Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 82  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 22:13
Messaggi: 571
Località: Busti Grandi
american_dream ha scritto:
Garby81 ha scritto:
Krayden ha scritto:
Complimenti, Garby! Bella-bella-bella! :wink:

Ps ti consiglio però di sistemare il cavalletto, così richi di far cadere la moto!
I tamponi sono al contrario... per poterli girare devi tagliare a metà la parte bombata interna della T in plastica in cui inserisci il tampone stesso!
Si campisce detto così...? :roll:

:mrgreen: :wink:


Grazie dei complimenti, ma bisognerebbe farli ad Eric Buell, non a me... :mrgreen:

Comunque... no... non ho capito un cazz... oddio ecco che sono qui in uffficio che mmi sto facendo i viaggi mentali del fatto che una volta tornato a casa la troverò giù per terra... :shock: :?
Non c'è una guida per principianti all'utilizzo del cavalletto? Oppure una foto... :supergreen:


io i miei li ho fatti elettrolucidare 8)
se vuoi metto una foto.
Cmq puoi farli lucidare quanto vuoi, sono in inox e col calore tornano, presto o tardi, giallognoli. Non per niente quelli che rimangono lucidi sono a doppio strato :shock:


Io pensavo anche di lucidare la parte inferiore e mettere le bende nere nella parte superiore dei due collettori, sopra alla curva per intenderci.

Pertanto li hai smontati vero? Come hai fatto?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
hai due metodi....
o li smonti e li fai elettrolucidare (è un bagno dove, a differenza della cromatura che riporta materiale asporta quel poco che basta per far venire lucido)
oppure vai da un fabbro e ti fai dare del "Kronnix" è un gel decapante per inox a base di acido cloridrico, fattene dare un barattolino, è in una confezione da qualche kg di peso (mi sembra 5kg). E in questo caso non serve smontare, li tratti da su.
Poi ATTENZIONE ATTENZIONE a come lo usi, maschera bene tutto intorno con giornali, telaio, parti verniciate nei paraggi, ti metti i guanti di gomma e lo stendi a pennello, lo lasci agire un po' e lo rimuovi con un panno, una spugna umida. Vengono bene ma è una battaglia persa, tornano giallognoli col calore.
Ti metto una foto dei miei non ancora montati appena mi passa per le mani la digitale :shock:

http://www.google.it/search?hl=it&sourc ... t&aq=f&oq=

quì trovi di cio' che parlo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2009, 12:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
Garby81 ha scritto:
Krayden ha scritto:
Complimenti, Garby! Bella-bella-bella! :wink:

Ps ti consiglio però di sistemare il cavalletto, così richi di far cadere la moto!
I tamponi sono al contrario... per poterli girare devi tagliare a metà la parte bombata interna della T in plastica in cui inserisci il tampone stesso!
Si campisce detto così...? :roll:

:mrgreen: :wink:


Grazie dei complimenti, ma bisognerebbe farli ad Eric Buell, non a me... :mrgreen:

Comunque... no... non ho capito un cazz... oddio ecco che sono qui in uffficio che mmi sto facendo i viaggi mentali del fatto che una volta tornato a casa la troverò giù per terra... :shock: :?
Non c'è una guida per principianti all'utilizzo del cavalletto? Oppure una foto... :supergreen:


spiegazione.... e FOTO!!!!! :D

Immagine
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2009, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
eccoli quì :mrgreen:
belli lucenti, finchè durano :(

Immagine

Immagine

come potete notare dalle seconda foto, le righe di lavorazione restano.
Dopo saldati sicuro li spazzolano in automatico, le righe che fa' la spazzola restano, l'elettrolucidatura non le rimuove, per farli veramente a specchio vanno mandati da un pulitore, costui, meccanicamente (non elettro-chimicamente) le rimuove, un po' come potreste fare da soli con carta abrasiva sempre piu' fine come grana e tanto olio di gomito
ma tanto davvero :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
spalla ha scritto:
Garby81 ha scritto:
Krayden ha scritto:
Complimenti, Garby! Bella-bella-bella! :wink:

Ps ti consiglio però di sistemare il cavalletto, così richi di far cadere la moto!
I tamponi sono al contrario... per poterli girare devi tagliare a metà la parte bombata interna della T in plastica in cui inserisci il tampone stesso!
Si campisce detto così...? :roll:

:mrgreen: :wink:


Grazie dei complimenti, ma bisognerebbe farli ad Eric Buell, non a me... :mrgreen:

Comunque... no... non ho capito un cazz... oddio ecco che sono qui in uffficio che mmi sto facendo i viaggi mentali del fatto che una volta tornato a casa la troverò giù per terra... :shock: :?
Non c'è una guida per principianti all'utilizzo del cavalletto? Oppure una foto... :supergreen:


spiegazione.... e FOTO!!!!! :D

Immagine
:wink:


:mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 02:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
la n.3

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 02:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
fikissima!!!! :P

pure il nuovo utilizzo dello scolapasta è geniale!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 04:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
appero' ... molto bella

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 04:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Bella e molto originale :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
Any77 ha scritto:


WOW :shock: BELLA BELLA

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
cacchio che bella!!!

io stavo proprio pensando a mettere una protezione sui collettori sia per coprire una precedente ammaccatura, sia per non rischiare di bucarli in futuro...

qualcuno ha idee o consigli a riguardo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
bella molto bella

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
bella questa uly...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
jonathan.vtec ha scritto:
bella questa uly...

della uly ha solo il parafango anteriore! :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 22:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dopo il portatarga di Wile C, il miglior suso dello scolapasta che abbia mai visto!
Complimenti, semplice e originale, la più bella che ho visto da diverso tempo! :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
teo883 ha scritto:
jonathan.vtec ha scritto:
bella questa uly...

della uly ha solo il parafango anteriore! :shock:



sorry pensavo fosse su base uly....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 nov 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
volabasso, ma lo switch sui raiser è per la valvola dello scarico??? :roll:

mi sbaglio o avevi fatto anche un video??? :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2009, 00:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
razie dei complimenti ragazzi :P

la moto è una XB9 del 2006, con collettori della 12 comprati per poco completamente devastati da una ammaccature, la protezione sulla curva è quella dello scaricio della Ulysse sul tubo di uscita, l'ho messa perchè in quel punto perchè si vedono ancora i graffi e ho paura di sfondare se li limo via...
Della Ulysse oltre il parafango anteriore-dietro, quello sopra è di una Elefant 650 rimodellato, c'è anche lo scarico, anche quello rivisto.
L'altra settimana ho messo il fondo del quadro strumenti di una XB9S del 2003, mantenendo le lancette della XB9SX originali, che a me piacciono di più,

Immagine

e ho nascosto la pinza dietro montando quella di una Guzzi TT350 in origine montata all'anteriore, con doppio pistoncino.

Immagine

Sto ancora lavorando per togliere la targa sotto la sella per pulire il didietro, la metterò sopra la ruota appena avrò realizzato il supporto...

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2009, 01:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
dimenticavo:
l'interruttore al manubrio comada la ventola.

Una volta montavo la marmitta della 12 con il comando della valvola al manubrio, vedi sotto

Immagine

ma lo scarico non rendeva.

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2009, 01:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Immagine

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2009, 01:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
complimenti ottimo lavoro l'hai "stravolta" pur rimanendo fedele allo stile originale... non è facile :wink: e poi questo verde che fa molto Lotus dei tempi andati mi piace molto :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2009, 07:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
bella anche la piastra lucida....ma il pulsante a che serve?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 82  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010