Autore |
Messaggio |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 dic 2009, 15:22 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
avanzamento lavori
questa zampogna è in attesa di essere montata
dettagli
certo che se non arrivano i carter col cavolo che vado avanti 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 dic 2009, 15:24 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Belli i collettori .. 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 dic 2009, 18:02 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
Che fikata.... 
_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 dic 2009, 20:00 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Daniele12XT ha scritto: Che fikata.... 
Q8!!!
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
skudo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 dic 2009, 01:09 |
|
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
|
mooooooooolto bello il qd...xo costicchia anche no?
complimenti sta venendo una figata la moto
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 dic 2009, 12:54 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
il qd l'ho pagato, usato, 200 €uros
usato per 5000km, l'ho mandato in quatd per farmi dire se era il caso di cambiare il fonoassorbente e dopo l'ispezione mi han detto che non serviva. Meglio così, le 2 cartucce sarebbero costate 250€!!!!
Poi i fondelli li ho fatti anodizzare io 
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 dic 2009, 13:13 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
american_dream ha scritto: il qd l'ho pagato, usato, 200 €uros usato per 5000km, l'ho mandato in quatd per farmi dire se era il caso di cambiare il fonoassorbente e dopo l'ispezione mi han detto che non serviva. Meglio così, le 2 cartucce sarebbero costate 250€!!!! Poi i fondelli li ho fatti anodizzare io 
alt:spiegazione tecnica richiesta.
Materiale fonoassorbente,ma è diverso da quello che da piccolo mettevo nel terminale della Giannelli sul mio Fifty?Spero di si....visti i prezzi!!! 
_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 05:48 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
Daniele12XT ha scritto: american_dream ha scritto: ....le 2 cartucce sarebbero costate 250€!!!!
alt:spiegazione tecnica richiesta. Materiale fonoassorbente,ma è diverso da quello che da piccolo mettevo nel terminale della Giannelli sul mio Fifty?Spero di si....visti i prezzi!!! 

_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 12:35 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
bella domanda.
Il fonoassorbente migliore è la lana di ceramica, un pezzo da 60 x 100cm lo pago 20€, lo uso per la moto da cross/enduro.
Pero' il lavoro migliore è prendere le cartucce, di misura, gia' pressate perchè la lana devi avvolgerla attorno alla canna forata e non viene mai ben "densa" come una cartuccia pressata
in definitiva... di materiale per il qd ce ne vorranno 2 mt, 40€.
Pero' non è fatto bene come le loro cartucce.... pero' 250€ per me è piu' di un furto, una rapina!
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 15:19 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
(Mitico Fifty!! l'ho avuto anch'io)
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 17:40 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
bellissimo il Fifty, il TOP era il migliore! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 17:48 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
teo883 ha scritto: bellissimo il Fifty, il TOP era il migliore! 
mi sembra ovvio!!!! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 17:49 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
american_dream ha scritto: bella domanda. Il fonoassorbente migliore è la lana di ceramica...
scusa l'ignoranza,ma è la stessa cosa della lana di roccia o di vetro che dir si voglia?Io mi ricordo che all'epoca avevo rubato al nonno quella che aveva in box....mi sa che era quella delle caldaie... 
_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 18:16 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
quella di ceramica è la migliore, poi puoi metterci di tutto, di vetro, di roccia, cotone  , pagliette per piatti, assorbenti usati....
cambia sostanzialmente la durata pero' 
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 dic 2009, 18:27 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
american_dream ha scritto: quella di ceramica è la migliore, poi puoi metterci di tutto, di vetro, di roccia, cotone  , pagliette per piatti, assorbenti usati.... cambia sostanzialmente la durata pero' 
cazz che fantasia!!! 
_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2010, 13:29 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
newsssss, ma brutte
c'è una faccina che si suicida? O si pesta le palle?
Quel gran minchios del verniciatore ha cannato il colore dei carter!!!
Invece che farli neri li ha fatti un grigio simil-metallizzato, 'na cagata!
ha aspettato troppo tempo e non si è ricordato piu' che colore doveva fare.... ma non poteva perdere 3 secondi, telefonarmi e chiedermelo?!?!
chiaro che così non li voglio.....
adesso se li ri-svernicia e li ri-vernicia nel colore giusto.
e la moto è sempre sul banco ad aspettare i pezzi.....
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2010, 13:34 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
american_dream ha scritto: newsssss, ma brutte c'è una faccina che si suicida? O si pesta le palle? Quel gran minchios del verniciatore ha cannato il colore dei carter!!! Invece che farli neri li ha fatti un grigio simil-metallizzato, 'na cagata! ha aspettato troppo tempo e non si è ricordato piu' che colore doveva fare.... ma non poteva perdere 3 secondi, telefonarmi e chiedermelo?!?! chiaro che così non li voglio..... adesso se li ri-svernicia e li ri-vernicia nel colore giusto. e la moto è sempre sul banco ad aspettare i pezzi.....
mi auguro che non ti chieda un euro in più!!
togo il QD cazz.... 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2010, 18:01 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
american_dream ha scritto: newsssss, ma brutte c'è una faccina che si suicida? O si pesta le palle? Quel gran minchios del verniciatore ha cannato il colore dei carter!!! Invece che farli neri li ha fatti un grigio simil-metallizzato, 'na cagata! ha aspettato troppo tempo e non si è ricordato piu' che colore doveva fare.... ma non poteva perdere 3 secondi, telefonarmi e chiedermelo?!?! chiaro che così non li voglio..... adesso se li ri-svernicia e li ri-vernicia nel colore giusto. e la moto è sempre sul banco ad aspettare i pezzi.....
siamo in due.... ho chiesto un nero sabbiato semilucido e mi ha fatto una specie di nero opaco antracite.... se li è ricolorati... sempre frettolosi... si si si e dopo non han capito un azz...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 gen 2010, 03:18 |
|
|
Davvero bella bella bella...
...io stò montando un xb12s di un mio amico ed ho fatto codino, piastre reggifaro, forcellone posteriore, piastre forcella, piedini forcella, pedane anteriori e posteriori nere semilucide, le plastiche le faccio bianco perlato con bandiera a scacchi e scritte cherry bomb come i cerchi, manubrio rizoma rosso, paratacchi cherri bomb, collettori cromati appena finisco i pezzi prima del montaggio posto le foto...
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 gen 2010, 04:13 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
tattooartbuell ha scritto: Davvero bella bella bella... ...io stò montando un xb12s di un mio amico ed ho fatto codino, piastre reggifaro, forcellone posteriore, piastre forcella, piedini forcella, pedane anteriori e posteriori nere semilucide, le plastiche le faccio bianco perlato con bandiera a scacchi e scritte cherry bomb come i cerchi, manubrio rizoma rosso, paratacchi cherri bomb, collettori cromati appena finisco i pezzi prima del montaggio posto le foto...
finito? foto foto foto!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2010, 18:16 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
quando oramai le speranze cominciavano ad affievolirsi......
taaaa daaaaaaa
il barattolino col liquido rosso è...... sangue di Erik Buell
qui con collettori montati e motore ri-alzato
adesso non perdo tempo..... ne ho gia' perso troppo, si trotta nel rimontare
a proposito.... il manuale dice di regolare la catena della primaria lasciando un lasco sulla catena dai 9 ai 13mm circa, ok.
Ma come cavolo faccio a controllarlo, il buco è minuscolo
io l'ho rimesso come era (avevo misurato la sporgenza della vite) ma se era sballato, sballato rimane 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2010, 18:52 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
EFFETTIVAMENTE NON E' SEMPLICE! però un pò "ad occhio" ce fai 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
|