Autore |
Messaggio |
Rexteo
|
Oggetto del messaggio: CAMBIO Inviato: 22 giu 2009, 12:18 |
|
Iscritto il: 18 giu 2009, 20:56 Messaggi: 13 Località: Faenza
|
Ciao Officina.... chiedo a voi che sicuramente siete più esperti dime.... nella XB12 che ho portato a casa (del 2004 e 10048 km all'attivo) quando inserisco la seconda sembra che il cambio sbacchetti un po.... mi da come un colpettino indietro! ....che può essere? ....frizioen da regolare.... cambio?
HELP HELP HELP HELP!
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2009, 13:17 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
non saprei, aspetta i tennici
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2009, 19:30 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
beh se intendi che il comando è ruvido è normale...
quello "stonk" bello deciso sia in innesto che in scalata è una caratteristica.
se va "indietro"...bohhhhh 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Rexteo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2009, 22:12 |
|
Iscritto il: 18 giu 2009, 20:56 Messaggi: 13 Località: Faenza
|
Il difettoi che mi sembra fare.... lo fa solo quando butto la seconda.... il cambio sembra darmi un contraccolpo stile vibrazione.... un colpetto all'indietro! ....non so che sia, ho avuto diverse moto ma mai nulla di simile!
....di Buell ne avevo provate altre, ainche in prova a Ravenna un paio di settimane fa quando c'era il Truck Buell.... ma entrava diversamente la marcia!
....forse è meglio che faccia un salto in officina ^^
|
|
 |
|
 |
navyseal77us
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2009, 02:02 |
|
Iscritto il: 07 ott 2008, 01:28 Messaggi: 313
|
Il cambio Buell è a innesti frontali quindi è secco e rumoroso ... non vorrei che il tuo tornare indietro sia una regolazione troppo tirata della frizione essendo una marcia bassa è possibile che abbia meno gioco ...ma passa in officina...meglio... 
_________________ ...Where few stood against many...
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2009, 02:41 |
|
|
la buell xb 12s o r 2004 2005 è 1 merda!!! la mia l'ho grippata per la famosa storia dell'ingranaggio pompa.. diverse hanno avuto problemi con il desmodromico della 2°.. quindi non escludo sia quello.. ma ti auguro sia semplicemente la catena di trasmissione troppo allentata.. 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2009, 13:08 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
cos'è il desmodromico della seconda? 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 03:39 |
|
|
Jason ha scritto: cos'è il desmodromico della seconda?  in parole povere l'ingranaggio che fa funzionare la 2°.. 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 10:06 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Al dodo, capitava lo stesso, ma ha però una 9...mandagli PM 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 10:10 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
Sid ha scritto: Al dodo, capitava lo stesso, ma ha però una 9...mandagli PM 
azz..
proprio un periodaccio per il Dodo..

_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 12:09 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
cavallo pazzo ha scritto: Jason ha scritto: cos'è il desmodromico della seconda?  in parole povere l'ingranaggio che fa funzionare la 2°.. 
ma il desmo non è un sostantivo coniato dalla Ducazzi e nella fattispecie dall'ing. Taglioni nel 1957 circa per indicare il richiamo delle valvole? 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Lukesw
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 12:15 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37 Messaggi: 1128 Località: ... adesso ... Aix En Provence
|
quoto peppe ... desmodromico è il termine coniato da D.... per indicare il sistema di movimentazione delle valvole che invece di venire con aste e bilanceri avviene con una serie di ingranaggi ....
_________________ Quod me nutrit ... Me destruit

|
|
 |
|
 |
Rexteo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 12:44 |
|
Iscritto il: 18 giu 2009, 20:56 Messaggi: 13 Località: Faenza
|
Il Desmo è il sistema utilizzato dalla D per l'apertura e la chiusura delle valvole.... viene utilizzato una specie di albero che apre e chiude forzatamente le valvole e se tarato alla perfezione apporta molteplici benefici ed elimina anticipi o ritardi!
....è l'unica ad usare questo sistema perchè macchinoso e difficile da tarare!
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 14:09 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
Rexteo ha scritto: Il Desmo è il sistema utilizzato dalla D per l'apertura e la chiusura delle valvole.... viene utilizzato una specie di albero che apre e chiude forzatamente le valvole e se tarato alla perfezione apporta molteplici benefici ed elimina anticipi o ritardi!
....è l'unica ad usare questo sistema perchè macchinoso e difficile da tarare!
e pensare che l'hanno studiato perchè non avevano soldi per le molle...
che botta di culo 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 giu 2009, 20:58 |
|
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 giu 2009, 21:02 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
cavallo pazzo ha scritto:
digli al tuo meccanico che dopo che oggi Stoner si è beccato 23 secondi da Rossi non si permetta mai più di usare termini ducazzisti per indicare pezzi Buell 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 giu 2009, 22:58 |
|
|
peppecat ha scritto: cavallo pazzo ha scritto: digli al tuo meccanico che dopo che oggi Stoner si è beccato 23 secondi da Rossi non si permetta mai più di usare termini ducazzisti per indicare pezzi Buell  diglielo tu.. se prepara lui le buell a freespirit e ne segue 2 nel battle of twin e gli spediscono buell da roma milano pavia verona napoli ecc.. ecc.. saprà.. come si chiama quel cazzo di ingranaggio..  o no.. anch'io tifo valentino.. ma ducati è ducati.. peccato che non ci stia seduto sopra valentino..  ODIO LE JAPPONESI!!!
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 giu 2009, 23:08 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
cavallo pazzo ha scritto: peppecat ha scritto: cavallo pazzo ha scritto: digli al tuo meccanico che dopo che oggi Stoner si è beccato 23 secondi da Rossi non si permetta mai più di usare termini ducazzisti per indicare pezzi Buell  diglielo tu.. se prepara lui le buell a freespirit e ne segue 2 nel battle of twin e gli spediscono buell da roma milano pavia verona napoli ecc.. ecc.. saprà.. come si chiama quel cazzo di ingranaggio..  o no.. anch'io tifo valentino.. ma ducati è ducati.. peccato che non ci stia seduto sopra valentino..  ODIO LE JAPPONESI!!!
Il termine e' giustissimo,solo che si parla di tamburo desmodromico il quale muove le forcelle del cambio nella sequenza stabilita,non ci sono ingranaghgi di nessun tipo in movimento se non quelli del cambio....probabilmente il tipo sente seghettamenti perche' probabilmente e' saltato qualche dente sull'ingranaggio in questione.
Ciao il deggy. 
|
|
 |
|
 |
cavallo pazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 giu 2009, 23:13 |
|
|
deggy ha scritto: cavallo pazzo ha scritto: peppecat ha scritto: cavallo pazzo ha scritto: digli al tuo meccanico che dopo che oggi Stoner si è beccato 23 secondi da Rossi non si permetta mai più di usare termini ducazzisti per indicare pezzi Buell  diglielo tu.. se prepara lui le buell a freespirit e ne segue 2 nel battle of twin e gli spediscono buell da roma milano pavia verona napoli ecc.. ecc.. saprà.. come si chiama quel cazzo di ingranaggio..  o no.. anch'io tifo valentino.. ma ducati è ducati.. peccato che non ci stia seduto sopra valentino..  ODIO LE JAPPONESI!!! Il termine e' giustissimo,solo che si parla di tamburo desmodromico il quale muove le forcelle del cambio nella sequenza stabilita,non ci sono ingranaghgi di nessun tipo in movimento se non quelli del cambio....probabilmente il tipo sente seghettamenti perche' probabilmente e' saltato qualche dente sull'ingranaggio in questione. Ciao il deggy.  grazie luca.. ah.. il degghy è 1 meccanico.. non 1 barbone.. e non è 1 meccanico della citroen eh.. 
|
|
 |
|
 |
Rexteo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 lug 2009, 18:06 |
|
Iscritto il: 18 giu 2009, 20:56 Messaggi: 13 Località: Faenza
|
GRAZIE all'officina Harley di Ravenna!
....l'ho portata, l'hanno provata e mi chiedono:
mecc: che difetto ti fa?
io: sembra che gratti, entra male la seconda....
mecc: mi sembra più che altro legnoso.... secondo me il cambio va bene, adesso guardo, mettiamo questa ragazza sul ponte.... mi smonta la leva del cambio e trova che la boccola sulla quale si muove si è immaschiata con il carter facendolo grattare! ....adesso ti metto una rondella e vai con un filo di gas, forse si è appoggiata a terra ma il resto è tutto a posto!
GRAZIE!!!
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 lug 2009, 18:58 |
|
|
l'ingranaggio si chiama selettore viene azionato da una forca che innesta la marcia, il fatto che gratta è provocato dallo sballo del levraggio, fa cambiare i bronzetti della leva e regola la primaria
|
|
 |
|
 |
|