Autore |
Messaggio |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 11 ago 2021, 23:25 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
Ciao! Ogni volta che uso la mia Buell mi ritrovo una piccola perdita sul lato destro della moto, tra airbox e telaio. Sembra benzina che cola sul telaio, ma non capisco proprio da dove provenga. Ho smontato filtro e scatola reggi filtro ma niente. Non ne vengo a capo. Qualcuno ci é passato? Sapete di cosa si tratta? Ringrazio in anticipo!
Allegati: |

IMG_20210811_233107 (1).jpg [ 177.26 KiB | Osservato 4592 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 08:17 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Sicuro sia benzina e non olio? Dentro l'airbox confluiscono i tubi di sfiato recupero olio delle teste...è più probabile sia quello.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 10:30 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
Ti ringrazio per la risposta! Puó essere sia olio. Mi devo preoccupare? Da dove sfiata? Ho tolto tutto quello che c'era sopra la testa ma non noto depositi. Magari postando una foto..
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 19:17 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 19:35 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
Poi una curiosità. Cos'é questo cavo ballerino sul lato sinistro dell'air box?
Allegati: |

imgserver (2).png [ 119.68 KiB | Osservato 4566 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 19:48 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Sono 2 tubi che partono dalle teste del motore e finiscono dentro all'airbox, infilato nella parte inferiore dello stesso. Uno dei due si intravede nelle tue foto precedenti, tutto a destra nascosto parzialmente dal telaio, si vede il raccordo sulla testa con il turbo che parte; comunque non credo che sia il tuo caso. Nell'ultima foto precedente ho notato una cosa: c'è una specie di raccordino portagomma piegato all'insù a 90 gradi sul corpo farfallato, bella foto si vede dietro a quei due fili rosso e verde. Se non ricordo male quello dovrebbe stare tappato, quindi è probabile che esca della benzina da lì.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 19:51 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Legno ha scritto: Poi una curiosità. Cos'é questo cavo ballerino sul lato sinistro dell'air box? Questo dovrebbe essere il cavetto d'acciaio che permetteva al motorino passo passo posto al disopra dell'airbox di aprire e chiudere la valvola nello scarico originale. Immagino tu non abbia più lo scarico originale quindi tantomeno il motorino nell'airbox   Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 21:19 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
fanasti ha scritto: Legno ha scritto: Poi una curiosità. Cos'é questo cavo ballerino sul lato sinistro dell'air box? Questo dovrebbe essere il cavetto d'acciaio che permetteva al motorino passo passo posto al disopra dell'airbox di aprire e chiudere la valvola nello scarico originale. Immagino tu non abbia più lo scarico originale quindi tantomeno il motorino nell'airbox   Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Ottimo. Quindi ci sta che sia libero, perché lo scarico non é originale. L'ho presa usata, quindi certe differenze non le comprendo.
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 21:22 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
fanasti ha scritto: Nell'ultima foto precedente ho notato una cosa: c'è una specie di raccordino portagomma piegato all'insù a 90 gradi sul corpo farfallato, bella foto si vede dietro a quei due fili rosso e verde. Se non ricordo male quello dovrebbe stare tappato, quindi è probabile che esca della benzina da lì. Ti riferisci a questo "ugello"? Anch'io l'ho notato. Sospetto di lui.
Allegati: |

IMG_20210812_212128.jpg [ 99.83 KiB | Osservato 4554 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 12 ago 2021, 21:39 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Legno ha scritto: fanasti ha scritto: Nell'ultima foto precedente ho notato una cosa: c'è una specie di raccordino portagomma piegato all'insù a 90 gradi sul corpo farfallato, bella foto si vede dietro a quei due fili rosso e verde. Se non ricordo male quello dovrebbe stare tappato, quindi è probabile che esca della benzina da lì. Ti riferisci a questo "ugello"? Anch'io l'ho notato. Sospetto di lui. Si esatto, se non ricordo male dovrebbe essere tappato con un tappino in gomma, tipo quello delle camere d'aria delle bici. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 13 ago 2021, 10:40 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
Qualcuno che conferma il consiglio di Fanasti?
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 13 ago 2021, 21:46 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
Anche oggi..
Allegati: |

IMG_20210813_165939-compressed.jpg [ 6.7 KiB | Osservato 4539 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 19 ago 2021, 18:07 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
Ma sono l`unico con questo problema? Pensavo ci fossero passati anche altri. Come da libretto ho diminuito l'olio nel forcellone, che era sopra le tacche dell'astina. Il libretto dice che se é troppo pieno potrebbero esserci perdite a livello del filtro. Una "sbrofatina" me l'ha fatta ancora.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 19 ago 2021, 18:42 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Hai controllato sul manuale se nella varie foto in cui si vede il corpo farfallato si vede il tappino che dicevo io?! Comunque considera anche che molti di noi hanno il catch can, quindi il recupero vapori delle teste non finisce più nell'airbox ma in un piccolo serbatoio metallico (catch can) che ogni tanto va svuotato  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 19 ago 2021, 22:41 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
fanasti ha scritto: Hai controllato sul manuale se nella varie foto in cui si vede il corpo farfallato si vede il tappino che dicevo io?! Comunque considera anche che molti di noi hanno il catch can, quindi il recupero vapori delle teste non finisce più nell'airbox ma in un piccolo serbatoio metallico (catch can) che ogni tanto va svuotato  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Ho trovato su un forum estero dei Buellisti che commentavano proprio quell'ugello e che si chiedevano se dovesse rimanere così o coperto. Peró non lo collegavano a sfiati o perdite. Interessante questa cosa del catch can. Posso eventualmente montarlo pure io? Come funziona?
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 19 ago 2021, 22:49 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Certo che puoi montarlo anche te, non è niente di particolare...consiste in un barilotto metallico (può essere di varie forme e dimensioni) da fissare da qualche parte esternamente alla moto, al quale far arrivare i tubi degli sfiato delle teste. Sul barilotto poi ci deve essere un piccolo filtro da aira nella parte alta, in modo che non ci sia mai pressione dentro, ed un rubinettino nella parte bassa per poterlo svuotare periodicamente dalla condensa dei vapori che si forma all'interno del catch can. Su internet trovi diversi kit plug&play già pronti per essere montati sulle nostre moto  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 20 ago 2021, 13:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
fanasti ha scritto: Certo che puoi montarlo anche te, non è niente di particolare...consiste in un barilotto metallico (può essere di varie forme e dimensioni) da fissare da qualche parte esternamente alla moto, al quale far arrivare i tubi degli sfiato delle teste. Sul barilotto poi ci deve essere un piccolo filtro da aira nella parte alta, in modo che non ci sia mai pressione dentro, ed un rubinettino nella parte bassa per poterlo svuotare periodicamente dalla condensa dei vapori che si forma all'interno del catch can. Su internet trovi diversi kit plug&play già pronti per essere montati sulle nostre moto  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Ma allora i tubi di sfiato delle teste esistono. Me li sai indicare? Sarà da quelli che arriva la trasudazione della miaBuell? Altrimenti anche montare questo aggeggio si rivelerebbe inutile.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 20 ago 2021, 14:45 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Legno ha scritto: fanasti ha scritto: Certo che puoi montarlo anche te, non è niente di particolare...consiste in un barilotto metallico (può essere di varie forme e dimensioni) da fissare da qualche parte esternamente alla moto, al quale far arrivare i tubi degli sfiato delle teste. Sul barilotto poi ci deve essere un piccolo filtro da aira nella parte alta, in modo che non ci sia mai pressione dentro, ed un rubinettino nella parte bassa per poterlo svuotare periodicamente dalla condensa dei vapori che si forma all'interno del catch can. Su internet trovi diversi kit plug&play già pronti per essere montati sulle nostre moto  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Ma allora i tubi di sfiato delle teste esistono. Me li sai indicare? Sarà da quelli che arriva la trasudazione della miaBuell? Altrimenti anche montare questo aggeggio si rivelerebbe inutile. Apri l'airbox, togli il filtro, e li trovi in basso rispetto al cornetto d'aspirazione, ai lati del sensore di temperatura dell'aria (IAT) In foto te li ho ben evidenziati     Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Legno
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 20 ago 2021, 22:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2021, 23:15 Messaggi: 55
|
[/quote]Apri l'airbox, togli il filtro, e li trovi in basso rispetto al cornetto d'aspirazione, ai lati del sensore di temperatura dell'aria (IAT) In foto te li ho ben evidenziati     Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk[/quote] Li ho smontati quando ho tolto la plastica che copre le teste. Peró non erano sporchi. L'olio non arrivava da lì.
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Trasudazione tra airbox e telaio lato destro xb12s Inviato: 20 ago 2021, 23:40 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Allora non è olio
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
|