Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SINTOFLON E ROBA SIMILE!!!
 Messaggio Inviato: 25 lug 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Qualcuno ha informazioni certe circa l'uso di prodotti antiattrito nelle nostre Belle Buelle?

Io lo uso da tempo sulla macchina e qualche vantaggio l'ho riscontrato tipo... zero consumo olio, poco fumo allo scarico (è un diesel con la centralina
dovrebbe fumare come una locomotiva), vibbra anche meno sembra più fluido il motore.

Siccome leggo che più di un bueller denuncia consumi di olio eccessivi, vibbrazioni da smontare i bulloni ecc ecc
volevo fare lo stesso con la moto solo che ho qualche dubbio per via della frizione a bagno d'olio!

Qualche devils più tecnico mi sa dare informazioni più precise?

grazie :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
io non lo uso...
non mi piacciono gli additivi che promettono chissà cosa...

qualcuno però lo usa con risultati impressionanti...si parla di fiamme blu dallo scarico, accelerazioni da urlo e penne in 5° :shock: :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 08:35
Messaggi: 38
Località: Caserta
Uso i prodotti Sintoflon nel motore della mia Jaguar E-Type '69. Sono davvero ottimi, e' migliorata in tutto lungo tutto l'arco di utilizzo. Pero' non so dirti riguardo l'utilizzo nel motore motociclistico delle piccole Buell.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Il sinthoflon è un antiattrito e come tale farebbe bene al nostro motore a corsa lunga e comunque di vecchia concezione!!
Sicuramente nn c'è da aspettarsi un aumento percepibile delle prestazioni ma di sicuro si avvertirebbero una minore tendenza al riscaldamento del motore oltre che una minore tendenza alla rumorosità (sferragliamento) tipici dello stesso

Io nn l'ho ancora utilizzato perché la mia moto è ancora in garanzia...nn appena scadrà andrò di additivazione!!!

Mi pare di aver letto che qualcuno nel forum lo utilizza: prova col tasto cerca e credo troverai una discussione aperta a questo proposito

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Anche io ero scettico... poi mi sono deciso a provarlo e per quello che ho visto sulla macchina qualche aspetto positivo l'ho ottenuto... bene o male uno la propria macchina la guida tutti i giorni, perciò la conosce... ergo si accorge subito di tutti i miglioramenti... anche se non parlerei di miglioramenti piuttosto di "recupero" di un pò di cavalleria, perchè come saprai le prestazioni specie dopo svariate migliaia di chilometri tendono a diminuire per usura del mezzo.

mi interessava sapere se qualche utente l'aveva già provato sul Buell
và da se che non mi aspetto che trasformi il motore della buell in un missile terra aria... quanto piuttosto mitigare un pò dei difetti conclamati del nosto modello...
non mi aspetto certo miracoli

se poi mi fa fare anche le fiamme dallo scarico... :shock: ... va bene per liberare il tamarro che alberga in me :supergreen: oper arrostire salsicce :mrgreen:
:rotlfgreen: però le fiamme le voglio rosse così si abbinano al cerchio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Armigero ha scritto:

:rotlfgreen: però le fiamme le voglio rosse così si abbinano al cerchio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Che ti diventerà nero carbonella. :mrgreen:

Interessante questo prodotto.... :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
AlexBiker77 ha scritto:
Armigero ha scritto:

:rotlfgreen: però le fiamme le voglio rosse così si abbinano al cerchio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Che ti diventerà nero carbonella. :mrgreen:

Interessante questo prodotto.... :roll:



:mrgreen: diventa bicolore rossa avanti nera dietro!!! così quando la rivendo lo spaccio per cerchio custom homemade :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
A patto che la gomma nn si cuocia prima del cerchio ovviamente

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 lug 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
paki ha scritto:
A patto che la gomma nn si cuocia prima del cerchio ovviamente



burnout assicurato :twisted: ... IN TUTTI I SENSI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
la frizione e il gruppo termico delle Buell hanno olio separato. Se metti il sintoflon nell'olio motore,ovvero rabboccando nel forcellone/serbatoio posteriore, resta lì. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 02:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
minicooper1300 ha scritto:
la frizione e il gruppo termico delle Buell hanno olio separato. Se metti il sintoflon nell'olio motore,ovvero rabboccando nel forcellone/serbatoio posteriore, resta lì. :wink:


GRANDE MINI!!!(cooper)

proprio quello che mi interessava sapere!!! allora vado senza remore additivo a volonta!!! :mrgreen:

MINICOOPER FOR PRESIDENT!!!! :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 04:02 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
Io ho messo il protector, e mi pare scaldi meno per prima cosa... poi ti dirò, ho percorso solo pochi km...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Interessante ..... quando mi scade la garanzia ..... proverò anch'io ... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Garby81 ha scritto:
Io ho messo il protector, e mi pare scaldi meno per prima cosa... poi ti dirò, ho percorso solo pochi km...



Interessante allora vuol dire che è efficace con questa architettura di motore... il fatto che scaldi meno deriva dal fatto che diminuisce l'attrito radente degli organi in movimento... meno attrito meno calore... e meno potenza dispersa dalla meccanica tra l'altro... bene bene non ho più dubbi dopo rodaggio procedo tranquillo

grazie a tutti :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
restando in argomento, oltre a usare trattamenti come il sintoflon od altri simili a base ceramica, non sarebbe anche il caso di usare dell'olio come il bardhal con molecole polari e fullerene? Cavallo Pazzo mi pare disse che lui lo usava con ottimi risultati.. quasi quasi.. l'anno prossimo..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
Enteromorfa ha scritto:
restando in argomento, oltre a usare trattamenti come il sintoflon od altri simili a base ceramica, non sarebbe anche il caso di usare dell'olio come il bardhal con molecole polari e fullerene? Cavallo Pazzo mi pare disse che lui lo usava con ottimi risultati.. quasi quasi.. l'anno prossimo..



credo che una cosa escluda l'altra nel senso che il bardhal contiene già al suo interno un prodotto antiattrito (il fullerene) e sarebbe antieconomico o inutile sovrapporlo ad altro (tipo sintoflon)


CREDO almeno :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 lug 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Per quanto riguarda il lubrificante io resterò fedele a quello consigliato!!
Minerale made in Harley....quello ultracollaudato per il nostro vtwin :wink:

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2009, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2009, 19:17
Messaggi: 7
Scusate l'ignoranza; ho una xb12 2007 tagliandata agli 8000Km. adesso sono a circa 10000 km cosa devo fare :
1)mettere PROTECTOR o ET
2)Dosaggio?
3)Poi lo rimetto al prossimo cambio olio?

Grazie a tutti

e speriamo di impennare in 5° con fiamme blu :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
non sò....
una sola volta ho messo quello che aumenta gli ottani e la moto andava una minkia, ho dovuto anche cambiare le candele, non so se è stata una coincidenza, ma io non riprovo

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
vitobuell ha scritto:
non sò....
una sola volta ho messo quello che aumenta gli ottani e la moto andava una minkia, ho dovuto anche cambiare le candele, non so se è stata una coincidenza, ma io non riprovo




il booster per gli ottani va nella benzina... l'antiattrito va nell'olio... perciò che c'entra :?:

per Rosco...

il Prodotto ET (non l'alieno :rotlfgreen: ) è un pre-trattamento per la pulizia degli impianti di lubrificazione e delle morchie/residui vari va fatto tipo 1000 km prima del cambio olio... e crea la base per il protector

il prodotto Protector va messo con olio e filtri puliti e fa il trattamento anti attrito vero e proprio

giovedì la porto a fare il tagliando... tra officina e casa mia ci stanno 70 km perfetto per trattarla... io userò il protector Racing che va bene per motori a fine rodaggio/nuovi... poi ti dico

il mio unico dubbio era per la frizione a bagno poi mi hanno illuminato spiegandomi che gruppo e frizione hanno circuiti olio separati perciò nessuna controindicazione

penne in 5° dite?... lo sappiamo tutti che l'XB non è un mostro di potenza inutile cercare cure miracolose...

il dosaggio va fatto 125 ml per ogni litro di cilindrata... percio una confezione da 125 è sufficente...
io lo uso da anni sulla macchina (al tagliando) e non ha mai dovuto rabboccare un grammo di olio... tra l'altro da quando l'ho trattata ha smesso di fumare come un treno a ogni affondo di accelleratore.

questa è la mia esperienza diretta in merito... con la moto poi vi farò sapere :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Armigero ha scritto:
vitobuell ha scritto:
non sò....
una sola volta ho messo quello che aumenta gli ottani e la moto andava una minkia, ho dovuto anche cambiare le candele, non so se è stata una coincidenza, ma io non riprovo




il booster per gli ottani va nella benzina... l'antiattrito va nell'olio... perciò che c'entra :?:
per Rosco...

il Prodotto ET (non l'alieno :rotlfgreen: ) è un pre-trattamento per la pulizia degli impianti di lubrificazione e delle morchie/residui vari va fatto tipo 1000 km prima del cambio olio... e crea la base per il protector

il prodotto Protector va messo con olio e filtri puliti e fa il trattamento anti attrito vero e proprio

giovedì la porto a fare il tagliando... tra officina e casa mia ci stanno 70 km perfetto per trattarla... io userò il protector Racing che va bene per motori a fine rodaggio/nuovi... poi ti dico

il mio unico dubbio era per la frizione a bagno poi mi hanno illuminato spiegandomi che gruppo e frizione hanno circuiti olio separati perciò nessuna controindicazione

penne in 5° dite?... lo sappiamo tutti che l'XB non è un mostro di potenza inutile cercare cure miracolose...

il dosaggio va fatto 125 ml per ogni litro di cilindrata... percio una confezione da 125 è sufficente...
io lo uso da anni sulla macchina (al tagliando) e non ha mai dovuto rabboccare un grammo di olio... tra l'altro da quando l'ho trattata ha smesso di fumare come un treno a ogni affondo di accelleratore.

questa è la mia esperienza diretta in merito... con la moto poi vi farò sapere :wink:


dicevo solo che non mi fido di queste cose spacciate per miracolose,
non le uso neanche nelle auto e moto d'epoca

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
vitobuell ha scritto:
Armigero ha scritto:
vitobuell ha scritto:
non sò....
una sola volta ho messo quello che aumenta gli ottani e la moto andava una minkia, ho dovuto anche cambiare le candele, non so se è stata una coincidenza, ma io non riprovo




il booster per gli ottani va nella benzina... l'antiattrito va nell'olio... perciò che c'entra :?:
per Rosco...

il Prodotto ET (non l'alieno :rotlfgreen: ) è un pre-trattamento per la pulizia degli impianti di lubrificazione e delle morchie/residui vari va fatto tipo 1000 km prima del cambio olio... e crea la base per il protector

il prodotto Protector va messo con olio e filtri puliti e fa il trattamento anti attrito vero e proprio

giovedì la porto a fare il tagliando... tra officina e casa mia ci stanno 70 km perfetto per trattarla... io userò il protector Racing che va bene per motori a fine rodaggio/nuovi... poi ti dico

il mio unico dubbio era per la frizione a bagno poi mi hanno illuminato spiegandomi che gruppo e frizione hanno circuiti olio separati perciò nessuna controindicazione

penne in 5° dite?... lo sappiamo tutti che l'XB non è un mostro di potenza inutile cercare cure miracolose...

il dosaggio va fatto 125 ml per ogni litro di cilindrata... percio una confezione da 125 è sufficente...
io lo uso da anni sulla macchina (al tagliando) e non ha mai dovuto rabboccare un grammo di olio... tra l'altro da quando l'ho trattata ha smesso di fumare come un treno a ogni affondo di accelleratore.

questa è la mia esperienza diretta in merito... con la moto poi vi farò sapere :wink:


dicevo solo che non mi fido di queste cose spacciate per miracolose,
non le uso neanche nelle auto e moto d'epoca




la mia frase sembrava più critica di quanto non volesse essere... :wink:
la risposta era per Rosco che chiedeva :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010