Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: kit per sonda lamba per il cilindro anteriore
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 10:54 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
perlando con un mec uff numero uno milano si parlava di un kit ufciale per il montaggio di sonda al cilindro anteriore, praticamente come le versioni 2010 visto che su xr1200 era già stato utilizato con ottimi risultati di erogazione, qualcuno ne ha sentito parlare o è una minchiata :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:13 
 
si hp garage le monta da una vita...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
tattooartbuell ha scritto:
si hp garage le monta da una vita...


Si ma per il settaggio a banco della centralina, poi le toglie..

Lui parla di my10 che c'hanno due sonde.....
???

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Luca di HP garage ti fora i colettori mette due pezzi filettati infila 2 sonde e con ECM ti riprogramma la combustione di tutti e 2 i cilindri!!!!
Praticamente lo fa solo x fare una mappa con le contro palle!!!!
in alternativa lo fa con una sonda sola dove si uniscono i colettori!!!
se servono info chiedete pure lavoro dietro a lui!!!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 gen 2010, 13:09 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ciodos ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
si hp garage le monta da una vita...


Si ma per il settaggio a banco della centralina, poi le toglie..

Lui parla di my10 che c'hanno due sonde.....
???


si infatti un kit montato in modo permanente diciamo aggiornata come se fosse una MY10... e possibile che abbiano fatto un aggiornamento simile???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 gen 2010, 13:12 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Teppista urbano ha scritto:
Luca di HP garage ti fora i colettori mette due pezzi filettati infila 2 sonde e con ECM ti riprogramma la combustione di tutti e 2 i cilindri!!!!
Praticamente lo fa solo x fare una mappa con le contro palle!!!!
in alternativa lo fa con una sonda sola dove si uniscono i colettori!!!
se servono info chiedete pure lavoro dietro a lui!!!


hai mai sentito perlare di un kit simile praticamente nuovissimo mi fa strano visto che hanno chiuso tutto non vedo tale sforzo per tirar fuori una cosa ddelgenere..... o si sono accorti di un problema importante che hanno ppoi risolto con le MY10 lo vogliono portare sulle MY08>....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 gen 2010, 22:40 
 
X-LITE ha scritto:
Teppista urbano ha scritto:
Luca di HP garage ti fora i colettori mette due pezzi filettati infila 2 sonde e con ECM ti riprogramma la combustione di tutti e 2 i cilindri!!!!
Praticamente lo fa solo x fare una mappa con le contro palle!!!!
in alternativa lo fa con una sonda sola dove si uniscono i colettori!!!
se servono info chiedete pure lavoro dietro a lui!!!


hai mai sentito perlare di un kit simile praticamente nuovissimo mi fa strano visto che hanno chiuso tutto non vedo tale sforzo per tirar fuori una cosa ddelgenere..... o si sono accorti di un problema importante che hanno ppoi risolto con le MY10 lo vogliono portare sulle MY08>....

allora chi cel'ha antecedenti al 2008 si può uccidere..... :rotlfgreen: :rotlfgreen:
ora vedo come fare per portare l'ecm a due sonde, riguardo all'impianto già so come fare ma ho avuto problemi con far apprendere l'ecm il montaggio di una seconda sonda ora mi faccio aiutare dalla mia ragazza che è dottoressa in informatica


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 04:11 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
ora ipotizzo!!!!!!!!!!!!!!!!
E se la dopia sonda lambda la usassero solo x le norme antinquinamento???? una cosa probabile!!!!
Provero a chiedere a HP!!!!!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
io dopo aver montato il terminale freespirits non ho dovuto riprogrammare propiro nulla a parte un aggirnamento che mi hanno fatto settiamna scorsa.. e la moto va come un orologino svizzero..
probabilmente questo è dovuto dalla presenza della doppia sonda lambda.. effettivam il compito delle sonde è quello di esaminare i gas di scarico e a seconda dell esigenza modificarne la "carburazione" quindi ottimizzarne la resa.. io ho la my10


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
Non credo si ottengano risultati ecclatanti montando la seconda sonda,ricordiamoci che le xb hanno un corpo farfallato unico.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
orvi ha scritto:
Non credo si ottengano risultati ecclatanti montando la seconda sonda,ricordiamoci che le xb hanno un corpo farfallato unico.


Credo che intendano sostituire la sonda posteriore con questa, non abbinarle... :roll:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 15:10 
 
volete carburare le buell, misurate la temperatura dei gas di scarico!
ogni volta che si fà autoapprendimento, oppure ogni volta che l'ecm viene riprogrammata la carburazione è sempre basata dal cilindro posteriore,
calcolando che il cilindro anteriore lavora più magro del posteriore....
con una doppia sonda il problema si risolve ieri mi sono studiato per bene l'ecm e le sonde, è una cavolata, bisogna solo inserire nel faston della sonda lambda una seconda....ma devo solo capire un'ultima cosa per accertare il tutto


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
Ok,quel che volevo sottolineare è che comunque non si otterrà mai una carburazione perfetta,se arricchisci,li arricchisci entrambi e viceversa.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2010, 20:45 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
tattooartbuell ha scritto:
volete carburare le buell, misurate la temperatura dei gas di scarico!
ogni volta che si fà autoapprendimento, oppure ogni volta che l'ecm viene riprogrammata la carburazione è sempre basata dal cilindro posteriore,
calcolando che il cilindro anteriore lavora più magro del posteriore....
con una doppia sonda il problema si risolve ieri mi sono studiato per bene l'ecm e le sonde, è una cavolata, bisogna solo inserire nel faston della sonda lambda una seconda....ma devo solo capire un'ultima cosa per accertare il tutto


appena hai notizie posta.. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 gen 2010, 18:03 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
X-LITE ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
volete carburare le buell, misurate la temperatura dei gas di scarico!
ogni volta che si fà autoapprendimento, oppure ogni volta che l'ecm viene riprogrammata la carburazione è sempre basata dal cilindro posteriore,
calcolando che il cilindro anteriore lavora più magro del posteriore....
con una doppia sonda il problema si risolve ieri mi sono studiato per bene l'ecm e le sonde, è una cavolata, bisogna solo inserire nel faston della sonda lambda una seconda....ma devo solo capire un'ultima cosa per accertare il tutto


appena hai notizie posta.. :wink:



novita????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 gen 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2009, 20:25
Messaggi: 116
Località: bologna
12 my 08...Ho montato il drummer, un po meno tira ai bassi, un po più "tonda" ai medi regimi ma credo che ci sia ancora da lavorare sulla mappatura della ecm per ottimizzare l'erogazione........se qualcuno conosce un preparatore bravo con banco dyno e l'esperienza su questi motori parli....ogni informazione ben accetta :: bounze ::

_________________
Mi manca A. Pazienza!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 gen 2010, 00:12 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
FEDE sempre hp!!!
ha il banco prova e mappa con ECM !!!!!
poi vedi tu se ti servono info chiedi che mi informo!!!
io ho provato sulla mia e i risultati si sentono!!!! la prossima modifica sara quella delle due sonde con relativa mappa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010