Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio frizione
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
8) 8) 8) Vorrei sapere che tipo di olio non originale posso usare per il cambio e la frizione se sapete indicarmi qualche marchio e le gradazioni,grazie.

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
puoi usare lo stesso che metti nel motore.
io metto il rev-tech sae 20w50 minerale.
14 euro a litro circa.
indicato per motori H-D! :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
io metto sempre scream eagle, 12 euro litro

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
peppecat ha scritto:
puoi usare lo stesso che metti nel motore.
io metto il rev-tech sae 20w50 minerale.
14 euro a litro circa.
indicato per motori H-D! :wink:
...Peppe guarda ke l'olio della frizione non'è 20/50...mà una gradazione molto più alta....(lo puoi paragonare a l'olio del cambio di un'automobile)....è un'olio che una volta in circolo fà un velo su l'ingranaggio e stesso modo lubrifica anche la frizione....insomma deve essere più denso e hà delle proprietà appiccicose...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
peppecat ha scritto:
puoi usare lo stesso che metti nel motore.
io metto il rev-tech sae 20w50 minerale.
14 euro a litro circa.
indicato per motori H-D! :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
mark65 ha scritto:
peppecat ha scritto:
puoi usare lo stesso che metti nel motore.
io metto il rev-tech sae 20w50 minerale.
14 euro a litro circa.
indicato per motori H-D! :wink:
...Peppe guarda ke l'olio della frizione non'è 20/50...mà una gradazione molto più alta....(lo puoi paragonare a l'olio del cambio di un'automobile)....è un'olio che una volta in circolo fà un velo su l'ingranaggio e stesso modo lubrifica anche la frizione....insomma deve essere più denso e hà delle proprietà appiccicose...


è tipo 80w

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
lo screaming eagle che vendono in HD lo produce la Motul..

infatti è il Motul 3000
Se ricordo bene come gradazione è 20w-50.

Che poi viene marchiato con l'aquila.

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ah...non sapevo stessimo parlando del cambio della Vespa...
ok...mettete il 90 allora...
sentirete che innesti...mmhmhmmh...

:shock: :shock: :shock:

ps: la stragrande maggioranza mette olio cambio 20 50... :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
numero1 ha scritto:
mark65 ha scritto:
peppecat ha scritto:
puoi usare lo stesso che metti nel motore.
io metto il rev-tech sae 20w50 minerale.
14 euro a litro circa.
indicato per motori H-D! :wink:
...Peppe guarda ke l'olio della frizione non'è 20/50...mà una gradazione molto più alta....(lo puoi paragonare a l'olio del cambio di un'automobile)....è un'olio che una volta in circolo fà un velo su l'ingranaggio e stesso modo lubrifica anche la frizione....insomma deve essere più denso e hà delle proprietà appiccicose...


è tipo 80w


:shock: :shock: :shock:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
peppecat ha scritto:
ah...non sapevo stessimo parlando del cambio della Vespa...
ok...mettete il 90 allora...
sentirete che innesti...mmhmhmmh...

:shock: :shock: :shock:

ps: la stragrande maggioranza mette olio cambio 20 50... :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ICOBUELL ha scritto:
peppecat ha scritto:
ah...non sapevo stessimo parlando del cambio della Vespa...
ok...mettete il 90 allora...
sentirete che innesti...mmhmhmmh...

:shock: :shock: :shock:

ps: la stragrande maggioranza mette olio cambio 20 50... :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

tranne Ico che ha la frizione a secco del Ducati soddi arrubbati. :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
peppecat ha scritto:
ICOBUELL ha scritto:
peppecat ha scritto:
ah...non sapevo stessimo parlando del cambio della Vespa...
ok...mettete il 90 allora...
sentirete che innesti...mmhmhmmh...

:shock: :shock: :shock:

ps: la stragrande maggioranza mette olio cambio 20 50... :wink:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

tranne Ico che ha la frizione a secco del Ducati soddi arrubbati. :rotlfgreen:


magari avercela quella frizione a secco... io metto olio di ricino

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
peppecat ha scritto:
ah...non sapevo stessimo parlando del cambio della Vespa...
ok...mettete il 90 allora...
sentirete che innesti...mmhmhmmh...

:shock: :shock: :shock:

ps: la stragrande maggioranza mette olio cambio 20 50... :wink:
...vai vai..poi se qualcuno piange perchè il cambio si fo@@e cavoli vostri...io uso quello specifico per la primaria...poi ognuno è libero di fare quello che vuole ,,,olio d'oliva,di semi,vasellina..o 20/50....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2008, 02:21
Messaggi: 62
Località: Montegranaro
:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:
Ancora non ci ho capito nulla,il 20-50 ho 80-90 poi parlavo anche di marche diverse da quelle originali.

_________________
Roccioso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
...guarda ognuno dice la sua...poi c'è chi mette anche il sintetico nel motore...IO PERSONALMENTE Dà " ignorante"..metto il minerale 20/50...e per la primaria quello più denso....comunque senti l'opinione dei più esperti.. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Credo, leggendo in giro, che le viscosità dell'olio motore e dell'olio cambio non siano sulla stessa scala.. 80w equivale a 20w-40..

questo è un piccolo estratto dal webchapter forum harley garge:

"La gradazione SAE sara’ 20W-40 in quanto le tabelle di conversione della viscosita’ olio cambio-olio motore equiparano un olio cambio SAE 80 in un olio motore SAE 20W-40 ( multigrado per effettiva reperibilita’ commerciale )"


il resto dell'articolo qui: http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... idd=360079

interessante no?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
olio specifico HD .. io metto sempre quello, cmq costa come tutte le altre merche

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
io non ce lo metto :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 feb 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
Enteromorfa ha scritto:
Credo, leggendo in giro, che le viscosità dell'olio motore e dell'olio cambio non siano sulla stessa scala.. 80w equivale a 20w-40..

questo è un piccolo estratto dal webchapter forum harley garge:

"La gradazione SAE sara’ 20W-40 in quanto le tabelle di conversione della viscosita’ olio cambio-olio motore equiparano un olio cambio SAE 80 in un olio motore SAE 20W-40 ( multigrado per effettiva reperibilita’ commerciale )"


il resto dell'articolo qui: http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... idd=360079

interessante no?
... :wink: :wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 feb 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Personalmente, leggendo questo Harley web garage non ho potuto far altro che constatare quanto potere abbia chi ha un minimo di padronanza linguistica e capacità d'espressione sulle masse.
Ancora meglio se chi legge vuole esattamente "sentirsi dire" determinate cose per qualsivoglia motivo.

vi metto di fronte un quesito:

prendiamo in considerazione un normale CBR come esempio di moto con motore e cambio NON separati come H-D e BUELL.
mi sapete spiegare perchè la gradazione per qst motore è 10w40 che sia sintetico o minerale?
Significa forse che il cambio delle moto con motore e cambio a bagno insieme può lavorare con una gradazione bassa come un 10w40 e il nostro no?
per quale motivo il nostro cambio deve essere trattato con olii tanto viscosi come 75w... o 80w...?
peraltro...essendo separato dal motore non avrà mai la stessa temperatura d'esercizio del motore stesso per cui l'olio non ha bisogno di essere tanto duro e non necessariamente bisogna equipararlo a quello del motore che esercita a temperature elevate.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 feb 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ICOBUELL ha scritto:
olio specifico HD .. io metto sempre quello, cmq costa come tutte le altre merche


Qotto :mrgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010