Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: disperazione
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
La mia buella è in officina da diverso tempo.. il mecca la sta rimontando da zero... ma essendo la prima buell che monta non imbrocca un accoppiamento al primo colpo... oggi stava cercando di montare l'accelleratore e non trovava la posizione giusta perchè tornava male..... un ora... e non ne era uscito...... mi viene da piangere..... quella moto è talmente ciucciata che se la monte male tra un anno si saranno spellati mezzi cavi elettrici e mezze guaine.... avete dei consigli che posso recapitare a lui??? punti critici dove deve metterci attenzione....... :cry: :cry: :cry:

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
mi dispiace e ti capisco... ma scusami non existe un mecca adatto al lavoro dalle tue parti???? o una concessionaria hd?? almeno sei tranquillo di quello che fanno..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ma come mai è smontata la tua buell??????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
portagli il manuale

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperazione
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Pavi ha scritto:
La mia buella è in officina da diverso tempo.. il mecca la sta rimontando da zero... ma essendo la prima buell che monta non imbrocca un accoppiamento al primo colpo... oggi stava cercando di montare l'accelleratore e non trovava la posizione giusta perchè tornava male..... un ora... e non ne era uscito...... mi viene da piangere..... quella moto è talmente ciucciata che se la monte male tra un anno si saranno spellati mezzi cavi elettrici e mezze guaine.... avete dei consigli che posso recapitare a lui??? punti critici dove deve metterci attenzione....... :cry: :cry: :cry:

occhio alle coppie di serraggio dei vari carter (sono delicatissimi) e fare attenzione al passaggio dei cavi elettrici nella zona del canotto di sterzo... sono le prime cose che mi vengono in mente.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
maxb12sx ha scritto:
mi dispiace e ti capisco... ma scusami non existe un mecca adatto al lavoro dalle tue parti???? o una concessionaria hd?? almeno sei tranquillo di quello che fanno..



Ormai la mia moto è mezza sul ponte e mezza su 4 scaffali... da li non si muove più........ l'ho smontata perchè ero scivolato, pochissimi danni ma con l'occasione ho detto smonto tutto e la ricoloro come voglio io.... e cosi ho fatto.... forse me ne pento un pò.... ci sto spendendo veramente migliaia di euro tra una cosa e l'altra.....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
pursuit ha scritto:
portagli il manuale
portato lo usa in caso estremo.... lo ha sul pc in ufficio.... quindi o è in ufficio o in officina.... :evil:

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ma come mai è smontataaaaaaaaa??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperazione
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
teo883 ha scritto:
Pavi ha scritto:
La mia buella è in officina da diverso tempo.. il mecca la sta rimontando da zero... ma essendo la prima buell che monta non imbrocca un accoppiamento al primo colpo... oggi stava cercando di montare l'accelleratore e non trovava la posizione giusta perchè tornava male..... un ora... e non ne era uscito...... mi viene da piangere..... quella moto è talmente ciucciata che se la monte male tra un anno si saranno spellati mezzi cavi elettrici e mezze guaine.... avete dei consigli che posso recapitare a lui??? punti critici dove deve metterci attenzione....... :cry: :cry: :cry:

occhio alle coppie di serraggio dei vari carter (sono delicatissimi) e fare attenzione al passaggio dei cavi elettrici nella zona del canotto di sterzo... sono le prime cose che mi vengono in mente.
chiusi ormai.... tendono a creparsi o cosa??

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: disperazione
 Messaggio Inviato: 02 feb 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Pavi ha scritto:
teo883 ha scritto:
Pavi ha scritto:
La mia buella è in officina da diverso tempo.. il mecca la sta rimontando da zero... ma essendo la prima buell che monta non imbrocca un accoppiamento al primo colpo... oggi stava cercando di montare l'accelleratore e non trovava la posizione giusta perchè tornava male..... un ora... e non ne era uscito...... mi viene da piangere..... quella moto è talmente ciucciata che se la monte male tra un anno si saranno spellati mezzi cavi elettrici e mezze guaine.... avete dei consigli che posso recapitare a lui??? punti critici dove deve metterci attenzione....... :cry: :cry: :cry:

occhio alle coppie di serraggio dei vari carter (sono delicatissimi) e fare attenzione al passaggio dei cavi elettrici nella zona del canotto di sterzo... sono le prime cose che mi vengono in mente.
chiusi ormai.... tendono a creparsi o cosa??

esatto, è già capitato che si sono crepati e/o spanati i vari filetti

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 00:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
mi sembra che sia andata liscia, non è che sia impedito, lui prepara moto da pista segue il civ con un paio di piloti ecc.... è che la buell non la mastica proprio, lui l'ha presa alla leggera dicendomi è una moto come un altra alla fine.... però vedo sempre troppi intoppi e mi sto un pò preoccupando... ho proprio il groppo alla gola.... per me è come una figlia quella moto

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 00:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Pavi ha scritto:
mi sembra che sia andata liscia, non è che sia impedito, lui prepara moto da pista segue il civ con un paio di piloti ecc.... è che la buell non la mastica proprio, lui l'ha presa alla leggera dicendomi è una moto come un altra alla fine.... però vedo sempre troppi intoppi e mi sto un pò preoccupando... ho proprio il groppo alla gola.... per me è come una figlia quella moto

COME TI CAPISCO IO HO L ANSIA quando ci mette le mani addosso qualsiasi mecca anke hd... preferisco sempre supervisionare visto ke ne capisco qualcosa controllo sempre.. però su buell pochi sono qualificati secondo me..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 00:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
maxb12sx ha scritto:
Pavi ha scritto:
mi sembra che sia andata liscia, non è che sia impedito, lui prepara moto da pista segue il civ con un paio di piloti ecc.... è che la buell non la mastica proprio, lui l'ha presa alla leggera dicendomi è una moto come un altra alla fine.... però vedo sempre troppi intoppi e mi sto un pò preoccupando... ho proprio il groppo alla gola.... per me è come una figlia quella moto

COME TI CAPISCO IO HO L ANSIA quando ci mette le mani addosso qualsiasi mecca anke hd... preferisco sempre supervisionare visto ke ne capisco qualcosa controllo sempre.. però su buell pochi sono qualificati secondo me..


molto pochi..... adesso teoricamente ne ho trovato uno apparentemente valido a 25 minuti da casa mia..... di sicuro cmq vada la moto non la riporteò dal mecca attuale se non per cambio gomme o pastiglie... ho il terrore che tra qualche migliaio di km saltino fuori rogne per qualche cavolata di montaggio.... sono stupidate, ma la buell le soffre assai, non perdona, una cazzata una rottura....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 00:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ma mi dici perkè è tutta smontata??? e di dove sei precisamente... ???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 00:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
si.... sono di treviso..... posso solamente ripetergli di far attenzione e sperare che mi vada bene.... un mio compagno di uscite con hypermotard ha fatto la stessa cosa dallo stesso mecca e poi è andata sempre bene la moto... speriamo...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 01:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
http://www.inpista.net/index.htm


questo sarebbe il mecca....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 01:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2010, 16:05
Messaggi: 1029
Località: Cinisello Balsamo
Guarda anche io dovevo portarla da uno che prepara moto da 20 anni...ma è stato sincero...mi ha detto mani sulla buell non ne metto...l'ho portata da un meccanico hd...tranquillo se si rompe qualcosa scusa paga lui!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 01:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2010, 16:05
Messaggi: 1029
Località: Cinisello Balsamo
maxb12sx ha scritto:
ma mi dici perkè è tutta smontata??? e di dove sei precisamente... ???


Max hai cambiato il colore della moto???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 01:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Il Paglia ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
ma mi dici perkè è tutta smontata??? e di dove sei precisamente... ???


Max hai cambiato il colore della moto???



si ho vambiato i cover... ti piace????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 02:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2010, 16:05
Messaggi: 1029
Località: Cinisello Balsamo
si ho vambiato i cover... ti piace????[/quote]


Bella..mi piace sta meglio cosi...davvero bella...rimetto le bende ai collettori...ho trovato le fasce termiche...il rotolo 50 euro...solo che sono nere...io le cerco bianche...in hd 80 euro...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
Pavi ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
Pavi ha scritto:
mi sembra che sia andata liscia, non è che sia impedito, lui prepara moto da pista segue il civ con un paio di piloti ecc.... è che la buell non la mastica proprio, lui l'ha presa alla leggera dicendomi è una moto come un altra alla fine.... però vedo sempre troppi intoppi e mi sto un pò preoccupando... ho proprio il groppo alla gola.... per me è come una figlia quella moto

COME TI CAPISCO IO HO L ANSIA quando ci mette le mani addosso qualsiasi mecca anke hd... preferisco sempre supervisionare visto ke ne capisco qualcosa controllo sempre.. però su buell pochi sono qualificati secondo me..


molto pochi..... adesso teoricamente ne ho trovato uno apparentemente valido a 25 minuti da casa mia..... di sicuro cmq vada la moto non la riporteò dal mecca attuale se non per cambio gomme o pastiglie... ho il terrore che tra qualche migliaio di km saltino fuori rogne per qualche cavolata di montaggio.... sono stupidate, ma la buell le soffre assai, non perdona, una cazzata una rottura....


A me hanno consigliato questo, non lo conosco di persona perchè ho la Buell da neanche 1 mese e non ho ancora avuto occasione di andare dal meccanico.

http://www.thegarage.it/chi-siamo.html

Non è eccessivamente distante da dove sei tu..

Prova magari a fargli un colpo di telefono, magari riesce a sistemare il tutto...

IN BOCCA AL LUPO! :thumb:

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 feb 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Da tenere presente..... appena mi da la moto faccio un giretto di prova e poi la porto da un mecca che le conosce bene per fargli dare una controllata...


p.s. vicenza verso pd o verso vr??

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010