Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Esatto... avevo già portato l'esempio della VTR in precedenza, ma avevo scordato di dire, il loro particolare "funzionamento". :roll:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
OttoVolante ha scritto:
Ah...... dimenticavo!

Il principale "vantaggio" dei radiatori a "sogliola", stà nel fatto che possono lavorare per depressione... cioè il problema non è tanto farli investire direttamente dalla corrente d'aria (sarebbe quasi impossibile, vista l'inclinazione...), bensì, curare particolarmente gli sfoghi a valle, per far sì che si crei una depressione che "induca" la corrente d'aria a passare attraverso i radiatori stessi.

In soldoni, creare una specie di "Effetto di Venturi" al contrario! :mrgreen:

Le prese d'aria ausiliarie di moltissimi Jet, funzionano così :supergreen:

allora qualcuno di costuttiv c'è
:supergreen:
bene, abbiamo centrato il discorso finalmente.
Il concetto è proprio quello!
peccato che le pance FS della CR vadano in depressione in senso contraio a quanto fanno le ventole di estrazione, basterebbe mandare in depressione la zona tra telaio e pance, cosa un pò complicata, mentre è più semplice mandare ridurre la depressione all'esterno rompendo i flussi d'aria....

è un pò come scoprire che gli aerei non volano perchè sostenuti dall'aria, ma perchè la parte superiore delle ali, oltre certe velocità, va in depressione e "apira" letteralmente l'aereo...
:shock:
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 17:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ma io il discorso della depressione lo ho capito, ma come giustamente ri-rilevi, la depressione dovrebbe avvenire tra le pance <---> e non verso le pance --> <-- .. il discorso è ben più complesso! di fatto si tratta di sconvolgere l'idea di partenza. Tutto si fa, ma i costi/benefici?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... un mio caro amico aveva una 1000 VTR... grossi problemi di surriscaldamento, soprattutto nell'uso cittadino... usava la moto come uno scooter, quindi basse velocità e poca aria per raffreddare... :roll: :roll: :roll: .... lui aveva risolto cambiando il liquido refrigerante originale con quello della Bardahl (permanent special fluid), puro, non diluito... boh... :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Palmer ha scritto:
ma io il discorso della depressione lo ho capito, ma come giustamente ri-rilevi, la depressione dovrebbe avvenire tra le pance <---> e non verso le pance --> <-- .. il discorso è ben più complesso! di fatto si tratta di sconvolgere l'idea di partenza. Tutto si fa, ma i costi/benefici?


Costi: circa 600€ più montaggio e verniciatura (ad oggi)
Benefici: nessuno (a perte estetici, gayi) :supergreen: altrimenti che cribbio staremmo qui a parlarne?

:xmasgreen:

però la revisione delle attuali pance FS è veramente fika!
meglio della prima versione!
:shock:
:mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 giu 2008, 16:08
Messaggi: 365
Località: Peschiera Borromeo
anche il mamba ha un po' di pancia ma a me mi piace :oops:

_________________
io sono qui perche' mi piace il .........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
:rotlfgreen:

speriamo che non la mandi spesso in depressione...
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 19:38 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
dondolodandolo ha scritto:
anche il mamba ha un po' di pancia ma a me mi piace :oops:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 lug 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 lug 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
[smilie=f_mai006.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 lug 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
A.D. ha scritto:
[smilie=f_mai006.gif]



... risolto??????????

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
[smilie=03.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ago 2009, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Finocchio posta le foto :evil:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Dieghe ha scritto:
Finocchio posta le foto :evil:

:twisted:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ago 2009, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
A.D. ha scritto:
Dieghe ha scritto:
Finocchio posta le foto :evil:

:twisted:


:: emo :: :: emo :: :: emo ::

Ah x la cronaca ieri la 1125 che avevo in prova nn ha mai superato gli 88°, sia nel traffico della riviera che in autostrada.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 19 ago 2009, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Certo che ne sparate di cappelle...secondo il principio di heisten-rosen la califasi del flusso dinamico a temperatura , umidita relativa, se costanti cosa impossibile ma ci si avvicina ...perche la moto viaggia..si comprime nel fustello dei radiatori determinado turbolenza retroattiva negativa che schiaccia il vortice in ingresso determinando la piramide di furstein-ofman-lorenz con aumento di temperatura del dinamico di 35% nella zona di contatto il che rende la effettiva temp. di refrigerazzione superiore del 35% di quella del flusso freddo..con andamento crescente esponenziale fino al punto di stallo che è det.to dalla formula: ps= (VfxSradiante-35%Tmax/XscambioT.)/Kfurstein-ofman-lorenz....indi per cui poscia..la roscia alza la coscia e piscia...NO?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Allora?! :shock:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ronnie ha scritto:
Certo che ne sparate di cappelle...secondo il principio di heisten-rosen la califasi del flusso dinamico a temperatura , umidita relativa, se costanti cosa impossibile ma ci si avvicina ...perche la moto viaggia..si comprime nel fustello dei radiatori determinado turbolenza retroattiva negativa che schiaccia il vortice in ingresso determinando la piramide di furstein-ofman-lorenz con aumento di temperatura del dinamico di 35% nella zona di contatto il che rende la effettiva temp. di refrigerazzione superiore del 35% di quella del flusso freddo..con andamento crescente esponenziale fino al punto di stallo che è det.to dalla formula: ps= (VfxSradiante-35%Tmax/XscambioT.)/Kfurstein-ofman-lorenz....indi per cui poscia..la roscia alza la coscia e piscia...NO?

ascò Ronaldigno... devi ancora fare un pò di pratica... :?
http://www.youtube.com/watch?v=a9Z5LQQfC-g

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010