Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [ Brucia fusibile da 15 "Ing"]
 Messaggio Inviato: 09 ago 2008, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Sta volta tocca a mè, oggi vado per mettere in moto la mia 12s 04, dopo il check parte regolarmente, dopo un minuto che è in moto si spegne da sola, faccio per rimettere in moto rifà il check si illumina tutto si spegne la solita spia motore ma non si sente girare la pompa :shock: , fusibile da 15 ing bruciato, ok lo cambio e riparte regolarmente dopo qualche minuto si spegne di nuovo :shock: , ricambio il fusibile e riparte faccio un giro e dopo una decina di minuti rieccoci, rimetto il fusibile e torno a casa, anche perchè ho finito i fusibili :supergreen: !

CHE MI DITE?????? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
....controlla l'impianto elettrico ( fili della centralina)....molto probabilmente ci son dei fili sbucciati da qualke parte,,,e controlla anche il filo della massa, dovrebbe essere li imbulonato al telaio....( guarda è successo a me proprio 2 giorni fà) .........non posso dirti altro, purtroppo l'impianto elettrico di questa moto fà un pò cagare...( IO Hò UNA XBR modificata in S ....un CALVARIO..)....COMUNQUE SONO RIUSCITO A RISOLVERE PER SEMPRE IL PROBLEMA.......

:D :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2008, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Quoto....... COMUNQUE SONO RIUSCITO A RISOLVERE PER SEMPRE IL PROBLEMA.......
Cosa vuoi dire che l'hai venduta :roll: ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.no...per ora la devo tenere,,,nel caso mio con tutta quella roba nel flyscreen era diventato un casino, quindi hò messo un passacavi che danno come modifica ,tagliato i fianchetti all'interno dove appoggia alle piastre ,e togliendo la parte inferiore, e poi con del nastro aglomerante (credo si chiami così) hò fasciato tutti i cavi....se la tua e una S dovrebbe essere più semplice


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2008, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: 12 apr 2008, 15:30
Messaggi: 209
allegria :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
prima di avviare ste' moto bisogna mettere mano ai maroon five :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Credo che avrai qualche cavo spelato o ossidato, il problema sarà capire quale... :? :roll:
Se salta il fusibile della pompa prova a seguire quei fili li...

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
ma voi avete i fusibili di riserva?

se si, quali devo comprare da portar via per stare tranquillo?

il relè di riserva ce l'ho, dopo che mi ha lasciato a piedi ho provveduto a prenderne 2!


:roll: :roll: :roll:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Dumazone ha scritto:
ma voi avete i fusibili di riserva?

se si, quali devo comprare da portar via per stare tranquillo?

il relè di riserva ce l'ho, dopo che mi ha lasciato a piedi ho provveduto a prenderne 2!


:roll: :roll: :roll:

io mi porterei dietro 2 fusibili per tipo... da 10,15,30 ampere!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
teo883 ha scritto:
Dumazone ha scritto:
ma voi avete i fusibili di riserva?

se si, quali devo comprare da portar via per stare tranquillo?

il relè di riserva ce l'ho, dopo che mi ha lasciato a piedi ho provveduto a prenderne 2!


:roll: :roll: :roll:

io mi porterei dietro 2 fusibili per tipo... da 10,15,30 ampere!


Quoto io almeno 2 per tipo li porto sempre!
Ma quando ti ha lasciato il relè non si bruciava anche il fusibile in questione? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
dove si comprano sti fusibili???????????pure io oggison rimasto a piedi per quello della popma dio santoooo

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
sacadi ha scritto:
teo883 ha scritto:
Dumazone ha scritto:
ma voi avete i fusibili di riserva?

se si, quali devo comprare da portar via per stare tranquillo?

il relè di riserva ce l'ho, dopo che mi ha lasciato a piedi ho provveduto a prenderne 2!


:roll: :roll: :roll:

io mi porterei dietro 2 fusibili per tipo... da 10,15,30 ampere!


Quoto io almeno 2 per tipo li porto sempre!
Ma quando ti ha lasciato il relè non si bruciava anche il fusibile in questione? :roll:


no, non partiva la moto, i fusibili ok
se osservi ce ne sono 3 e l'alloggio per quello di riserva
quello di riserva ovviamente non c'era
consiglio di prenderlo, non fa male

ho provato ad invertire e spostare i 2 rimanenti sani, ma una volta non parte la pompa, un'altra non fa il check ecc, quindi moto parcheggiata ed a casa con il mio amico jap

8) 8)

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.qualunque negozio di ricambi auto e moto,,,costano 20 cent l'uno,,,io ne hò presi diversi di scorta ,,,..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 ago 2008, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Prima di tutto ringrazio per l'aiuto, oggi ho smontato cupolino, presa aria, airbox e ho controllato masse e cablaggio di tutta la moto non c'è un filo spelato, tutto perfetto, almeno quello che si riesce a vedere, rimonto tutto accendo parte regolarmente, giro di una trentina di km tutto perfetto non si spegne più :shock: :shock: :shock: , domani parto per le ferie"un pò più tranquillo", quando torno compro un paio di relè di scorta, uno lo cambio subito e uno sempre nello zaino insieme ai fusibili :wink: :wink: :wink: :wink: !!!!! grazie a tutti e buone vacanze, ci si sente dopo il 24 ciao ciao!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 ago 2008, 01:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
sacadi ha scritto:
Prima di tutto ringrazio per l'aiuto, oggi ho smontato cupolino, presa aria, airbox e ho controllato masse e cablaggio di tutta la moto non c'è un filo spelato, tutto perfetto, almeno quello che si riesce a vedere, rimonto tutto accendo parte regolarmente, giro di una trentina di km tutto perfetto non si spegne più :shock: :shock: :shock: , domani parto per le ferie"un pò più tranquillo", quando torno compro un paio di relè di scorta, uno lo cambio subito e uno sempre nello zaino insieme ai fusibili :wink: :wink: :wink: :wink: !!!!! grazie a tutti e buone vacanze, ci si sente dopo il 24 ciao ciao!

è successa la stessa cosa anche a me con il fusibile degli "accessori". si è bruciato per 2 volte, poi basta... adesso fila tutto liscio come l'olio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

buone ferie! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 ago 2008, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
(1)Allora, può essere interessante per i possessori di XB12S MY04, sotto la sella il cablaggio che arriva dalla centralina passa vicino :shock: "TROPPO VICINO" al polo negativo della batteria consumando la guaina dei fili, e quindi :evil: mandando in corto l'impianto.
(2)Impianto elettrico dietro al faro anteriore, passa vicino al canotto di sterzo per poi scorrere affiancato al telaio fino nel sottosella, sterzando sfrega contro il canotto consumando nasto isolante e guaina fili :evil: .

Sgrat....sgrat....sgrat.........spero di aver risolto, l'ho smontata e controllata con cura " l'ho faia pasà mel ris " :roll: !

p.s. Tutto questo con l'aiuto del meccanico "Gigi" dell'HD di ALESSANDRIA, con cui ho conversato telefonicamente, spiegando il mio problema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
sacadi ha scritto:
(1)Allora, può essere interessante per i possessori di XB12S MY04, sotto la sella il cablaggio che arriva dalla centralina passa vicino :shock: "TROPPO VICINO" al polo negativo della batteria consumando la guaina dei fili, e quindi :evil: mandando in corto l'impianto.
(2)Impianto elettrico dietro al faro anteriore, passa vicino al canotto di sterzo per poi scorrere affiancato al telaio fino nel sottosella, sterzando sfrega contro il canotto consumando nasto isolante e guaina fili :evil: .

Sgrat....sgrat....sgrat.........spero di aver risolto, l'ho smontata e controllata con cura " l'ho faia pasà mel ris " :roll: !

p.s. Tutto questo con l'aiuto del meccanico "Gigi" dell'HD di ALESSANDRIA, con cui ho conversato telefonicamente, spiegando il mio problema!


Bravo, scadì! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2008, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Ciao Krayden, mi manca la cosa più importante testarla per un pò di km, provvederò al più presto!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
sacadi ha scritto:
Ciao Krayden, mi manca la cosa più importante testarla per un pò di km, provvederò al più presto!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010