Autore |
Messaggio |
lorandiresine
|
Oggetto del messaggio: nuovo scarico : come lo vorreste? Inviato: 19 ott 2006, 13:15 |
|
Iscritto il: 22 mar 2006, 23:47 Messaggi: 81 Località: cimone
|
siccome sto per fare costruire un nuovo scarico x le nostre buell da una ditta che fa veramente lavori eccezzionali e con materiali di alta qualita sto cercando di capire come voi lo vorreste e sopratutto come lo vorreste far suonare. aspetto i vostri suggerimenti ciao.
_________________ loris
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 13:29 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
lorandiresine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 13:49 |
|
Iscritto il: 22 mar 2006, 23:47 Messaggi: 81 Località: cimone
|
sonorita variabile bella idea il problema e il costo
_________________ loris
|
|
 |
|
 |
xbgiorgioxb
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 13:59 |
|
Iscritto il: 27 mar 2006, 20:51 Messaggi: 117
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 14:05 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 14:14 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
io lo vorrei ......
faccio prima a farti un grafico....
insomma, seriamente:
SOUND: silenzionsissimo al minimo, un urlo ai medi per poi diventare tipo drummer agli alti;
EROGAZIONE: coppia subito e costantemente crescente;
CAVALLI: erogati linearmente e con costanza.
tutto il resto è noia.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Array
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 14:16 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
dimenticavo ...
esteticamente ....come il drummer, ma giallo!
PS: non sto scherzando! 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 14:26 |
|
|
lo vorrei che utilizzasse tutti gli attacchi originali.
che pesasse al massimo 5kg.
che fosse colorabbile
deve essere indistruttibile e non come certi.....
performante,casinaro tipo il jardine,
ma con la possibilita' in 1nanosecondo di renderlo pacato.
esteticamente il drummer non mi dispiace.
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 15:07 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
dalla poca esperienza che ho sarebbe interessante uno scarico che nella curva di erogazione e coppia mantenga un andamento crescente dal minimo fino al regime max
per il sound sraebbe interessante avere una variabilità a "comando"(...mi sembra che la 636 monta un pulsante che comanda una valvola con cambio di tonalità  )
come tonalità poi a me piace molto il suono harley quindi sullo stile drummer potrebbe andare
ps: la colorazione è un problema...ossia a me anche nero dato che la mia sx è nera...oppure un bel carbonio o alluminio lucidato
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
Robuell1979
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 15:19 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21 Messaggi: 543 Località: ancona
|
Io direi il più simile possibile all'originale per quanto riguarda l'estetica... quindi senza scritte, targhette o roba del genere che attirano l'attenzione.
Per il sound mi piacerebbe una cosa tipo le "draft pipe" o come cavolo si scrive, in pratica quelle che montano molte harley che fanno l'effetto mitragliatore...
In fatto di prestazioni.... non è che me ne freghi molto, basta che la moto resti abbastanza fluida e che non perda troppo...
_________________ Robe 79 xb9sx 2005
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 15:39 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
xbgiorgioxb ha scritto: Ma non esiste già uno scarico con quetsa caratteristica? l'ho visto in fiera a Padova...doublefire??? può darsi come nome? http://www.nakedstore.it/articolo.php?m ... ticolo=264
Vero... all'epoca lo costuivano anche per le vecchie S1/M2... ma a dire la sincera verità non mi convince molto il sistema elettrico, preferirei una cosa ignorante e semplice tipo cordino d'acciaio e soprattutto non al manubrio ma in zone più "neutre"... Qualcuno forse si ricorderà di questi miei tentativi:

_________________ 
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 15:43 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
147dB ha scritto: xbgiorgioxb ha scritto: Ma non esiste già uno scarico con quetsa caratteristica? l'ho visto in fiera a Padova...doublefire??? può darsi come nome? http://www.nakedstore.it/articolo.php?m ... ticolo=264Vero... all'epoca lo costuivano anche per le vecchie S1/M2... ma a dire la sincera verità non mi convince molto il sistema elettrico, preferirei una cosa ignorante e semplice tipo cordino d'acciaio e soprattutto non al manubrio ma in zone più "neutre"... Qualcuno forse si ricorderà di questi miei tentativi:  
in effetti pensandoci bene qualcosa di elettrico potrebbe sminchiarsi con le vibrazioni non indifferenti delle nostre buell...
ovviamente come suggerisce 147db la posizione ideale sarebe qualcosa di raggiungibile facilemente anche in movimento e di facile azionamento

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
notring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 15:59 |
|
Iscritto il: 27 ago 2006, 22:53 Messaggi: 62 Località: Brianza
|
Robuell1979 ha scritto: Io direi il più simile possibile all'originale per quanto riguarda l'estetica... quindi senza scritte, targhette o roba del genere che attirano l'attenzione. Per il sound mi piacerebbe una cosa tipo le "draft pipe" o come cavolo si scrive, in pratica quelle che montano molte harley che fanno l'effetto mitragliatore... In fatto di prestazioni.... non è che me ne freghi molto, basta che la moto resti abbastanza fluida e che non perda troppo...
quoto al 100%, e se fosse regolabile (leva o elettronico) sarebbe lo scarico perfetto
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:06 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto: xbgiorgioxb ha scritto: Ma non esiste già uno scarico con quetsa caratteristica? l'ho visto in fiera a Padova...doublefire??? può darsi come nome? http://www.nakedstore.it/articolo.php?m ... ticolo=264Vero... all'epoca lo costuivano anche per le vecchie S1/M2... ma a dire la sincera verità non mi convince molto il sistema elettrico, preferirei una cosa ignorante e semplice tipo cordino d'acciaio e soprattutto non al manubrio ma in zone più "neutre"... Qualcuno forse si ricorderà di questi miei tentativi:  
scusa 147db, ma dalle foto non mi sembra comodamente raggiungibile.....
forse se devi usarlo in modalità on off, ovvero off in città è on in campagna.... ma metti il caso che vedi una pattuglia di sbirri ... ti vien sicura l'idea di andare a modificare la posizione della leva, lasciando il manubrio....
potenzialmente pericoloso...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:14 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Lexluthor ha scritto: forse se devi usarlo in modalità on off, ovvero off in città è on in campagna.... ma metti il caso che vedi una pattuglia di sbirri ... ti vien sicura l'idea di andare a modificare la posizione della leva, lasciando il manubrio.... potenzialmente pericoloso...
Le XB sono moto così raccolte che entrambe queste posizioni sono comode e immediate da raggiungere. Specie la II, con indice e pollice destri si comanda in scioltezza anche guidando su tratti di un certo impegno. Piuttosto è pericoloso azionare una leva fissata sul manubrio staccando una mano... senza contare che sul manubrio delle S il posto è scarsissimo e sulle R non c'è proprio. Per finire una guaina aggiuntiva che corre lungo il manubrio per finire sotto il motore avrebbe sicuri problemi di posizionamento e fissaggio e intralcerebbe non poco il libero movimento dello sterzo.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:16 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
pensando mi è venuto in mente che si potrebbe considerare come leva di azionamento una specie di quelle che si montano sulle mountain bike per il cambio ma con due posizioni...a click...non so se avete presente...sulla mia (che risale al 15 avanti cristo) ho un sountur di cambio...fa tipo effetto sequenziale per intenderci
per la sua locazione è da pensarci su...siuramente non ci si devono lasciare le ditine causa calore o altro

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:18 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto: Lexluthor ha scritto: forse se devi usarlo in modalità on off, ovvero off in città è on in campagna.... ma metti il caso che vedi una pattuglia di sbirri ... ti vien sicura l'idea di andare a modificare la posizione della leva, lasciando il manubrio.... potenzialmente pericoloso... Le XB sono moto così raccolte che entrambe queste posizioni sono comode e immediate da raggiungere. Specie la II, con indice e pollice destri si comanda in scioltezza anche guidando su tratti di un certo impegno. Piuttosto è pericoloso azionare una leva fissata sul manubrio staccando una mano... senza contare che sul manubrio delle S il posto è scarsissimo e sulle R non c'è proprio. Per finire una guaina aggiuntiva che corre lungo il manubrio per finire sotto il motore avrebbe sicuri problemi di posizionamento e fissaggio e intralcerebbe non poco il libero movimento dello sterzo.
d'accordissimo......
forse la cosa migliore sarebbe una terza leva più piccola (sotto il freno o la frizione) rimane il problema dello spazio...ma li credo sarebbe perfetta.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:20 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
Lexluthor ha scritto: 147dB ha scritto: Lexluthor ha scritto: forse se devi usarlo in modalità on off, ovvero off in città è on in campagna.... ma metti il caso che vedi una pattuglia di sbirri ... ti vien sicura l'idea di andare a modificare la posizione della leva, lasciando il manubrio.... potenzialmente pericoloso... Le XB sono moto così raccolte che entrambe queste posizioni sono comode e immediate da raggiungere. Specie la II, con indice e pollice destri si comanda in scioltezza anche guidando su tratti di un certo impegno. Piuttosto è pericoloso azionare una leva fissata sul manubrio staccando una mano... senza contare che sul manubrio delle S il posto è scarsissimo e sulle R non c'è proprio. Per finire una guaina aggiuntiva che corre lungo il manubrio per finire sotto il motore avrebbe sicuri problemi di posizionamento e fissaggio e intralcerebbe non poco il libero movimento dello sterzo. d'accordissimo...... forse la cosa migliore sarebbe una terza leva più piccola (sotto il freno o la frizione) rimane il problema dello spazio...ma li credo sarebbe perfetta. 
tipo la frizione del CIAO o del SI
tanto la velocità delle buell più o meno è quella

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:25 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
io mi discosto un poco (del resto different ain't enough)...
io parto da un presupposto "di mercato"
ci sono già decine (e non per così dire, ma veramente) decine di scarichi rumorosi per buell.
quasi tutti sono fatti da un tubo con la canna forata dentro, e al massimo un dbkiller applicabile all'occorrenza (ovvero quando il proprietario si rende conto di stare x diventare sordo, o quando capisce ke dopo la terza multa è l'ora di passare più inosservati)...
battlemaster-termignoni-wileyco-HP-d&d-remus-drummer-force -jardine-deepthunder-sebring-rhino-buell race proseries....
e me ne sto dimenticando sicuramente qualcuno....
allora caro lorandini, perchè aggiungersi alla schiera di questi qui sopra?
a parte che con tutto il rispetto per colui ke te li costruisce, la concorrenza è già schiacciante per le ditte che hanno già la loro visibilità e successo, il tuo scarico sarebbe la decima (bene ke vada) scelta in un panorama già saturo....soprattutto se poi il prezzo fosse "in linea" gli altri...
non sarebbero i 50 euro in meno ke fanno propendere verso uno scarico sconosciuto, piuttosto che affidarsi a scarichi di ditte "note" e affidabili..
ebbene, allora il mio desiderio quale sarebbe?
lo scarico perfetto PER ME:
è piu' aperto dell'originale, ma meno aperto di uno dei suddetti "tubi vuoti"
suona piu' dell'originale, ma si mantiene sulle tonalità "Leovince/giannelli/mass/arrow" che anche senza il dbkiller non ti fanno mai cascare dalla sedia.
è piu snello e leggero dell'originale (vabe non ci vuoe molto)
insomma, sei contento perche' non hai piu' il boilerone sotto la panza, sei contento perchè sai che il tuo motore respira (anzi sfiata) di piu' che con lo scarico originale, e quindi ti puoi permettere di usare un filtro race sapendo che almeno parzialmente bilanci pure con un maggiore volume di aria in uscita, e last but not least ti godi un rumore bello pienotto (soprattutto agli alti) ma mai fastidioso o "sospetto" a chi se ne sta con la paletta in mano dietro l'angolo
I HAVE A DREAM
puo' essere che il suddetto scarico si ricavi la sua nicchia in un panorama dove crescono sempre di piu' coloro che degli scarichi attuali non sono soddisfatti perchè:
perdono troppa coppia ai bassi
ti fanno inculare dai carramba
ti rendono sordo (pensa ke col proseries io avevo comprato i tappi da caccia e....LI USAVO!!)
CIAO
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:57 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
buelladen ha scritto: sei contento perchè sai che il tuo motore respira (anzi sfiata) di piu' che con lo scarico originale, e quindi ti puoi permettere di usare un filtro race sapendo che almeno parzialmente bilanci pure con un maggiore volume di aria in uscita
Quoto tutto tranne la frase riportata qui sopra... occhio perché le cose NON stanno così, aspirazione e scarico aperti sono entrambi fattori "smagrenti". Se non si spippa di ECM meglio optare per uno solo di questi gadget, in coppia son pericolosi.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 16:59 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..io lo vorrei tutto di cioccolato fondente  ...
..e con dentro una sorpresa...ma non una sorpresa tipo collanine o portachiavi, ma una sorpresa fica...ad esempio un set di brugole in pollici.. 
|
|
 |
|
 |
cacique
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2006, 17:15 |
|
Iscritto il: 06 feb 2006, 15:04 Messaggi: 517 Località: milano
|
Per me:
Che possa mantenere la valvola parzializzatrice (sencondo me ultile).
In carbonio o titanio
Omologata
Che possa essere sostituita all'originale senza troppe complicazioni e smanettamenti della centralina.

|
|
 |
|
 |
|