Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Raiser alza codino home made
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 09:05 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2009, 12:59
Messaggi: 158
Ciao ragazzi,

c'è qualcuno che si è fatto in casa i spessori per alzari il codino?
Ho visto che sono in vendita su speedofcolor... ma 129 euro per due lamierini piegati mi sembrano un po eccessivi....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 09:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24
Messaggi: 296
Località: Verona
Su eBay il prezzo e' interessante!!! :wink:

http://cgi.ebay.it/DCC-Hecklifter-Kit-H ... |294%3A200


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2009, 12:59
Messaggi: 158
nn male... ma lavorando in una officina mecc vorrei capire se sono fattibili...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
con una fresa e qualche ora sono fattibile dovresti solo prendere le misure

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
le staffe secondo me le si fanno senza problemi, i cover per le prolunghe sono il alluminio o resina?????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
ok....io monto poprio quelli della DCC
opinione:
semplice da montare, prezzo basso, qualità nella media.

in casa se hai tempo da perdere, neanche tanto, riesci a fare tranquillamente quella piastrina in acciaio che opportunamente sagomata ti permette di alzare la coda. la borchietta invece è in vetroresina e si attacca con il biadesivo.

secondo me c'è di meglio ma costa di più.

http://www.speed-of-color.de/index.php? ... f0nqfe95h7

questo è tutto in acciaio e si adatta perfettamente senza utilizzo di adesivi o collanti.

:P


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
chi sa dirmi se cambia la posizione di guida (cioè diventa + caricata in avanti) e per il passeggero ci sono problemi?

inoltre si vociferava che bisognava cambiare la sella o modificarla...
io ho una Ss... può essere un problema? :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24
Messaggi: 296
Località: Verona
IL MONACO ha scritto:
ok....io monto poprio quelli della DCC
opinione:
semplice da montare, prezzo basso, qualità nella media.

in casa se hai tempo da perdere, neanche tanto, riesci a fare tranquillamente quella piastrina in acciaio che opportunamente sagomata ti permette di alzare la coda. la borchietta invece è in vetroresina e si attacca con il biadesivo.

secondo me c'è di meglio ma costa di più.

http://www.speed-of-color.de/index.php? ... f0nqfe95h7

questo è tutto in acciaio e si adatta perfettamente senza utilizzo di adesivi o collanti.

:P


hai una foto della tua moto dove si puo' vedere...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 giu 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
io me li sono costruiti! devo montarli e devo fare la lamierina piegata che va a nascondere lo spazio che rimane!!
ho preso una lamiera in inox da 25x50x4 (circa) con la fresa ho abbassato la spessore di meta piastra a 2mm praticato i 2 fori distanti 20 25mm (non ricordo di preciso) e via!
Se qualcuno vuole piu spiegazioni mi scriva pure!

la sella non serve modificarla se la distanza sui fori è di 20 25 mm!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 00:55 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
Teppista urbano ha scritto:
io me li sono costruiti! devo montarli e devo fare la lamierina piegata che va a nascondere lo spazio che rimane!!
ho preso una lamiera in inox da 25x50x4 (circa) con la fresa ho abbassato la spessore di meta piastra a 2mm praticato i 2 fori distanti 20 25mm (non ricordo di preciso) e via!
Se qualcuno vuole piu spiegazioni mi scriva pure!

la sella non serve modificarla se la distanza sui fori è di 20 25 mm!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


grande!!!!

la misura è importantissima sui miei, della DCC, ho avuto un problema. montavo la sella low ma con le piastrine per rialzare il telaio sono stato costretto a rimettere la stock che entra a fatica. la posizione di guida è leggermente rialzata e proiettata in avanti, almeno questa è stata la mia sensazione x le prime volte poi ci fai l'abitudine, ed il passeggero ancora di più... per le foto se mi spiegate come si postano lo faccio volentieri.
ma il teppista ne sa più di me.....mi dispiace per i bozzi sul telaio, sto come te ....

:P


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2009, 00:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24
Messaggi: 296
Località: Verona
IL MONACO ha scritto:
Teppista urbano ha scritto:
io me li sono costruiti! devo montarli e devo fare la lamierina piegata che va a nascondere lo spazio che rimane!!
ho preso una lamiera in inox da 25x50x4 (circa) con la fresa ho abbassato la spessore di meta piastra a 2mm praticato i 2 fori distanti 20 25mm (non ricordo di preciso) e via!
Se qualcuno vuole piu spiegazioni mi scriva pure!

la sella non serve modificarla se la distanza sui fori è di 20 25 mm!!!

:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


grande!!!!

la misura è importantissima sui miei, della DCC, ho avuto un problema. montavo la sella low ma con le piastrine per rialzare il telaio sono stato costretto a rimettere la stock che entra a fatica. la posizione di guida è leggermente rialzata e proiettata in avanti, almeno questa è stata la mia sensazione x le prime volte poi ci fai l'abitudine, ed il passeggero ancora di più... per le foto se mi spiegate come si postano lo faccio volentieri.
ma il teppista ne sa più di me.....mi dispiace per i bozzi sul telaio, sto come te ....

:P

http://www.imageshack.us/

per le foto...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 05:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
la sella low sarebbe quella stock della XB12Scg my09?
qualcuno ha foto dei raiser DDC montati sulla sua?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
stasera metto foto di quello che mi sono costruito!!!!!!!!
devo fare lo stampo x riempire i
lo spazio vuoto!!!!!!!!11
è una cagata assurda farli!!!!1
la sella è sempre l'originale, la guida cambia un pchino : 6 seduto piu alto (non so quanto ma io sono 185cm e ora sto meglio sopra) all'inizio ti sembra strano e schiacci le palle su serbatoio ma poi tovi la posizione di guida!!!!! :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:
:xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: risp
 Messaggio Inviato: 21 ott 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 lug 2009, 22:25
Messaggi: 142
Località: casaluce
raga se qualcuno si trova a farne 2 in piu li prendo io per la mia xb9s! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
raga sto a lutto perch? ho venduto la mia piccolina....ma la storia continuer? prossimamente.
cmq ho sempre la mia di raga...in carne e ossa


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: masomura e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010