Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MI GIRANO LE BALLE
 Messaggio Inviato: 21 set 2009, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
ma è possibile mai che la 1125 doveva essere la svolta e invecie è piena di casini...1-instabile alle alte velocita..l'ho dovuta kittare con la coda alta e scaricare a zero il precarico post. per aumentare l'avancorsa.2-a 4000km si fottono le o-ring della frizzione per partita fasulla..3-senza liquidi dei radiatori...e tutti piu o meno cosi...ma che fanno in buell GIOCANO a SOLARE ????...le giap....non fanno scherzi cosi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI GIRANO LE BALLE
 Messaggio Inviato: 21 set 2009, 23:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ronnie ha scritto:
ma è possibile mai che la 1125 doveva essere la svolta e invecie è piena di casini...1-instabile alle alte velocita..l'ho dovuta kittare con la coda alta e scaricare a zero il precarico post. per aumentare l'avancorsa.2-a 4000km si fottono le o-ring della frizzione per partita fasulla..3-senza liquidi dei radiatori...e tutti piu o meno cosi...ma che fanno in buell GIOCANO a SOLARE ????...le giap....non fanno scherzi cosi


susu è una naked, io ci ho fatto 100km a 170 fisso liscio come l'olio.. gli o-ring della frizione capita, ma non a tutti e i liquidi dei radiatori va appurato.. e fidati che TUTTE le moto hanno problemi di qualsiasi marca, le liste dei richiami sono lunghissime anche in bmw, ducati e jap... famosi i telai che si spezzano delle gsr!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 set 2009, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
Beh, in parte mi sento di quotare entrambi, in più si può dire che con una moto che è prima serie che più prima serie di così si muore qualche bega capita sicuro. Un appunto che mi sento di fare però è che mi sembra di aver visto un po' di faciloneria nella gestione di un affare sicuramente complicato come è immettere sul mercato un motore assolutamente nuovo. E non mi riferisco al liquido, faccenda sulla quale per il momento sospendo il giudizio, ma principalmente a non aver pensato a rendere agevole un'operazione vitale come controllare l'olio.
Comunque per il momento sono contento della CiErre.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 set 2009, 23:50 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
eilo ha scritto:
Beh, in parte mi sento di quotare entrambi, in più si può dire che con una moto che è prima serie che più prima serie di così si muore qualche bega capita sicuro. Un appunto che mi sento di fare però è che mi sembra di aver visto un po' di faciloneria nella gestione di un affare sicuramente complicato come è immettere sul mercato un motore assolutamente nuovo. E non mi riferisco al liquido, faccenda sulla quale per il momento sospendo il giudizio, ma principalmente a non aver pensato a rendere agevole un'operazione vitale come controllare l'olio.
Comunque per il momento sono contento della CiErre.


bè non che serva una laurea per controllarlo. La metti sul cavalletto centrale, l'appoggi al muro, seduto in sella e controlli. Che diamine è proprio vero che i motociclisti si sono abituati male :twisted: :wink: :supergreen: :rotlfgreen:
comunque sulle 2009 o forse 2010 han messo la finestrella :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 set 2009, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
sì hanno messo la finestrella sulla 2010... ma ora cambiare un carter per poter leggere l'olio, mi pare eccessivo :) :)

però con il piffero che basta metterla diritta e guardare.... :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 00:00 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
il livello su questa a carter secco si controlla a moto dritta e a freddo....solo cosi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 00:07 
Non connesso

Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27
Messaggi: 232
Località: Castelli Romani RM
Mi sento di quotare in pieno Palmer.
Non ho ancora trovato una moto sulla quale non ho dovuto mettere le mani per imperfezioni piccole o grandi. Forse siamo noi che pretendiamo troppo da un mezzo meccanico...

Diverso è il discorso sulla rete (o presunta tale) di assistenza, dove sicuramente dovremmo pretendere maggiore professionalità e competenza.
Sto pensando ad un post per coordinare un'azione di informazione -denuncia a base di e-mail verso gli organismi preposti della Buell Europa e USA riguardante la situazione dell'assistenza nel nostro paese.
E' solo un'idea... nulla di concreto per ora, ma mi sembra un modo per sfruttare i vari forum e gruppi per qualcosa di utile (di veramente utile) in un momento in cui nessuna casa motociclistica può permettersi ulteriori cali di vendite o pubblicità negative, specie se provenienti da gruppi di appassionati.
Pareri in proposito?

_________________
Grigioscuro

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 00:09 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
Personalmente non sono scontento del conce di Firenze, anzi sono estremamente gentili e disponibili. Hanno un paio di meccanici discreti anche per non HD.
Per me invece il problema è proprio la Buell, intesa come casa madre...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 01:54 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
grigioscuro ha scritto:
Mi sento di quotare in pieno Palmer.
Non ho ancora trovato una moto sulla quale non ho dovuto mettere le mani per imperfezioni piccole o grandi. Forse siamo noi che pretendiamo troppo da un mezzo meccanico...

Diverso è il discorso sulla rete (o presunta tale) di assistenza, dove sicuramente dovremmo pretendere maggiore professionalità e competenza.
Sto pensando ad un post per coordinare un'azione di informazione -denuncia a base di e-mail verso gli organismi preposti della Buell Europa e USA riguardante la situazione dell'assistenza nel nostro paese.
E' solo un'idea... nulla di concreto per ora, ma mi sembra un modo per sfruttare i vari forum e gruppi per qualcosa di utile (di veramente utile) in un momento in cui nessuna casa motociclistica può permettersi ulteriori cali di vendite o pubblicità negative, specie se provenienti da gruppi di appassionati.
Pareri in proposito?


sono daccordo. la rete di assistenza è scadente soprattutto per i modelli recenti. si appoggiano alle officine h.d. che molto spesso non sono in grado di farti un reset tps come si deve!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
e menomale che hai un CR...
se avevi una XB a quest'ora... :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
comprati un'altra CR barbone! :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 00:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
grigioscuro ha scritto:
Mi sento di quotare in pieno Palmer.
Non ho ancora trovato una moto sulla quale non ho dovuto mettere le mani per imperfezioni piccole o grandi. Forse siamo noi che pretendiamo troppo da un mezzo meccanico...

Diverso è il discorso sulla rete (o presunta tale) di assistenza, dove sicuramente dovremmo pretendere maggiore professionalità e competenza.
Sto pensando ad un post per coordinare un'azione di informazione -denuncia a base di e-mail verso gli organismi preposti della Buell Europa e USA riguardante la situazione dell'assistenza nel nostro paese.
E' solo un'idea... nulla di concreto per ora, ma mi sembra un modo per sfruttare i vari forum e gruppi per qualcosa di utile (di veramente utile) in un momento in cui nessuna casa motociclistica può permettersi ulteriori cali di vendite o pubblicità negative, specie se provenienti da gruppi di appassionati.
Pareri in proposito?
.....
..si LASCIA PERDERE....manco ti rispondono.....
devo dire che non tutte le case motociclistiche si comportono male...anzi
PALMER Hà RAGIONE...MA DEVO DIRE CHE BMW NON SI COMPORTA COSI....(..non voglio difendere la casa tedesca..)..si anche le BMW hanno i suoi problemi per carità....sono moto...però io hò avuto harley ,buell e bmw...e ti garantisco che la differenza si vede......
in hd ti considerano quando devi comprare.....poi inizia il calvario...
e ci vuole anche culo nell'indovinare il mezzo....

P.S. manca la serieta'.....in hd non sanno dove stà di casa!!!! :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010