Azz! Grazie! ...ora provo a vedere...ma a questo punto, mi sà che diventa una cosa lunga... (e poi, non sò se riesce a procurarmelo il ricambista tramite cui ho il contatto )!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
147dB
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 16:02
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
Cow-Boy ha scritto:
... ermetico...
Purché non "sibillino"... Hahaha!
Comunque non è questione d'essere ermetici, il disco originale offre alcune garanzie di durata e affidabilità che la roba aftermarket NON può assicurare. Ho avuto i Braking sia sulla M2 che sulla SX, ora come ora se dovessi cambiare uno dei dischi della STT non avrei alcuna esitazione ad optare per il ricambio Buell. Se vi piace guidare la vostra moto lasciate la fuffetta a chi ha velleità di costruirsi la "special vorrei ma non posso", suggerimento spassionato!
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 16:17
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
147dB ha scritto:
Cow-Boy ha scritto:
... ermetico...
Purché non "sibillino"... Hahaha! Comunque non è questione d'essere ermetici, il disco originale offre alcune garanzie di durata e affidabilità che la roba aftermarket NON può assicurare. Ho avuto i Braking sia sulla M2 che sulla SX, ora come ora se dovessi cambiare uno dei dischi della STT non avrei alcuna esitazione ad optare per il ricambio Buell. Se vi piace guidare la vostra moto lasciate la fuffetta a chi ha velleità di costruirsi la "special vorrei ma non posso", suggerimento spassionato!
Quindi, sconsiglieresti sia l'uno che l'altro?
Ora ti dico i miei "perchè" !
Originale ormai ha su qualche km ed è peggiorato a livello di "simmetricità"! ...devo quindi cambiarlo!
Dovessi farne solo un discorso estetico, preferisco l'originale ma:
a margherita, mi dicono dissipi meglio il calore (e ultimamente stiamo aumentando le uscitine in pista)
Braking (Alth non sò), mi dicono resista meglio alla sopra menzionata "distorsione" (credo dovuta alle "scaldate").
Dicendomi così, mi "confuti" (che non è quel famoso cinese dei proverbi ) però tutte queste tesi !
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
147dB
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 16:49
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
Sid ha scritto:
147dB ha scritto:
a margherita, mi dicono dissipi meglio il calore (e ultimamente stiamo aumentando le uscitine in pista) Braking (Alth non sò), mi dicono resista meglio alla sopra menzionata "distorsione" (credo dovuta alle "scaldate").
Massì dai, chiacchiere. In ambito agonistico non mi sembrano poi così diffusi i dischi frastagliati. Se va bene funzionano come l'originale, con in più tutti i rischi del "se va male".
Purché non "sibillino"... Hahaha! Comunque non è questione d'essere ermetici, il disco originale offre alcune garanzie di durata e affidabilità che la roba aftermarket NON può assicurare. Ho avuto i Braking sia sulla M2 che sulla SX, ora come ora se dovessi cambiare uno dei dischi della STT non avrei alcuna esitazione ad optare per il ricambio Buell. Se vi piace guidare la vostra moto lasciate la fuffetta a chi ha velleità di costruirsi la "special vorrei ma non posso", suggerimento spassionato!
Ciao Mauro, con i Bracking avevi trovato qualche differenza nella frenata...!?
_________________
147dB
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 16:59
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
Dieghe ha scritto:
Ciao Mauro, con i Bracking avevi trovato qualche differenza nella frenata...!?
Ciao Dieghe, tutte le parti nuove danno una buona impressione se raffrontate con quelle sfinite che vanno a sostituire... vale per le gomme, per l'olio, per le pastiglie... e anche per i dischi. In definitiva però direi che quello con cui mi trovo meglio è l'impianto frenante originale mantenuto in buona efficienza.
_________________
GUTTE
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 17:00
Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03 Messaggi: 1970 Località: milano
BuellNando ha scritto:
quanto costa l'originale?quando mi iscrissi ricordo che si parlava dei materiali non pregiatissimi dell'originale!
Purché non "sibillino"... Hahaha! Comunque non è questione d'essere ermetici, il disco originale offre alcune garanzie di durata e affidabilità che la roba aftermarket NON può assicurare. Ho avuto i Braking sia sulla M2 che sulla SX, ora come ora se dovessi cambiare uno dei dischi della STT non avrei alcuna esitazione ad optare per il ricambio Buell. Se vi piace guidare la vostra moto lasciate la fuffetta a chi ha velleità di costruirsi la "special vorrei ma non posso", suggerimento spassionato!
Ciao Mauro, con i Bracking avevi trovato qualche differenza nella frenata...!?
io li ho montati solo perchè sono più estetici....
tanto sulla buell non serve motare nulla che non sia focalizzato all'estetica...o al rumore.
differenze in frenata nessuna... con o senza braking la mia ruota posteriore spazzola sempre in staccata....
vale la pena montare un frizione antisaltellamento?? o è meglio che la smetta di giocare con il freno posteriore?
Ciao Mauro, con i Bracking avevi trovato qualche differenza nella frenata...!?
Ciao Dieghe, tutte le parti nuove danno una buona impressione se raffrontate con quelle sfinite che vanno a sostituire... vale per le gomme, per l'olio, per le pastiglie... e anche per i dischi. In definitiva però direi che quello con cui mi trovo meglio è l'impianto frenante originale mantenuto in buona efficienza.
Grazie mille, anche io sarò prossimo al cambio e quindi volevo saperne un po di +...
Cmq il mio disco ho circa 35000 km ed è si storto (ma nn così fastidioso), ma soprattutto consumato male dalle pastiglie Brembo rosse
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 17:04
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
BuellNando ha scritto:
GUTTE-79 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
quanto costa l'originale?quando mi iscrissi ricordo che si parlava dei materiali non pregiatissimi dell'originale!
circa 194 + iva circa. ....
certo che se costa come il braking tanto vale prendere l'originale..
O tanto vale prendere il Braking...?
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
GUTTE-79 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
quanto costa l'originale?quando mi iscrissi ricordo che si parlava dei materiali non pregiatissimi dell'originale!
circa 194 + iva circa. ....
certo che se costa come il braking tanto vale prendere l'originale..
O tanto vale prendere il Braking...?
al solito, parerei discordanti...tanto vale decidere con la propria testa...al di là i quello che pensa il resto del mondo!
esatto.............
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 17:07
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Krayden ha scritto:
BuellNando ha scritto:
GUTTE-79 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
quanto costa l'originale?quando mi iscrissi ricordo che si parlava dei materiali non pregiatissimi dell'originale!
circa 194 + iva circa. ....
certo che se costa come il braking tanto vale prendere l'originale..
O tanto vale prendere il Braking...?
al solito, parerei discordanti...tanto vale decidere con la propria testa...al di là i quello che pensa il resto del mondo!
Infatti volevo solo confondere le acque!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 17:07
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
147dB ha scritto:
Sid ha scritto:
a margherita, mi dicono dissipi meglio il calore (e ultimamente stiamo aumentando le uscitine in pista) Braking (Alth non sò), mi dicono resista meglio alla sopra menzionata "distorsione" (credo dovuta alle "scaldate").
Massì dai, chiacchiere. In ambito agonistico non mi sembrano poi così diffusi i dischi frastagliati. Se va bene funzionano come l'originale, con in più tutti i rischi del "se va male".
Quello, l'avevo pensato anch'io...senza però poi trovarvi effettivamente un chiarimento, poiché in pista, in Moto GP e SBK, utilizzano quasi tutti ormai i dischi in carbonio...e di contro nel cross, dove vi è forse meno sollecitazione termica del freno ma anche meno aria che lo raffredda, mi pare montino ormai parecchi sti cavolo di margherita (sulla produzione, forse solo Kawa).
Indubbio che stiano magari cavalcando la moda del momento (come all'epoca quella dell "up-side down"...ormai consolidata), però il discorso relativo alla deformazione a causa dello "schock termico"...rimane!
Ora: con questi altri, si eliminerebbe questa deformazione?
...tieni conto che per me, già le SBS (e non le originali), sono una novità...
a margherita, mi dicono dissipi meglio il calore (e ultimamente stiamo aumentando le uscitine in pista) Braking (Alth non sò), mi dicono resista meglio alla sopra menzionata "distorsione" (credo dovuta alle "scaldate").
Massì dai, chiacchiere. In ambito agonistico non mi sembrano poi così diffusi i dischi frastagliati. Se va bene funzionano come l'originale, con in più tutti i rischi del "se va male".
Quello, l'avevo pensato anch'io...senza però poi trovarvi effettivamente un chiarimento, poiché in pista, in Moto GP e SBK, utilizzano quasi tutti ormai i dischi in carbonio...e di contro nel cross, dove vi è forse meno sollecitazione termica del freno ma anche meno aria che lo raffredda, mi pare montino ormai parecchi sti cavolo di margherita (sulla produzione, forse solo Kawa).
Indubbio che stiano magari cavalcando la moda del momento (come all'epoca quella dell "up-side down"...ormai consolidata), però il discorso relativo alla deformazione a causa dello "schock termico"...rimane!
Ora: con questi altri, si eliminerebbe questa deformazione?
...tieni conto che per me, già le SBS (e non le originali), sono una novità...
mah credo che la deformazione sia "strutturale", ovvero correlata al concetto stesso di disco perimetrale. Questo vuol dire che con un perimetrale si avranno diversi e indiscutibili vantaggi, a fronte però di svantaggi come per l'appunto, la deformazione. Forse si potrebbe ovviare con qualche materiale migliore o diverso, ma sempre lì siamo...
Ps: Sid e accattate sto braking, ammettilo a te stesso!tanto frenerà uguale..
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
sparo la mia idea, che molto probabilmente sarà una cazzata! ma il disco a margherita essendo frastagliato, quindi con meno "materiale" non doverebbe essere più agevolato allo "stortamento"???
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 lug 2008, 17:17
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
Sid ha scritto:
147dB ha scritto:
Sid ha scritto:
a margherita, mi dicono dissipi meglio il calore (e ultimamente stiamo aumentando le uscitine in pista) Braking (Alth non sò), mi dicono resista meglio alla sopra menzionata "distorsione" (credo dovuta alle "scaldate").
Massì dai, chiacchiere. In ambito agonistico non mi sembrano poi così diffusi i dischi frastagliati. Se va bene funzionano come l'originale, con in più tutti i rischi del "se va male".
Quello, l'avevo pensato anch'io...senza però poi trovarvi effettivamente un chiarimento, poiché in pista, in Moto GP e SBK, utilizzano quasi tutti ormai i dischi in carbonio...e di contro nel cross, dove vi è forse meno sollecitazione termica del freno ma anche meno aria che lo raffredda, mi pare montino ormai parecchi sti cavolo di margherita (sulla produzione, forse solo Kawa).
Indubbio che stiano magari cavalcando la moda del momento (come all'epoca quella dell "up-side down"...ormai consolidata), però il discorso relativo alla deformazione a causa dello "schock termico"...rimane!
Ora: con questi altri, si eliminerebbe questa deformazione?
...tieni conto che per me, già le SBS (e non le originali), sono una novità...
mah credo che la deformazione sia "strutturale", ovvero correlata al concetto stesso di disco perimetrale. Questo vuol dire che con un perimetrale si avranno diversi e indiscutibili vantaggi, a fronte però di svantaggi come per l'appunto, la deformazione. Forse si potrebbe ovviare con qualche materiale migliore o diverso, ma sempre lì siamo...
Ps: Sid e accattate sto braking, ammettilo a te stesso!tanto frenerà uguale..
Ma per la frenata, mi va bene...è il Peo che non capsice un cazzo come al solito ...! Io, vorrei solo evitare che si ristortasse come questo (e magari perdesse un po' di corsa alla leva ...ma lì, credo sia indispensabile la radiale!)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati