Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
è possibile avere le forcelle dritte e il manubrio una volta montato che sembra leggermente storto???se fosse si può raddrizzare??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Vorresti dire la tipica situazione della Graziella che usavi da piccolo?

Non credo proprio, sará una impressione...

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
Si magari è un impressione


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
se il manubrio ti sembra sterzato a sinistra, potrebbe essere che siano andate un attimino in torsione gli steli all'interno dlle piastre, ricorda che abbiamo un monodisco con pinza sullo stelo.... Allenti tutto e serri nuovamente con la dinamomentrica e i valori esatti. Già capitato a motoo di una settimana di vita.La mia. Dopo 6000km è nuovamente stortina....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
grazie mille dell'info..... ma spiegati meglio che non ho capito. dovrei ritogliere il manubrio e quindi le piastre?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
allenti le viti delle piatre che serrano gli steli, come se li volessi sfilare, allenti il dado del canotto, la moto è sollevata e ben assicurata.
Una volta rimesso tutto in asse, facendoti aiutare da un amico e magari utilizzando un calibro per allineare verticalmente gli steli nella parte superiore, serri il tutto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
ok grazie !!! :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 16:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
prova anche a contare le tachhe sugli steli della forcella, nella parte superiore. Nell'indagine altamente statistica :supergreen: che ho svolto, nella maggior parte delle xb (devo verificare sulla CR :roll: :shock: ) risultava una discrepanza da 2 alle 5 tacche tra stelo sx e dx :lol: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ricordo una tuo vecchio topic. :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
come come palmer????? stai parlando delle righe ???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 16:54 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
venciu12s ha scritto:
come come palmer????? stai parlando delle righe ???


si controllale in riferimento alla piastra superiore, probabilmente sono sfalsate in maniera più o meno accentuata. Credo sia l'unico modo per accorgersene ad occhio.
Quando lo scrissi, mi dissero che erano tutte paranoie e che non cambiava niente, cosa che a me non convince affatto.
Passi se sono un paio, ma proprio sotto l'ufficio c'è una xb, e controllandola ho notato che tra uno stelo e l'altro c'erano più di 5 tacche di differenza.
Se vuoi fare il preciso puoi prendere un calibro e misurare quanta distanza c'è tra il "cielo" dello stelo e la piastra.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 mag 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
come cavolo fa ad esserci una discrepanza di 5 righe che sarebbero pressapoco mezzo centimetro? :shock:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2009, 10:11 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
peppecat ha scritto:
come cavolo fa ad esserci una discrepanza di 5 righe che sarebbero pressapoco mezzo centimetro? :shock:


..dipende da quanto pippa il tuo amico... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
Sid ha scritto:
peppecat ha scritto:
come cavolo fa ad esserci una discrepanza di 5 righe che sarebbero pressapoco mezzo centimetro? :shock:


..dipende da quanto pippa il tuo amico... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !



poco nulla direi


righe di 1/2 cm son da dilettanti


:shock: :supergreen:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2009, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Sid ha scritto:
peppecat ha scritto:
come cavolo fa ad esserci una discrepanza di 5 righe che sarebbero pressapoco mezzo centimetro? :shock:


..dipende da quanto pippa il tuo amico... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Il metodo più ignorante ed efficace della terra, per avere gli steli "dritti" è quello di lasciare serrata la piastra superiore, e lasciare il bullone cannotto e piastra inferiore allentata. Poi con una cinghia (tipo quelle che si usano per trasportare le moto sui carrelli...), e fare arrivare a "pacco" la forcella.

Poi PRIMA si stringono i bulloni della piastra inferiore, POI il dado del cannotto; ed il gioco è fatto!

Utilissimo anche sulle moto Enduro/Cross che avendo escursioni molto maggiori, hanno molte più difficoltà di allineamento fra le piastre.......

:mrgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
Otto spiegati meglio che , anzi passo per passo che io non sono un meccanico!!!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
1) - Allenta il bullone del cannotto di sterzo.

2) - Allenta tutti i bulloni della piastra inferiore.

3) - Prendi due cinghie lega-moto, falle passare sopra la piastra superiore e poi dal mozzo ruota (una per parte....).

4) - Tira con decisione, una cinghia alla volta, fino a far arrivare la forcella "a pacco" (NON quello solitamente ubicato, dentro pantaloni e mutande....).

5) - Stringi i bulloni della piastra inferiore (possibilmente con la chiave dinamometrica).

6) - Stringi il bullone del cannotto di sterzo.

7) - Rilascia le cinghie.

8 ) - Premi il bottoncino giallo, situato accanto alla manopola Sx ed accendi il motore.

9) - Parti a cannone, e fiondati nel più vicino istituto bancario.

10) - Fammi un bonifico di Euro 500 + IVA a titolo di risarcimento, per il tempo perso!



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010