Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perdita olio dalla forcella anteriore
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 02 mar 2009, 16:26
Messaggi: 10
Salve a tutto il forum e buona quasi-pasqua!

Ieri dopo aver portato a passeggio la mia XB12s mi accorgo che sulla forcella anteriore, lato della pinza del freno c'era... ARRGGHH!! dell'olio!! La forcella perde olio!! E l'olio dov'è finito? AAARRGGHH!! Sulla pinza freno! AAARRGGHH!! Che bella giornata, lo diceva l'oroscopo che dovevo stare a casa.

Ho ripulito tutto con la cura di una esperta casalinga che fa i servizi in cucina e anche dopo qualche prova altre tracce di perdita di olio non se ne sono viste. Tutt'ora, dopo la pulizia, non vi sono altre perdite, la XB è tutta linda e luccicante come Erik Buell l'ha fatta.

Volevo chiedere a voi persone di una certa esperienza (a dispetto di me che sono piuttosto ignorante) se questa famosa perdita di olio dalla forcella è cosa che può capitare e che tipo di problematica è, scegliendo da 1 a 3:

Opzione 1:
"Cazzo! La Buell ha perso olio dalla forcella, devo IMMEDIATAMENTE portarla in officina. ORA!! SUBITO!! ADESSO!!"

Opzione 2:
"Accidenti! La Buell ha perso olio dalla forcella, a breve quando ho tempo dovrei portarla in officina, ma nel frattempo posso uscirci senza problemi."

Opzione 3:
"Olio dalla focella? E che vuoi che sia, è successo, probabilmente c'erano detriti o altro che impedivano alla guarnizione di aderire bene alla forcella. Adesso ha pulito non ci pensà più, mangia l'uovo di pasqua e vivi felice."


Grazie a tutti per la vostra gentilezza!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Al tuo posto, opzione 2, ma bada, sono ignorante anch'io ... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
opzione 1


si sara' rovinato un paraolio e quelloo magari nn e' il problema piu' grave se proprio fa una goca ogni tanto ... il problema grande e' se quella goccia va sul disco o sulle pastiglie :shock:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
adesso che è bella pulita facci un giretto e poi guarda se perde ancora. se dovesse succedere di nuovo devi cambiare i paraoli! :wink:

non ti preoccupare... non esplode! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Quoto Ico, se la perdita è irrisoria non sei a rischio nell'imediato (nel senso che se non ti si svuota la forcella sulla pinza freno, questa dovrebbe continuare a funzionare :mrgreen: ), quindi 2...
Però con l'utilizzo potresti rovinare ulteriormente stelo e paraolio, quindi 1!

Vai da un buon meccanico di moto e con un 100 euro passa la paura! :xmasgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Opzione 1 ...
lo scorso anno è successo allla Buell di Ginger, fortunatamente me ne sono accorto dopo poche centinaia di metri causa rifornimento.
L' olio aveva già imbrattato pinza, disco e ruota.
Probabilmente ti è "scoppiato" un paraolio.

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Yugee ha scritto:
Opzione 1 ...
lo scorso anno è successo allla Buell di Ginger, fortunatamente me ne sono accorto dopo poche centinaia di metri causa rifornimento.
L' olio aveva già imbrattato pinza, disco e ruota.
Probabilmente ti è "scoppiato" un paraolio.


:shock: :(

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Krayden ha scritto:
Yugee ha scritto:
Opzione 1 ...
lo scorso anno è successo allla Buell di Ginger, fortunatamente me ne sono accorto dopo poche centinaia di metri causa rifornimento.
L' olio aveva già imbrattato pinza, disco e ruota.
Probabilmente ti è "scoppiato" un paraolio.


:shock: :(


Già....
è andata mooolto bene, se non avessi fatto rifornimento, accorgendomi della perdita..... alla prima curva mi sarei sicuramente sdraiato !!!!!
:evil: :evil: :evil:

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: 02 mar 2009, 16:26
Messaggi: 10
Grazie a tutti per la pronta risposta...

In sostanza per scoprire se sto paraolio non fa il suo mestiere devo far lavorare la forcella, quindi mi devo fare un giro... perchè da fermo non si capisce...

Ovviamente tutto questo accade giusto il ponte di Pasqua con annesso lunedi festaiolo-da-gita-in-moto. Che culo eh?

Gommino paraolio maledetto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
fai un giretto facendo attenzione e vedi che succede

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
è solo il paraolio.... una cavolata...

già che ci se cambia anche l altro cosi fai un bel lavoro..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
si ma per un paraolio portala in una officina qualsiasi che lo sa cambiare chiunque.. se lo porti in HD spendi centinaia di euri mi sa...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Q8

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
cambia il paraolio come 80 % delle buell è partito il destro lato pinza....

e via con le leggende.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 09:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
jonathan.vtec ha scritto:
cambia il paraolio come 80 % delle buell è partito il destro lato pinza....

e via con le leggende.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:



quoto a me è successo tre settimane fa

paraolio dx


:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
succede spesso sono le polveri della pastiglia del freno che rovinano il paraolio :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
jonathan.vtec ha scritto:
cambia il paraolio come 80 % delle buell è partito il destro lato pinza....

e via con le leggende.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Successo questo inverno, paraolio dx andato, qualche giretto lo puoi fare sicuramente se nn è proprio esploso, prova ad usare un po la moto, magari con lo stare ferma in inverno si è indurita un po la guarnizione e forse usandola di nuovo più spesso potrebbe nn perdere più....cmq ti conviene farli fare entrambi e nn ci pensi più 8)

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
successo pure a me..
la spiegazione e' semplice


le polveri e i detriti delle pasticche....vanno a depositarsi sullo stelo...a lungo andare provocano dei microsolchi sullo stelo...non appena il paraolio smette di lavorare al 100% cominciano le perdite.
se sei fortunato risolvi cambiando il paraolio...se invece i microsolchi che si sono fatti sullo stelo sono molti....devi eliminarli...trattando lo stelo...magari anche solo passandogli sopra una spugnetta fine levigante.....nel senso che devi spianare questi microsolchi...
io ho risolto cosi'


ma nn sono un tennico

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
skorpionbay ha scritto:
successo pure a me..
la spiegazione e' semplice


le polveri e i detriti delle pasticche....vanno a depositarsi sullo stelo...a lungo andare provocano dei microsolchi sullo stelo...non appena il paraolio smette di lavorare al 100% cominciano le perdite.
se sei fortunato risolvi cambiando il paraolio...se invece i microsolchi che si sono fatti sullo stelo sono molti....devi eliminarli...trattando lo stelo...magari anche solo passandogli sopra una spugnetta fine levigante.....nel senso che devi spianare questi microsolchi...
io ho risolto cosi'


ma nn sono un tennico


...e lo stelo dx da 43 mm originali diventò da 40 mm :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
e sai che pieghe ... DIEGHE!!!!

:supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38
Messaggi: 2827
Località: West Sardegna
gira la ruota, cosi il disco risulta sul lato sinistro, e non avrai problemi!

ps: anche io non sono "Tennico"!


:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010