Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ode al Cinese...
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 02 feb 2009, 21:04
Messaggi: 144
Il Cinese, mi consiglia di togliere l'iniezione che mi da una valanga di problemi, e mettere su un carburatore...cosa ne pensate? evitate spam o stronzate perfavore.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ode al Cinese...
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Cercotelaio ha scritto:
Il Cinese, mi consiglia di togliere l'iniezione che mi da una valanga di problemi, e mettere su un carburatore...cosa ne pensate? evitate spam o stronzate perfavore.




:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
traliccio :roll: ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 13:18 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dico che dice bene :supergreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Un bel mikuni :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
boh non so ...

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ode al Cinese...
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
Cercotelaio ha scritto:
Il Cinese, mi consiglia di togliere l'iniezione che mi da una valanga di problemi, e mettere su un carburatore...cosa ne pensate? evitate spam o stronzate perfavore.


modello?

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Sarebbe bella cosa :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
dicono sia meglio


poi il cyna , mi pare un tipo ferrato su ste cose :wink:

dicci te quando possiamo apammare :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Buell X1 Lightning 2001
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: 02 feb 2009, 21:04
Messaggi: 144
Traliccio!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
il gozzilone ha il carburatroie. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
minicooper1300 ha scritto:
il gozzilone ha il carburatroie. :wink:


si
perche' l'iniezione se la e' buttata in culo :xmasgreen:



ops scusate lo spam

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
co il carburatore guadagni in effetto botta, sound e fascino.
Comunque è cosa fattibile. Ma poi devi rifare gran parte dell'impianto elettrico per bypassare la ecm, dovresti fare l'impianto della 883 my00


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: a ecco...
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: 02 feb 2009, 21:04
Messaggi: 144
Ecco che vien fuori, la voce della verità...non basta solo mettere il carburatore....ma scusate l'ignoranza, non ha già il carburatore?cioè...la differenza dove stà???e oltre al carburatore cosa devo mettere?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
non so se ho letto bene...ma la domanda era : mettere un carburatore su di una moto a iniezione.
L'iniettore ha una pompa, un sensore di ossigeno, uno di temperatura, una pompa dimensionata per mandare in pressione la benzina da spruzzare, una sonda lambda per dialogare e calcolare, una centralina ECM che permette la comunicazione tra i vari componenti, ma che nel caso nostro, comanda la diagnosi all'inizio, smista corrente per varie funzioni della moto, smagritore(cavo 8), antiribaltamento, elettroventola, tachimetro, la trasformazione secondo me è costosa se uno non si sa ingegnare o non vuole portare al seguito cablaggi inutilizzati.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45
Messaggi: 543
Località: Noale
minicooper1300 ha scritto:
non so se ho letto bene...ma la domanda era : mettere un carburatore su di una moto a iniezione.
L'iniettore ha una pompa, un sensore di ossigeno, uno di temperatura, una pompa dimensionata per mandare in pressione la benzina da spruzzare, una sonda lambda per dialogare e calcolare, una centralina ECM che permette la comunicazione tra i vari componenti, ma che nel caso nostro, comanda la diagnosi all'inizio, smista corrente per varie funzioni della moto, smagritore(cavo 8), antiribaltamento, elettroventola, tachimetro, la trasformazione secondo me è costosa se uno non si sa ingegnare o non vuole portare al seguito cablaggi inutilizzati.
:shock: :shock: :shock: :shock: Minkia!

_________________
BUELL X LA VITA


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
xBUELLXB12Sx ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
non so se ho letto bene...ma la domanda era : mettere un carburatore su di una moto a iniezione.
L'iniettore ha una pompa, un sensore di ossigeno, uno di temperatura, una pompa dimensionata per mandare in pressione la benzina da spruzzare, una sonda lambda per dialogare e calcolare, una centralina ECM che permette la comunicazione tra i vari componenti, ma che nel caso nostro, comanda la diagnosi all'inizio, smista corrente per varie funzioni della moto, smagritore(cavo 8), antiribaltamento, elettroventola, tachimetro, la trasformazione secondo me è costosa se uno non si sa ingegnare o non vuole portare al seguito cablaggi inutilizzati.
:shock: :shock: :shock: :shock: Minkia!


Alle volte se lo dice anche da solo .... davanti allo specchio!!!

:supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
il lavoro c'è e restare senza moto in estate....anche no :wink:
sarebbe bello ma da fare in inverno... :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2009, 00:35 
Non connesso

Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45
Messaggi: 543
Località: Noale
Cafone ha scritto:
xBUELLXB12Sx ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
non so se ho letto bene...ma la domanda era : mettere un carburatore su di una moto a iniezione.
L'iniettore ha una pompa, un sensore di ossigeno, uno di temperatura, una pompa dimensionata per mandare in pressione la benzina da spruzzare, una sonda lambda per dialogare e calcolare, una centralina ECM che permette la comunicazione tra i vari componenti, ma che nel caso nostro, comanda la diagnosi all'inizio, smista corrente per varie funzioni della moto, smagritore(cavo 8), antiribaltamento, elettroventola, tachimetro, la trasformazione secondo me è costosa se uno non si sa ingegnare o non vuole portare al seguito cablaggi inutilizzati.
:shock: :shock: :shock: :shock: Minkia!


Alle volte se lo dice anche da solo .... davanti allo specchio!!!


:supergreen:
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
BUELL X LA VITA


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: per ora...
 Messaggio Inviato: 24 mag 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: 02 feb 2009, 21:04
Messaggi: 144
Per ora sembra che il costo sia 500 euro, si farà in inverno, per ora la tengo così, ho provato di tutto, mercoledi smonto impianto elettrico, e sembra che ci sia un filo che fa massa...ma, penso che sia solo sfiga, pensare che andava bene come non mai quando l'ho presa...arriva una centralina pro series presa a NY 160 euro nuova, a luglio provo con quella...io ce provo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 09:24 
Non connesso

Iscritto il: 02 feb 2009, 21:04
Messaggi: 144
Accendo la moto per andare da mio fratello a controllare l'impianto elettrico, aspetto 2 secondi, faccio per salire...si spegne, nessun segno di vite, le spie spente, muovo i fili impianto elettrico, nulla, giro lo sterzo nulla...sposto il filo negativo della batteria...si ripristina il tutto!!!trovato il problema, in pratica il capicorda della batteria non so come, si era infilato sotto ,fra la batteria e il capicorda, la batteria faceva contatto solo per un millimetro, e logicamente quando non faceva contatto la moto non andava e si fermava, ancora si ingolfa, ma meno di prima, domanda...l'autoapprendimento come si fa? grazie!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Strada diritta (preferibilmente tangenziale o autostrada)
in quinta a circa 4.000 giri costanti per alcuni minuti ...... :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010