Autore |
Messaggio |
hoyber
|
Oggetto del messaggio: "autoapprendimento" centralina... Inviato: 18 mar 2008, 19:57 |
|
Iscritto il: 02 mar 2008, 19:40 Messaggi: 128 Località: Brescia
|
ieri ho parlato con il meccanico, e gli descrivevo alcuni comportamenti della moto, soprattutto nei primi km che ho fatto.
i fenomeni sono:
minimo "ballerino" (quando mi fermavo, il numero di giri si abbassava sotto i 1000 e poi in un nano secondo si rimette a girare regolarmente)
poi a motore caldo, ogni tanto mi ha presentato dei vuoti....
il meccanico mi ha riferito che la centralina inizia a apprendere dei dati dal motore e con questi inizia ad ottimizzare in autonomia le prestazioni.
finito il rodaggio, quando si esegue il tagliando, recuperano questi dati e ci mettono mano affinchè il tutto si regoli in modo adeguato.
ma è proprio così?
come funziona questo genere di cosa?
io monto filtro e centralina race della buell e scarico remus...
|
|
 |
|
 |
Andre 111
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2008, 21:49 |
|
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14 Messaggi: 164 Località: Bressana Bottarone (PV)
|
Io x quanto ne so la centralina fa autoapprendimento quando si tiene la moto ad un regime di giri stabile x alcuni km a circa 3500 rpm...poi magari durante il tagliando fanno qualche regolazione anche se mi sembra un po' strano!!!!!!
Bisognerebbe che intervenga quslcuno piu' informato....
|
|
 |
|
 |
ChiccoFra
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2008, 21:57 |
|
Iscritto il: 25 apr 2007, 17:48 Messaggi: 164 Località: Roma
|
Ok faccio finta di essere quello informato  Allora effettivamente esiste un autoapprendimento e si ha come ti è stato suggerito andando ad un numero di giri costanti 3500. Per quanto riguarda il minimo però se hai un minimo di dimestichezza puoi girare una vite e regolartelo da solo se è solo quello il problema. 
_________________
XB9SX MY 2007...
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2008, 21:59 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
vai dal conce e fai resettare il TPS...poi 5-6km a 3000giri per l'autoapprendimento! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2008, 22:01 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
ChiccoFra ha scritto: Ok faccio finta di essere quello informato  Allora effettivamente esiste un autoapprendimento e si ha come ti è stato suggerito andando ad un numero di giri costanti 3500. Per quanto riguarda il minimo però se hai un minimo di dimestichezza p uoi girare una vite e regolartelo da solo se è solo quello il problema. 
NON TOCCARE QUELLA VITE!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2008, 22:59 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
makke' vite non e' mica un carburatore
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2008, 23:43 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Quoto Teo!!!
Usala tranquillo, imparerai a conoscerla!
Al tagliando ti faranno tutti i controlli previsti!
"conosco Cristian il capo off. HD di Brescia, sei in buone mani!!! 
|
|
 |
|
 |
coccobabbo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 11:45 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
|
Non so se posso essere utile, ma ho esperienza di centraline per quello che riguarda la BMW. Le operazioni da eseguire sulla BMW sono queste:
1 Scollegare il positivo della batteria per qualche minuto
2 Ricollegare la batteria
3 Accendere il quadro e, senza mettere in moto, ruotare 2-3 volte la manopola dell'acceleratore fino in fondo per fare apprendere alla centralina i dati del TPS
4 Spengere il quadro, riavviare il motore e partire
5 Il discorso dell'autoapprendimento è vero, di solito bisogna fare un bel giro di una 50ina di km perchè la centralina si adatti.
_________________ Memento Audere Semper
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 12:07 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Cocco .... queste non sono BMW ... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
coccobabbo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 12:18 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
|
symon dark ha scritto: Cocco .... queste non sono BMW ... 
Lo so Symon  ma si tratta pur sempre di un pompone bicilindrico a cui è stata applicata un'elettronica per farlo andare decentemente
Scherzi a parte, non credo che i sistemi di apprendimento delle centraline aftermarket o originali differiscano molto, che siano motori jap, americani o tedeschi. E' comunque una prova che si può fare senza rischiare di sciupare nulla. Sai, io sono della vecchia guardia, quelli che di notte smontavano il cinquantino e il giorno dopo andavano a farci il cross. 
_________________ Memento Audere Semper
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 12:26 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
 ........ io invece sono di quelli che sanno fare poco ... ma cerco di informarmi da amici professionisti .... per non farmi prendere pre il  dalle varie assistenze dei vari conce ...... ma non sempre ci riesco!!
Un saluto 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 12:28 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
coccobabbo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 12:36 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
|
Io ho preso l'abitudine di farmi sempre un bel tour fra le officine e i forum prima di prendere una decisione, e qui mi sembra che ci siano persone piuttosto preparate. In ogni caso è sempre meglio fare come dici tu, prima di entrare in un vorticoso giro di giramenti  affidandosi alla prima officina che capita.
_________________ Memento Audere Semper
|
|
 |
|
 |
coccobabbo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 12:45 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
|
peogrossi ha scritto:
Lungi da me entrare nei meandri della tifoseria! Non seguo neanche il calcio, figuriamoci! Per me la moto è un oggetto di divertimento e un mezzo di trasporto. Dal 1974 ad oggi ho avuto fra le mani quasi tutte le marche e mi sono innamorato, divertito, disincantato, a seconda dei casi. Amo semplicemente le sensazioni che mi dà, ma mai ho combattuto a spada tratta per difendere quella marca perchè l'avevo io. Ogni moto ha pregi e difetti. Ma quello che conta è la libidine che provi quando ci stai sopra  .
_________________ Memento Audere Semper
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 13:08 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
coccobabbo ha scritto: peogrossi ha scritto: Lungi da me entrare nei meandri della tifoseria! Non seguo neanche il calcio, figuriamoci! Per me la moto è un oggetto di divertimento e un mezzo di trasporto. Dal 1974 ad oggi ho avuto fra le mani quasi tutte le marche e mi sono innamorato, divertito, disincantato, a seconda dei casi. Amo semplicemente le sensazioni che mi dà, ma mai ho combattuto a spada tratta per difendere quella marca perchè l'avevo io. Ogni moto ha pregi e difetti. Ma quello che conta è la libidine che provi quando ci stai sopra  .
Saggio  !
Anche se personalmente, un pochino mi lascio "trasportare"...  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 13:39 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
peogrossi ha scritto: a favore della bmw logicamente.......
|
|
 |
|
 |
coccobabbo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 14:57 |
|
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
|
_________________ Memento Audere Semper
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 16:48 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
coccobabbo ha scritto: Per me la moto è un oggetto di divertimento e un mezzo di trasporto. Dal 1974 ad oggi ho avuto fra le mani quasi tutte le marche e mi sono innamorato, divertito, disincantato, a seconda dei casi. Amo semplicemente le sensazioni che mi dà, ma mai ho combattuto a spada tratta per difendere quella marca perchè l'avevo io. Ogni moto ha pregi e difetti. Ma quello che conta è la libidine che provi quando ci stai sopra  .
Pensiero condiviso e molto apprezzato! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
baio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2008, 18:55 |
|
Iscritto il: 13 nov 2007, 00:00 Messaggi: 113 Località: Fano (PU)
|
se monti un centralina race devi andera dall'hd a fare sto benedetto reset del tps, c vuole un paio d minuti e a me è costato 15 euro, per quanto riguarda l'autoapprendimento lascia perdere, adesso resettano il tps in modo tale che nn hai più bisogno d farlo........la moto va bene da subito.
almeno da me il meccanico mi ha detto così ed è andato tutto bene.
_________________ " Porta itinere dicitur longissima esse"
" La porta ? la parte pi? lunga di un viaggio"
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Re: "autoapprendimento" centralina... Inviato: 19 mar 2008, 20:08 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
hoyber ha scritto: ieri ho parlato con il meccanico, e gli descrivevo alcuni comportamenti della moto, soprattutto nei primi km che ho fatto. i fenomeni sono: minimo "ballerino" (quando mi fermavo, il numero di giri si abbassava sotto i 1000 e poi in un nano secondo si rimette a girare regolarmente) poi a motore caldo, ogni tanto mi ha presentato dei vuoti.... il meccanico mi ha riferito che la centralina inizia a apprendere dei dati dal motore e con questi inizia ad ottimizzare in autonomia le prestazioni. finito il rodaggio, quando si esegue il tagliando, recuperano questi dati e ci mettono mano affinchè il tutto si regoli in modo adeguato. ma è proprio così? come funziona questo genere di cosa? io monto filtro e centralina race della buell e scarico remus...
E' normalissimo con la moto in rodaggio,
a me appena ritirata mi dissero di non preoccuparmi per eventuali irregolarita' e vuoti.
Dopo il primo tagliando spariscono.
Ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
99%
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mar 2008, 14:22 |
|
|
coccobabbo ha scritto: peogrossi ha scritto: Lungi da me entrare nei meandri della tifoseria! Non seguo neanche il calcio, figuriamoci! Per me la moto è un oggetto di divertimento e un mezzo di trasporto. Dal 1974 ad oggi ho avuto fra le mani quasi tutte le marche e mi sono innamorato, divertito, disincantato, a seconda dei casi. Amo semplicemente le sensazioni che mi dà, ma mai ho combattuto a spada tratta per difendere quella marca perchè l'avevo io. Ogni moto ha pregi e difetti. Ma quello che conta è la libidine che provi quando ci stai sopra  .
QUOT... QUOT... QUOTO!!!!
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 mar 2008, 18:00 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
|
coccobabbo ha scritto: peogrossi ha scritto: Lungi da me entrare nei meandri della tifoseria! Non seguo neanche il calcio, figuriamoci! Per me la moto è un oggetto di divertimento e un mezzo di trasporto. Dal 1974 ad oggi ho avuto fra le mani quasi tutte le marche e mi sono innamorato, divertito, disincantato, a seconda dei casi. Amo semplicemente le sensazioni che mi dà, ma mai ho combattuto a spada tratta per difendere quella marca perchè l'avevo io. Ogni moto ha pregi e difetti. Ma quello che conta è la libidine che provi quando ci stai sopra  .
esatto come quando stai sopra alla figa!
APPILAPIKING MAI BAGHI!
taaaa! tattaaa! taaaaaa!

_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
|