Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PROBLEMA IN FRENATA
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
Ciao ragazzi ho riscontrato un problema alla buell..in frenata mi vibra la leva del freno...secondo voi da cosa dipende..calcolate che ho cambiato le pastiglie originali con delle sbs più o meno 1000km fa e ne ho approfittato per cambiare anche l'olio dei freni e x effettuare lo spurgo..quello che mi incuriosisce è che le pastiglie sono diventate sin dalla prima uscita rosse..potete aiutarmi?

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 15:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
disco piegato

bada bum bada bum chà chà :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
nooooooo.....ma dici sul serio...eh pure io avevo questo presentimento....ma come cazzo fa a piegarsi un disco??e poi soprattutto in questi giorni che ho usato la moto sotto l'acqua...impossibile che si sia surriscaldato...

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
venerdi ho cambiato il mio posteriore, era diventato come un piatto fondo :shock: :shock: :shock:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
quindi secondo voi devo cambiare disco...ma quale metto...ma poi siamo sicuri???ma non mi ha dato nessun preavviso

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 15:56 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Patrixb12s ha scritto:
quindi secondo voi devo cambiare disco...ma quale metto...ma poi siamo sicuri???ma non mi ha dato nessun preavviso


prima, prova con la classica verifica degli attacchi sul cerchio... :roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
scusa sid e sarebbe a dire...a me fa strano che si sia piegato...cazzo buche non ne ho prese e non ho stressato cosi tanto il freno...sabato ho fatto 480 km ma più della metà sotto l'acqua quindi frenando nolto delicatamente econ prudenza...

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Eh pure io sono nella stessa situazione. Ho prenotato una visitina dal conce... o sono i supporti o il disco.. aspetto l'esito anche se son gia preparato al peggio, freno, pasticche e manodopera sui triginta eura...
Stanno gia venendo giu tutti i santi in contemporanea...
piu che altro pulsa la leva del freno...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
svitol + aria compressa sui nottolini

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
il giorno che ho cambiato le pastiglie ho serrato la vite che tiene le pastiglie alla pinza senza una chiave dinamometrica e quindi senza il valore di settaggio corretto..ora la mia domanda è:
è possibile che un'eccessivo serraggio abbia magari per sbaglio fatto in modo che le pastiglie siano andate in lieve contatto con il disco surriscaldandolo e ovalizzandolo con il passare dei km?

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45
Messaggi: 543
Località: Noale
Patrixb12s ha scritto:
il giorno che ho cambiato le pastiglie ho serrato la vite che tiene le pastiglie alla pinza senza una chiave dinamometrica e quindi senza il valore di settaggio corretto..ora la mia domanda è:
è possibile che un'eccessivo serraggio abbia magari per sbaglio fatto in modo che le pastiglie siano andate in lieve contatto con il disco surriscaldandolo e ovalizzandolo con il passare dei km?

Secondo me no, comunque da quello che so io il disco perimetrale della Buell fa un pò sul cagare..... Non sei il primo ne l'ultimo!

_________________
BUELL X LA VITA


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
orvi ha scritto:
svitol + aria compressa sui nottolini

Infatti e vedrai che migliora.
Se cosi non fosse puoi provare a cambiare gli spessori a deformazione detti WASHERS.
Se non risolvi butta tutto e monta il kit nuovo.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
ok ragazzi allora proverò con svitol e aria compressa nei totolini...ma scusate l'ignoranza cosa sono sti notolini????e poi secondo voi a cosa èdovuto quella patina stile ruggine sulle pastiglie?

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
i nottolini li trovi dietro l'attacco di ogni bullone fissadisco.
il colore ruggine può essere dato dalla mescola delle pastiglie.
ogni tipo di pastiglie ne ha uno ed ogni strato di pastiglia non è mai ugualmente puro come quello appena consumato.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
peppe ma per mettere lo svitol devo smontare il disco???e xmq non è la mescola delle pastiglia che è di color ruggine ma le lamiere su cui è fissata la mescola???qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da postare una foto dei notulini???non vorrei fare cazzate....

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Patrixb12s ha scritto:
peppe ma per mettere lo svitol devo smontare il disco???e xmq non è la mescola delle pastiglia che è di color ruggine ma le lamiere su cui è fissata la mescola???qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da postare una foto dei notulini???non vorrei fare cazzate....

puoi anche provare a farlo senza smontare il disco.....

potrai anke notare che se premi in prossimita' dei bulloni il disco si muove appena appena..... quindi vuol dire che c'e' tutto lo spazio per farci abdare lo svitol :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
senza smontare.
altrimenti non si giustificherebbe l'uso dell'aria compressa. :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2009, 09:26 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
ok allora provero in questi giorni....e spero che funzioni...l'idea di cambiare disco non è che mi eccita cosi tanto...qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da postarmi magari una foto dei nottolini???

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
I nottolini si trovano tra cerchio e disco, e costituiscono la parte flottante del freno :wink:

Immagine

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Azz il peo ha risposto mannaggia ora tocca dargli i 500euro! :: dho ::

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
allora dopo aver portato ieri la moto dal mio meccanico di fiducia, trae la conclusione che il disco non è ne' piegato ne' ovalizzato ma si è usurato in modo non uniforme e quindi lo spessore del disco non omogeneo crea quell'effetto di vibrazione....e quindi è inevitabile la sostituzione del disco...
che faccio???
1) rimetto disco originale (prezzo)
2) monto un disco aftermarket (modello e prezzo)
3) cerco un disco usato (quanto posso offrire)
Chiedo a voi che ne sapete sicuramente di più

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 giu 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
vai di originale! :wink:

Codice: H1201.02A8A
Descrizione: ROTOR KIT, FRONT
Prezzo: 235.08

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010