Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domandina sul catalizzatore
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
ciao buelli

dove sta il malefico catalizzatore che mi scalda ben benino le chiappette???

La ventola sotto sella nei giretti serali non la smette mai di fare girare le pale...
e le marmitte prendono un bel colorino rosso fuoco :supergreen:
Immagine
come si possono raffreddare i bollenti spiriti della buella?
cambiando lo scarico? scarico e collettori? oppure dovrei cambiare scarico collettori filtro e centralina?

mi date due info please.... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Il Cat, nelle 2008 si vede all'imboccatura della caldaia, sotto l'attacco con i collettori. Ma non credo che sia facilmente estraibile, senza rovinarlo...

Il calore immane, non viene solo dal Cat, ma da tutto il motore.... sulla mia '08 la ventola non parte quasi mai (anche da Stock...), e dire che quì ci sono sempre temperature ben oltre i 30 °C! :shock:

Ogni Buella, è diversa da tutte le altre! :supergreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
mi sono fatto un giro di approfondimento in officina...

mi sa che la soluzione al catalizzatore è un bel DRUMMER :supergreen:

ho letto però di qualcuno che ha montato una presa d'aria anche a dx... che miglioramenti da???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
OttoVolante ha scritto:
Il Cat, nelle 2008 si vede all'imboccatura della caldaia, sotto l'attacco con i collettori. Ma non credo che sia facilmente estraibile, senza rovinarlo...

Il calore immane, non viene solo dal Cat, ma da tutto il motore.... sulla mia '08 la ventola non parte quasi mai (anche da Stock...), e dire che quì ci sono sempre temperature ben oltre i 30 °C! :shock:

Ogni Beulla, è diversa da tutte le altre! :supergreen:


ma le 08 e 09 sono uguali?
scusa l'ignoranza abissale...l'imboccatura della caldaia di cui parli è in pratica l'inizio del muffler? o sto dicendo na ..zzata :oops: ?
Comunque se si cambia il terminale (drummer qt termignoni ecc.) i collettori possono rimanere quelli originali giusto?

nei giretti serali in quei di milano la ventola già parte al primo semaforo rosso e poi ti accompagna per tutto il tempo.


ANTO' FA CALDO :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Sì, intendo proprio quella specie di stufa, che ha per marmitta... appena sotto l'imboccatura, si vede il Cat.

Cmq, se scalda così tanto, è un problema proprio della Tua moto: la mia non ha mai scaldato tanto, e una decina di giorni fà c'erano ben oltre 43 °C con punte di 48! E la ventola mi è partita solo nel traffico.

La gamba destra, và comunque arrosto: ventola, o non ventola! :roll:

Le '09 sono uguali alle '08, tranne che per pinza freno Ant. (e qualche altro piccolo particolare secondario) e mappatura centralina, ancora più restrittiva riguardo le emissioni.

Ho sentito pure chi dice che il Cat, sia leggermente più dimensionato - ma non ho trovato conferme.

Secondo me la Tua Buella, è un pò troppo magra... I collettori così incandescenti, io li ho visti solo in pista! :supergreen:

Io prenderò la tanto vituperata TFI, perchè mi piace smanettare e le accoppierò un bel K&N :mrgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
come dice ottovolante non è un problema 08 ma della tua moto, anche la mia non scalda così e la ventola in un anno e quasi 4 mesi l'ho sentita accesa solo a moto spenta a parte un paio di volte in autostrada tirando con ben più di 30°C.. Mi pare fosse successo in passato anche a qualcun'altro sul forum, mi sembra di ricordare che fosse un problema di accensione.. comunque non c'entra nulla il catalizzatore e anzi, potresti peggiorare molto i problemi cambiando scarico.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
OttoVolante ha scritto:
I collettori così incandescenti, io li ho visti solo in pista!


beneeee... in verità quella foto è stata fatta da appena accesa (non erano passati più di 3 minuti) ed era stata ferma in garage al fresco :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
non è che sia la cosa migliore del mondo da fare eh tenre 3' un bicilindrico di grossa cubatura raffreddato ad aria a girare fermo... :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
Enteromorfa ha scritto:
come dice ottovolante non è un problema 08 ma della tua moto, anche la mia non scalda così e la ventola in un anno e quasi 4 mesi l'ho sentita accesa solo a moto spenta a parte un paio di volte in autostrada tirando con ben più di 30°C.. Mi pare fosse successo in passato anche a qualcun'altro sul forum, mi sembra di ricordare che fosse un problema di accensione.. comunque non c'entra nulla il catalizzatore e anzi, potresti peggiorare molto i problemi cambiando scarico.


la buella è una 09 con 250km ed una settimana di vita...
---problemi di accensione???

ma in rodaggio non dovrebbe essere molto più grassa? anzichè magra?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
Enteromorfa ha scritto:
non è che sia la cosa migliore del mondo da fare eh tenre 3' un bicilindrico di grossa cubatura raffreddato ad aria a girare fermo... :roll:


visto che è in rodaggio bisogna scaldarla un po prima di partire no?

o date le temperature tropicali bastano 30 secondi e poi via?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Fabio ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
non è che sia la cosa migliore del mondo da fare eh tenre 3' un bicilindrico di grossa cubatura raffreddato ad aria a girare fermo... :roll:


visto che è in rodaggio bisogna scaldarla un po prima di partire no?

o date le temperature tropicali bastano 30 secondi e poi via?


sul libretto c'è scritto mi pare massimo 1'.. minimo 20".. ma tenerla 3' ferma non credo vada bene neppure di inverno.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2009, 23:35
Messaggi: 58
Località: Bergamo
Ciao anche io ho una 09 e sinceramente non mi ha mai fatto quello scherzo.
Con queste temperature basta scaldarla un po di meno. La mia ad esempio l'accendo do qualche sgasata per regolare il minimo, metto il casco e via. Percorro i primi km con molta calma per scaldarla. Discorso diverso durante inverno.

Comunque confermo: non lasciarla girare per troppo tempo da ferma.

Ciau


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:22 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
30 secondi a gas costante intorno ai 2000 giri e poi parti.

3 minuti ferma ed è normale che sia calda come un barbeque per le fiorentine!!
Le nostre moto sono raffredate ad aria quindi da ferme è un po' difficile che non si surriscaldino......e non viviamo al polo nord

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
Enteromorfa ha scritto:
Fabio ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
non è che sia la cosa migliore del mondo da fare eh tenre 3' un bicilindrico di grossa cubatura raffreddato ad aria a girare fermo... :roll:


visto che è in rodaggio bisogna scaldarla un po prima di partire no?

o date le temperature tropicali bastano 30 secondi e poi via?


sul libretto c'è scritto mi pare massimo 1'.. minimo 20".. ma tenerla 3' ferma non credo vada bene neppure di inverno.


:shock: azz non lo sapevo :? non mi hanno conseganto i libretti della moto....in conce dice che sono rimasti senza..forse per settembre quando riapre riesce a farmeli avere... :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
PAI ha scritto:
3 minuti ferma ed è normale che sia calda come un barbeque per le fiorentine!!


se mi trovo in val trebbia e mi viene fame allora so come fare per farmi una bella grigliata :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Io mi permetto di dissentire...

Le moto son fatte per essere usate, e fà parte dell'uso comune, usarle nel traffico urbano.

Ed è assolutamente certo, che gli sforzi termici dovuti al continuo ferma e riparti (a passo d'uomo...) nel bel mezzo di un ingorgo a 50 °C, siano maggiori di qualche minuto di funzionamento a regime di minimo a freddo...

Semmai il problema è che durante il riscaldamanto da fermo, la lubrificazione a moto inclinata (e le vibrazioni che pompano l'olio freddo e "duro"), può essere problematica...

Ma secondo me, è una scusa bella e buona, delle case costruttrici per pararsi il culo!!!! :xmasgreen:



P.S. Lo riporta anche il manuale di U. & M. delle GS!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
compra una CR :mrgreen:

barbone :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
Palmer ha scritto:
compra una CR :mrgreen:

barbone :xmasgreen:


farei danni anche con la CR

aaaa questi gggiovani che comprano le moto e non le sanno usare!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

palo :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 14:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... alizzatore

:xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2009, 16:08
Messaggi: 84
Località: Milano/Saint Vincent
grazie palmer è molto interessante
almeno forse poi ci capirò qualcosa di più... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: 20 ago 2007, 22:04
Messaggi: 460
Località: genova
Prova a levare il puntale :wink:

_________________
DAIDELGASSSSSSSSSSSS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 lug 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
presa d'aria dx
scarico after
puntale tolto (anche per altri motivi cmq) :rotlfgreen:
e ovviamente TFI (helper engine cooled) :shock: :rotlfgreen:

è una 07 ma la venbtola la sento poco anche dopo aver fatto strada :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010