Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: XB12 SS vs. XB12 STT
 Messaggio Inviato: 13 apr 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Che differenze ci sono a livello di sospensioni?
Per trasformare l'assetto della stt facendolo diventare come quello di una ss bisogna solo ritarare le sospensioni o vanno sostituite le molle (o qualcos'altro)?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2009, 09:30 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
La SS e la STT fino al 2008 differenziavano dall'escursione delle sospensioni (più ampia sulla STT).
Nel modello SS 2009 ci sono le sosp della STT con le sovrastrutture della SS.

X trasformare le sosp da SST a SS nn ti basta ri-tarare il tutto con idraulica e molle....secondo me.
Cmq se indurisci il tutto con le regolaz migliori nn poco l'handling della moto :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XB12 SS vs. XB12 STT
 Messaggio Inviato: 14 apr 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
paki ha scritto:
Che differenze ci sono a livello di sospensioni?
Per trasformare l'assetto della stt facendolo diventare come quello di una ss bisogna solo ritarare le sospensioni o vanno sostituite le molle (o qualcos'altro)?

moltissima, la STT dovrebbe essere più morbida come taratura forcella (non so se cambia anche l'escursione) e monta un'ammortizzatore differente come molla e credo anche interasse e dunque come escursione.
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
le ho provate entrambe, ho la TT, è più morbida, ma l'ho indutita.
duro è meglio. :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
minicooper1300 ha scritto:
le ho provate entrambe, ho la TT, è più morbida, ma l'ho indutita.
duro è meglio. :mrgreen:


golosone :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 apr 2009, 01:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
minicooper1300 ha scritto:
le ho provate entrambe, ho la TT, è più morbida, ma l'ho indutita.
duro è meglio. :mrgreen:


Dopo averla riassettata ti sembra + bassa?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 apr 2009, 08:32 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
paki ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
le ho provate entrambe, ho la TT, è più morbida, ma l'ho indutita.
duro è meglio. :mrgreen:


Dopo averla riassettata ti sembra + bassa?


Nn credo proprio, al massimo resta più alta :roll:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2009, 00:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Si potrebbero montare le molle proseries sulla stt?
A quel punto risulterebbe più bassa vero?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2009, 09:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
paki ha scritto:
Si potrebbero montare le molle proseries sulla stt?
A quel punto risulterebbe più bassa vero?

aridaie, no.
al massimo l'ammo resta più rigido e più progressivo ...
L'unica maniera per abbassarla e metterci un ammo più corto... e sfilare la forcella, ma secondo me esce na cagata, sopratutto diventa inguidabile e pericolosetta.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 apr 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
In buona sostanza a livello di sospensioni/assetto una stt non può diventare come una ss....a meno che non si voglia spendere un patrimonio....in questo caso quanti dindini occorrerebbero e cosa bisognerebbe sostituire?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010