1125R ai tempi ne ho avute due una 25esimo con cui non ho avuto particolari problemi e successivamente una 2010 (telaio nero tanto per intenderci) che mi ha dato tantissimi problemi con l'alternatore (cambiati 3 e poi quando stava saltando anche il terzo ho venduto la moto)
ma comunque la mia prima domanda è : visto che forse ho trovato una 1125 del 25esimo cosa dovrei controllare (sinceramente non mi ricordo piu i principali "punti deboli"
seconda domanda : mi piacerebbe ritrovare uno scarico HPE ma penso sia difficile... in alternativa che scarico mi consigliereste? naturalmente qualcosa di reperibile in commercio
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
E RICIAO
_________________
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: 2 domande
Inviato: 10 nov 2016, 12:25
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
non capisco tutte queste recidive per la la buell, molti tra quelli che la hanno avuta la ricomprano (nonostante tutto).
credo solo statore/rotore e attuatore frizione che a volte pare trafilare
Il punto è che probabilmente avevi una 2008 che aveva uno statore a più elementi successivamente sostituito con uno con meno elementi, da quanto ricordo il problema era proprio che quello "aggiornato" dissipava peggio il calore. Quindi tranne le prime serie avevano tutte lo statore meno funzionale, e il motivo per cui continuavi a romperlo era che l'Harley continuava a sostituire lo stesso pezzo statisticamente fallace, mentre quello originale non aveva problemi. Morale: se prendi una 25° anniversario a cui è stato sostituito lo statore è facile che lo abbiano sostituito con la versione "aggiornata".
Grazie sospettavo anche io ci fosse una differenza tra la serie del 25esimo e le successive però non sapevo esattamente quando hanno deciso di cambiare dal vecchio al nuovo, nel senso tutte le moto del 25esimo hanno lo statore vecchio o magari quelle prodotte nella seconda metà dell'anno hanno gia il nuovo?
mi informerò dal venditore ,quando andrò a vedere la moto, se è stato sostituito lo statore per. quanto riguarda l'anno di produzione invece se non ricordo male è stampato sulla targhetta del numero di telaio
credo che il vecchio statore sia possibile trovarlo solo nei primi (2) stock produttivi, per cui da settembre 2008 a diciamo massimo primavera 2009, ma prendi tutto questo con il beneficio del dubbio.
Grazie mille Palmer è gia un indicazione molto più precisa di quelle che avevo io
in ogni caso ,mettiamo il caso io sia sfortunato, è mai stato risolto il problema in maniera ufficiale o semi ufficila da ebr??
o in alternativa io tramite il lavoro conosco qualche riavvolgitore che in teoria potrebbe rifarmelo lo statore, però dovrei fornirgli uno schema di come avvolgerlo perchè se lui prende come campione l'avvolgimento bruciato lo riavvolge pari pari e siamo punto e a capo.
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: 2 domande
Inviato: 10 nov 2016, 19:54
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Quello che lo ha riavvolto al Genna non ha avuto problemi nel farlo , anzi quando lo ha visto per la prima volta a subito detto che uno statore avvolto in quella maniera era destinato a bruciarsi facilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_________________
fasu
Oggetto del messaggio: Re: 2 domande
Inviato: 10 nov 2016, 21:11
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
Be sapere che nel caso c'è qualcuno che possa riavvolgerlo sapendo quello che fa mi consola...
Spero in ogni caso di non averne bisogno
Grazie Peo
Mentre per quanto riguarda lo scarico? Cosa mi consigliate?
Ben riavvolto non dovrebbe dare problemi. EBR fa una modifica che consiste in un piccolo buco nella calotta per far circolare meglio l'olio. Scarico ti consiglio l'originale.. La mia è stock totale e così rimarrà!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati