Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
a cosa serve il perno.
Comunque domani mattina vedo e ti faccio sapere, io penso sia il tappo per lo scolo dell'olio del cambio

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:43 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
l'ho scritto, serve a regolare la tensione della catena: prima si allenta il dado bloccante e poi si ruota il perno in senso orario o antiorario per regolare la tensione.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
allora non è quello che pensavo io, comunque domani vedo il libretto

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:46 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
oltretutto, ho fatto i 100 km ieir e oggi amilano e devo dire che la ventola di raffreddamento si accendeva di frequete.
E' tutto a posto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
l'accensione potrebbe essere legata semplicemente al caldo

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 00:51 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
be, aloora penso che andrò comunque direttamente in officina.
Spero che non sia nulla di grave.
Strano però che sia successo solo a me questo problema.
Se a qualcuno viene in mente qualcosa, me lo dica.
Grazie comunque.
Francesco


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 09:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
Link, ma non è più semplice, visto che ha solo 100km, non farti sbattimenti e portarla direttamente dal conce?


8)

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 09:37 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
il cumenda ha scritto:
Link, ma non è più semplice, visto che ha solo 100km, non farti sbattimenti e portarla direttamente dal conce?


8)


Quoto, vai dal conce a BOMBAZZAAAAAA e vedrai che nn è nulla di grave...x la ventola, è normalissimo, soprattutto se è una my 08 o 09 :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 10:27 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Dieghe ha scritto:
il cumenda ha scritto:
Link, ma non è più semplice, visto che ha solo 100km, non farti sbattimenti e portarla direttamente dal conce?


8)


Quoto, vai dal conce a BOMBAZZAAAAAA e vedrai che nn è nulla di grave...x la ventola, è normalissimo, soprattutto se è una my 08 o 09 :wink:


Quotizzo pure io loro... :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03
Messaggi: 1970
Località: milano
conce e via .....

e gentilmente molto gentilmente gli dai anche degli inconpententi

:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
il cumenda ha scritto:
Link, ma non è più semplice, visto che ha solo 100km, non farti sbattimenti e portarla direttamente dal conce?


8)


Quotoooooooooooooo :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
ok, oggi alle 14,30 sono dal conce hd di milano.
spero sia il serraggio del dado anche se, non è che possono stringermelo troppo forte: nel manuale è riportatato esattamente di quanto deve essere la chiusura.
Cmq ho capito che è sempre e comunque meglio farseli i lavori; purtroppo è il tempo che mi manca.
Vi saprò dire.
Ciao e graazie. Magari alla prossima riunione venco anche io.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
link74it ha scritto:
ok, oggi alle 14,30 sono dal conce hd di milano.
spero sia il serraggio del dado anche se, non è che possono stringermelo troppo forte: nel manuale è riportatato esattamente di quanto deve essere la chiusura.
Cmq ho capito che è sempre e comunque meglio farseli i lavori; purtroppo è il tempo che mi manca.
Vi saprò dire.
Ciao e graazie. Magari alla prossima riunione venco anche io.


facci sapere :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
Allora, devo dire che sono un po perlesso.
Il meccanico della HD milano ha guardato la moto e mi ha stretto il dado, poi mi ha detto di correre un po e verificare se perde olio.
In caso di perdita, mi ha detto che occorre sostituire tutto il carter in quanto, probabilmente si tratta di una rondella - guarnizione in plastica dura che potrebbe esseree crepata all'interno del carter, ovviamente in garanzia.
Ora, la moto sembra non perdere più olio ma stesare controllo ancora.
TUTTAVIA, ECCO LE MIE PRPLESSITà:
IL BASTARDO DADO AUTOBLACCANTE, altro ono è , leggendo il manuale, che un dado che serve a bloccare il preno filettato che serve a regolare la tensione della ctena della trasmissione primaria.
Infatti per regolare la tensione occorre:
1. ALLENTARE IL DADO
2. RUOTARE IN SENSO ORARIO O ANTIORARIO IL PERNO.
3. STRINGERE DI NUOVO IL DADO.
Nel manuale è riportato che il DADO VA STRETTO, AL MASSIMO ENTRO CERTI VALORI (esempio dato che non me li ricordo 100 lb/ft o qualcosa del genere).
Ora, il dubbio è CHE TALE MECCANICO ABBIA STRETTO TROPPO TALE DADO: INFATTI MI HA DETTO CHE HA STRETTO IL DADO TENENDO CONTEMPORAMENTE FERMO IL PERNO.
Come faccio a verificare che il dado non sia stretto troppo?
E specialmente, che attrezzo si usa per stringere entro determinati parametri il dado?
Per cortesia, rispondetetmi, vi assicura che quel che è successo mi ha abbastanza depresso.
Ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
calcola che quei valori sono per un lavoro perfetto, ma in assoluto, se non stringe a morte con tutta la forza che ha, un meccanico degno di tale nome non rovina dado o filettatura. Per quanto ho visto io, i meccanici HD non usano praticamente mai la dinamometrica. Comunque o è l'o-ring o carter spaccato o dado spanato. Se ti dice bene cambi l'oring, se ti dice mezzo male rifai la filettatura, se ti dice male cambi tutto il ciborio :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
i serraggi vanno fatti con una chiave dinamometrica che altro non e' che una chiave dove inposti la durezza del serraggio

ora tu conta che penso uno su cento la usa per chiudere qualsiasi dado o vite
e comunque a mano non rieci(logicamente ) a capire a quante lb hai serrato

se ha tenuto bloccato il fermo e a chiuso bene il dado non penso ci siano assolutamente problemi, stai sereno , controlla solo la perdita dell'olio :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Secondo me se ho capito bene ti trafila olio dalla vite di registro della primaria, non so come sia l'organo di tenuta, ma vai in officina che è una cazzata.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
tripleboss ha scritto:
Secondo me se ho capito bene ti trafila olio dalla vite di registro della primaria, non so come sia l'organo di tenuta, ma vai in officina che è una cazzata.



lo ha gia' fatto pirlotto

e' che ora e' in paranoia perche ' ha paura che glielo abbiano stretto troppo , perche' fatto senza chiave dinamometrica

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 00:07 
Non connesso

Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34
Messaggi: 249
Località: milano
ciao , penso che la cosa sia più grave di quanto sembra: stasera ho usato ancora la moto e , non perde più gocce di olio ma comunque trasuda olio: se passo il dito sul dado rimane sporco di olio.
Ora, domani richiamo l'officina però che devo fare?
Francamente mi sto proprio incazzando, mi viene da tirargliela dietro la moto.
Nel senso che ancje si mi cambiano tutto il carter, è comunque una moto riparata.
Che ne dite?
Che cosa fareste al posto mio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 00:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ritorna e fai risolvere il problema,
capisco che hai pochissimi chilometri, ma purtroppo sono cose che possono capitare

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 00:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
link74it ha scritto:
ciao , penso che la cosa sia più grave di quanto sembra: stasera ho usato ancora la moto e , non perde più gocce di olio ma comunque trasuda olio: se passo il dito sul dado rimane sporco di olio.
Ora, domani richiamo l'officina però che devo fare?
Francamente mi sto proprio incazzando, mi viene da tirargliela dietro la moto.
Nel senso che ancje si mi cambiano tutto il carter, è comunque una moto riparata.
Che ne dite?
Che cosa fareste al posto mio?


non ti avvilire per un trasudamento, anche se capisco che essendo nuova ti gira il c...o, se cambiano tutto torna nuova , non e' niente di meccanica :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mag 2009, 08:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32
Messaggi: 388
Località: Arlate.... provincia di Lecco
...sotto il dado di serraggio c'è una rondella in teflon che,se il dado viene serrato troppo forte,la rondella si schiaccia troppo e si rompe.
Per cui,i casi sono due:

1) Se si tratta solo della rondella in teflon,devi sostituirla e tirare il dado con la giusta coppia di serraggio.

2) Se qualcuno in precedenza ti ha tirato troppo forte il dado e ti ha crepato il carter,devi sostituire il carter stesso ho farlo saldare.



Ciaooooooooooooo :mrgreen: :wink: :mrgreen: :wink: :mrgreen: :wink: :D

_________________
Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010