Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime impressioni di guida.
 Messaggio Inviato: 26 apr 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
Premetto che, anche se per gradi, sono passato dagli scooteroni, alle jappo e finalmente alla Buell.
Non voglio elencare i pregi della moto che tutti certamente conosciamo, quanto piuttosto delle riflessioni che potranno aiutarmi a capire se è tutto nella norma o se c'è qualcosa diverso, di migliorabile di cui è giusto tener conto...sarò breve:
1. E' normale che la ventola si azioni frequentemente, anche se, superato il tratto lento, si cammina con una certa andatura e per diversi km?
2. E' normale che la leva dell'acceleratore abbia una certa resistenza e anche se rilasciata non scenda immediatamente al minimo?
3. Ho notato una certa rigidità nelle sospensioni in caso di strada leggermente accidentata.
4. Anche se la sella è praticamente nuova ho le chiappe che mi fanno male e c'ho girato poco...certamente è per il fatto che è un bicilindrico e rispetto a prima è tutt'altra musica, ma... :roll:
5. Chiedo a tutti di non tener presente il punto 4, per mia distrazione ho dimenticato di avere a che fare con dei culi sfondati e che dunque nessuno di voi è in grado di capire quanto esposto. :mrgreen:

Detto questo, oggi mi sentivo proprio una bella figa, caxxo dovunque sono andato tutti, e dico proprio tutti, si sono voltati a guardare...sò soddisfazioni. :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
per la ventola risolvi mettendo la presa d aria dx ,il fatto ke non scende di giri in bomba la mia e' un my05 e non lo fa...
x il resto tutto normale,compresa la sella ke ti rompe il culo :mrgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 22:20
Messaggi: 120
Località: LAGO MAGGIORE
e' tutto normale!!!!e' una buell!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dietro una vacca che ride c'e' sempre un toro che spinge....... IL PUDDU
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2008, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Messaggi: 164
Località: Bressana Bottarone (PV)
Quoto tutto!!
X le sospensioni sono regolabili quindi.... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2008, 13:18
Messaggi: 123
Località: Berghem de mess
Andre 111 ha scritto:
Quoto tutto!!
X le sospensioni sono regolabili quindi.... :D



Io ho una Scg, e per quello che posso regolare (ho quasi tutto sul + morbido anche perchè sono leggero), le sospensioni rimangono sempre rigide, infatti trovo difficile tenerla giù piegata in curva, perchè la minima buca che trovo la sento e si scompone subito l'avantreno.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2008, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04
Messaggi: 460
Località: genova
La sella della xb9sx è più alta e morbidosa :wink:

_________________
DAIDELGASSSSSSSSSSSS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
sergiobuell ha scritto:
La sella della xb9sx è più alta e morbidosa :wink:


ma nake piu' bruttina :?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 apr 2008, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
ICOBUELL ha scritto:
sergiobuell ha scritto:
La sella della xb9sx è più alta e morbidosa :wink:


ma nake piu' bruttina :?

e scivola!!! :roll:

per quanto riguarda il rilascio del gas anche la mia manopola non scorre benissimo(già tentate tutte le possibili modifiche!!! :evil: ). se invece il problema è che i giri non scendono subito al minimo il problema è un'altro. dovrebbe essere il TPS, fagli fare un azzeramento in concessionaria! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni di guida.
 Messaggio Inviato: 28 apr 2008, 09:17 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
drake 71 ha scritto:
Premetto che, anche se per gradi, sono passato dagli scooteroni, alle jappo e finalmente alla Buell.
Non voglio elencare i pregi della moto che tutti certamente conosciamo, quanto piuttosto delle riflessioni che potranno aiutarmi a capire se è tutto nella norma o se c'è qualcosa diverso, di migliorabile di cui è giusto tener conto...sarò breve:
1. E' normale che la ventola si azioni frequentemente, anche se, superato il tratto lento, si cammina con una certa andatura e per diversi km?
2. E' normale che la leva dell'acceleratore abbia una certa resistenza e anche se rilasciata non scenda immediatamente al minimo?
3. Ho notato una certa rigidità nelle sospensioni in caso di strada leggermente accidentata.
4. Anche se la sella è praticamente nuova ho le chiappe che mi fanno male e c'ho girato poco...certamente è per il fatto che è un bicilindrico e rispetto a prima è tutt'altra musica, ma... :roll:
5. Chiedo a tutti di non tener presente il punto 4, per mia distrazione ho dimenticato di avere a che fare con dei culi sfondati e che dunque nessuno di voi è in grado di capire quanto esposto. :mrgreen:

Detto questo, oggi mi sentivo proprio una bella figa, caxxo dovunque sono andato tutti, e dico proprio tutti, si sono voltati a guardare...sò soddisfazioni. :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Punto 1. SI
Punto 2. Quoto il Teo883 (anche se il difetto, potrebbe risiedere nel fatto che tu possa avere una leva al posto della manopola :roll: )
Punto 3. Prova a intervenire sul settaggio, ma in linea di massima, non cambierà molto (non è un enduro, quindi tendenzialmente rigida in compressione, poco "frenate" in estensione e...aggiungici che passo corto e cannotto quasi verticale, accentuano questa "caratteristica"... :roll: )
Punto 4. La sella è rigida si...ma dipende anche da chi frequenti :mrgreen: ...
Punto 5. Se in più lo esponi pure, il dolore aumenterà contestualmente... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Punto Nero. Schiaccialo :shock:

P.S.: la prossima volta che esci, non farti prendere troppo dalla fOga e vestiti...vedrai che, nonostante la Buell sia molto apprezzata, ti guarderanno di meno :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni di guida.
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
Sid ha scritto:
drake 71 ha scritto:
Premetto che, anche se per gradi, sono passato dagli scooteroni, alle jappo e finalmente alla Buell.
Non voglio elencare i pregi della moto che tutti certamente conosciamo, quanto piuttosto delle riflessioni che potranno aiutarmi a capire se è tutto nella norma o se c'è qualcosa diverso, di migliorabile di cui è giusto tener conto...sarò breve:
1. E' normale che la ventola si azioni frequentemente, anche se, superato il tratto lento, si cammina con una certa andatura e per diversi km?
2. E' normale che la leva dell'acceleratore abbia una certa resistenza e anche se rilasciata non scenda immediatamente al minimo?
3. Ho notato una certa rigidità nelle sospensioni in caso di strada leggermente accidentata.
4. Anche se la sella è praticamente nuova ho le chiappe che mi fanno male e c'ho girato poco...certamente è per il fatto che è un bicilindrico e rispetto a prima è tutt'altra musica, ma... :roll:
5. Chiedo a tutti di non tener presente il punto 4, per mia distrazione ho dimenticato di avere a che fare con dei culi sfondati e che dunque nessuno di voi è in grado di capire quanto esposto. :mrgreen:

Detto questo, oggi mi sentivo proprio una bella figa, caxxo dovunque sono andato tutti, e dico proprio tutti, si sono voltati a guardare...sò soddisfazioni. :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Punto 1. SI
Punto 2. Quoto il Teo883 (anche se il difetto, potrebbe risiedere nel fatto che tu possa avere una leva al posto della manopola :roll: )
Punto 3. Prova a intervenire sul settaggio, ma in linea di massima, non cambierà molto (non è un enduro, quindi tendenzialmente rigida in compressione, poco "frenate" in estensione e...aggiungici che passo corto e cannotto quasi verticale, accentuano questa "caratteristica"... :roll: )
Punto 4. La sella è rigida si...ma dipende anche da chi frequenti :mrgreen: ...
Punto 5. Se in più lo esponi pure, il dolore aumenterà contestualmente... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Punto Nero. Schiaccialo :shock:

P.S.: la prossima volta che esci, non farti prendere troppo dalla fOga e vestiti...vedrai che, nonostante la Buell sia molto apprezzata, ti guarderanno di meno :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Chiedo scusa se rispondo solo ora ma sono rientrato ieri sera dalla Germania (per lavoro).

Punto 1: che cosa devo fare per montare la presa aria dx?
Punto 2: dopo un giro, ho scoperto oggi forse cosa c'è che non va. Ho fatto montare "le manopole" (grazie Sid per la correzione tecnica :: emo :: ) Rizoma e quella di dx. ha il contrappeso disassato rispetto alla manopola dell'acceleratore...come faccio?

PS: Terrò presente il consiglio ed eviterò di mettere il tanga. :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
per la presd aria dx vai sul sito della freespirits e la ordini,montarla e' un attimo.

per il contrappeso fa na roba del genere,o metti una rondella tra manubrio e contrappeso in modo ke rimanga quel millimetro di aria ke ti serve a non farlo toccare sulla manopola stessa oppure allenti blocchetto elettrico e manopola stessa e li spingi appena verso l interno,5 minuti di lavoro ed hai risolto :wink:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
ICOBUELL ha scritto:
per la presd aria dx vai sul sito della freespirits e la ordini,montarla e' un attimo.

per il contrappeso fa na roba del genere,o metti una rondella tra manubrio e contrappeso in modo ke rimanga quel millimetro di aria ke ti serve a non farlo toccare sulla manopola stessa oppure allenti blocchetto elettrico e manopola stessa e li spingi appena verso l interno,5 minuti di lavoro ed hai risolto :wink:


Sono una ceppa, per favore, puoi spiegare meglio a questo fratello quale dei 2 è il sistema a prova di handicap e che allo stesso tempo mi impedisca di fare casini? Spiega dettagliata, per favore...e grazie in anticipo. :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
il blocchetto elettrico ha 2 viti esagonali ke lo stingono al manubrio... allentale

il comando del gas ha altre 2 viti esagonali...allentale


sposta sia l uno ke l altro verso il centro del manubrio di un paio di millimetri,in modo ke si sposti il tutto dal contrappeso.

richiudi tutto com era ed e' fatta


chiaro?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
ICOBUELL ha scritto:
il blocchetto elettrico ha 2 viti esagonali ke lo stingono al manubrio... allentale

il comando del gas ha altre 2 viti esagonali...allentale


sposta sia l uno ke l altro verso il centro del manubrio di un paio di millimetri,in modo ke si sposti il tutto dal contrappeso.

richiudi tutto com era ed e' fatta


chiaro?


In questi giorni smanetto, poi ti dico se era tutto chiaro...grazie mille!!! :supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mag 2008, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
e' davvero un momento credimi ce la farai :mrgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010