Autore |
Messaggio |
andrybuell
|
Oggetto del messaggio: aiutatemi Inviato: 05 ott 2009, 02:12 |
|
Iscritto il: 02 ott 2009, 23:47 Messaggi: 21 Località: MARCHE " In Valnerina "
|
Secondo voi compagni buellisti come sia corretto regolare il monoammortizzatore della xb12s per una migliore guidabilità? comprimendo la molla e girando al massimo la vite del cilindretto gas? o lasciandola originalmente?
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 12:43 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
se hai il manuale guarda lì, c'è come regolarlo in base al tuo peso!
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi Inviato: 05 ott 2009, 13:05 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
andrybuell ha scritto: Secondo voi compagni buellisti come sia corretto regolare il monoammortizzatore della xb12s per una migliore guidabilità? comprimendo la molla e girando al massimo la vite del cilindretto gas? o lasciandola originalmente?
anch'io ho fatto così, ho aumentato il precarico e la resistenza in compressione, non al massimo però. Ora mi trovo meglio. Ho accordato anche le forcelle di conseguenza però.
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 15:03 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 15:05 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
ecco un altro che legge il manuale d'uso 
|
|
 |
|
 |
eilo
|
Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi Inviato: 05 ott 2009, 15:41 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
|
andrybuell ha scritto: Secondo voi compagni buellisti come sia corretto regolare il monoammortizzatore della xb12s per una migliore guidabilità? comprimendo la molla e girando al massimo la vite del cilindretto gas? o lasciandola originalmente?
In nessuno dei due modi, sicuramente meglio lasciarla come è rispetto alla variante...
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 17:55 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
io non sono d'accordo.. che senso ha avere le sospensioni regolabili se uno poi non le regola come gli pare alla ricerca del setting che preferisce e lascia le regolazioni del manuale? personalmente dopo averle regolate per tentativi adesso mi trovo meglio che all'inizio
|
|
 |
|
 |
eilo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ott 2009, 22:02 |
|
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
|
intendevo che è meglio lasciarla std che fare la regolazione che ha scritto: aumento precarico molla e tutto chiuso. Così l'idraulica non lavora e la moto è impacchettata. Per il resto certo che ognuno dovrebbe regolarsela provando e riprovando...
|
|
 |
|
 |
|