io l'ho presa su ebay e deve ancora arrivarmi...apena mi arriva ti faccio sapere x gli adesivi!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 giu 2009, 20:49
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
buellosolo ha scritto:
vitobuell ha scritto:
io 'ho montato nell'estate del 2007 e non è ingiallito per niente.
P.s. visto che voi lo avete comprato da poco, non è che per caso vi avanzano 2 adesivi jardine?
io l' ho preso usato.... mi hanno dato anche l' adesivo ma temo che non fosse da attaccare allo scarico.... si è cotto e mi ha cagato tutto... ora non so come togliere i residui di colla dallo stesso..
eh no che non erano da mettere dullo scarico!!!!
cmq anche quelli già presenti sullo scarico alla lunga si bruciano!
io 'ho montato nell'estate del 2007 e non è ingiallito per niente.
P.s. visto che voi lo avete comprato da poco, non è che per caso vi avanzano 2 adesivi jardine?
io l' ho preso usato.... mi hanno dato anche l' adesivo ma temo che non fosse da attaccare allo scarico.... si è cotto e mi ha cagato tutto... ora non so come togliere i residui di colla dallo stesso..
eh no che non erano da mettere dullo scarico!!!!
cmq anche quelli già presenti sullo scarico alla lunga si bruciano!
quando mi è arrivato lo scarico aveva su gli adesivi, li ho tolti subito, ma era rimasta la colla, ora la colla si è bruciata ed è diventata nera, ho provato con diluente e con la trielina, ma non si è tolta, ho provato pure a raschiare ma niente, volevo quindi metterci sopra gli adesivi
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
natigiassi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 giu 2009, 15:09
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:42 Messaggi: 182 Località: Varese
Io ho montata la proseries, che mi pare sia anch'essa fuori legge.
Sapete dirmi se il suono della jardine è simile alla mia o molto diverso?
Con la proseries, gli scoppiettii si sentono, ma all'interno.
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
ronnie
Oggetto del messaggio: ERROR 0193 FUELL
Inviato: 29 giu 2009, 19:23
Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47 Messaggi: 513
Ragazzi sapete ualcosa su queto codice in diagnosi...sulla mia CR me ne sono accoeto quasi per caso...sul computer di bordo, quando si entra in diagnosi....ho girovagato su un forum ufficiale buell dove pare che intervengano i meccanici della casa dietro
altri nomi (cosi mi hanno detto...?????...)...comunque per quello che ho capito ( qulche deficit con lo slang americano)...si tratta del fatto che la miscela Aria/benz in rapporto tarato a 100 è cambiato...si riferiscono a: AFV.....ora l'AFV dovrebbe essere il rapporto ARIA/BENZA e NON BENZ/ARIA...Giusto??????.....perche se il valore è MENO di 100 vuol dire(dovrebbe) che c'è piu benza(miscela piu grassa)...il che non è un proplema......ma se è superiore SI...sono CAZZI....ma come si interviene???...dovrei rimappare...pero ho su la TFI di REMUS.....per fortuna i valori sono: 99,5 Ant e 100 post...ma allora perche sto cacchio di errore????......CHE NE PENSATE?
buellosolo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 giu 2009, 19:41
Iscritto il: 24 mar 2009, 20:47 Messaggi: 1576 Località: carbonia CA
Ragazzi sapete ualcosa su queto codice in diagnosi...sulla mia CR me ne sono accoeto quasi per caso...sul computer di bordo, quando si entra in diagnosi....ho girovagato su un forum ufficiale buell dove pare che intervengano i meccanici della casa dietro altri nomi (cosi mi hanno detto...?????...)...comunque per quello che ho capito ( qulche deficit con lo slang americano)...si tratta del fatto che la miscela Aria/benz in rapporto tarato a 100 è cambiato...si riferiscono a: AFV.....ora l'AFV dovrebbe essere il rapporto ARIA/BENZA e NON BENZ/ARIA...Giusto??????.....perche se il valore è MENO di 100 vuol dire(dovrebbe) che c'è piu benza(miscela piu grassa)...il che non è un proplema......ma se è superiore SI...sono CAZZI....ma come si interviene???...dovrei rimappare...pero ho su la TFI di REMUS.....per fortuna i valori sono: 99,5 Ant e 100 post...ma allora perche sto cacchio di errore????......CHE NE PENSATE?
ho detto una cosa diversa: talvolta sul BadWeatherBikers talvolta, con log-in anonimo, intervengono persone che lavornao in Buell. Ma per il 99% dei casi sono commenti di consumatori normali. Ciò non toglie che sia gente estremamente competente, il che rende il BWB la bibbia on line per i buellisti di ogni latitudine.
Ore per quanto riguarda gli AFV anteriore e posteriore, credo che non vadano confusi con il rapporto stechiometrico. Certo, se il valore di benzina immessa cambia, cambia anche il valore stechimetrico, che eprò è dato da diversi e complessi fattori che interagiscano tra loro. Non ultime le temperature di utilizzo diverse tra i due cilindri (specialmente nel caso di un bicilindrico a V) e la lettura della sonda lambda, che, in caso di rimozione del catalizzatore direi che cambia un pò.
Insomma un aggiustamento dei valori ci sta.. ma il discorso è lungo e complesso!
Detto a margine, l'errore P0193 di cui mi chiedevi dovrebbe riferirsi alla bassa pressione di carburante nel circuito.
Comunque il sistema segnala praticamente tutto, questo non significa però che sia grave..
Ragazzi, finalmente mi è arrivata! dopo 2 settimane direttamente dalla california...che fatica montarla però! Vi chiedo una informazione, è normale che ogni volta che chiudo completamente il gas sembra che sia un mitragliatore uzi sotto di me, e per farlo smettere basta ridare un filino di manetta?
quindi non è la mia che è rotta?! comunque io non me ne intendo molto, ma credo che quando un motore scoppietta sia un fatto di carburazione, tra lìaltro ho notato che la mia sfiata un pochino dall'attacco dove c'è la grossa fascetta in ferro...sarà normale? bho!
tattooartbuell
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 lug 2009, 23:14
rintronano le orecchi però finalmente c'è la moto che ci fa compagnia con altri scarichi ti senti solo!!!
quindi non è la mia che è rotta?! comunque io non me ne intendo molto, ma credo che quando un motore scoppietta sia un fatto di carburazione, tra lìaltro ho notato che la mia sfiata un pochino dall'attacco dove c'è la grossa fascetta in ferro...sarà normale? bho!
si, anche la carburazione influisce, ma lo sfiato non è normale
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
tattooartbuell
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 lug 2009, 21:56
usa la pasta al piombo per marmitte sfiata dalla feritoia dove stringe la mia è la seconda buell ed è la seconda che monta jardine
usa la pasta al piombo per marmitte sfiata dalla feritoia dove stringe la mia è la seconda buell ed è la seconda che monta jardine
tu hai fatto qualcosa per la carburazione?
tattooartbuell
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 lug 2009, 22:59
No la pasta al piombo va' messa tra collettori e silenziatore e poi accoppiato, riguardo alla carburazione monto la centralina proseries e l'ho tarata con ecmspy poiché solitamente la carburazione con questo tipo di scarico è secca ed in piú sono passato dal filtro proseries al filtro pipercross di spugna
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati