Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ragazzi ...... buoniiiiiii.... io riesco a farmi una ragazza anke senza il manuale.. èèèèèèèèèèèè!! il manuela è sicuramente utile poi diciamo ke aiuta molto anke la dimestichezza... che varia da persona a persona... indubbiamente ci sono meccanici sopratutto in hd che potresti aprirgli il cervello ed inserire direttam le informazioni che nn capiscono un cazzo comunque.. certi lavori però è meglio se supportati da esperienza e da manuali... èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 00:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Ma poi, berna, perchè devi togliere il motore dal telaio?
Cosa stai facendo?
Magari se si sa cosa vuoi fare, ci si spiega meglio..

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 01:18 
 
allora per rispondere ad american dream, le tolleranze si conoscono anche senza manuale sono standard in base ai fori e tipo di tolleranza, seconda cosa, se vuoi sapere come serrare un perno si calcola in base al tipo di filetto non te lo deve certo dire un manuale d'officina,
il manuale è un'ottima cosa ma se sbaglia il manuale sbagli anche tu, ci vuole cervello, attributi e inventiva, non esiste conce che non sappia più di me, hai ragione in quanto ai manuali, ma non ti incazzare, io non li uso e ti posso garantire che ti smonto e rimonto una buell in meno di 3 ore e ti revisiono anche forcella impianto elettrico!
il mio mestiere è il TATUATORE, sono figlio di un collaudatore dell'alfa romeo ma mio padre non mi ha mai insegnato nulla essendo divorziato con mia madre da 25 anni, sono del 1981 calcola tu la mia età, sono stato 3 anni e mezzo a lavorare con motori pratt & witney tipo cfm56, jt8d e cf5 rolls roice
l'ultimo è alto quanto un palazzo, dopo 6 mesi di lavoro a ben 21 anni sono diventato caporeparto, sono tecnologo, ho lavorato al controllo dimensionale quindi conosco e sò usare tutti gli strumenti di misura dal calibro a corsoio al rugosimetro, vuoi sapere come ho imparato.....CERCANDO DI CAPIRE COME FUNZIONA UN TURBOJET A DIFFERENZA DEI VECCHI OPERAI CON 35 ANNI DI MESTIERE CHE SI LIMITAVANO A FARE CIO' CHE GLI COMPETE E BASTA....CON LA CURIOSITA' E L'INVENTIVA.....PERCHE' SONO QUI' PER CONDIVIDERE, IMPARARE E PERCHE' REPUTO TUTTI AMICI MIEI QUASI COME FRATELLI SE MI CHIEDONO QUALCOSA CHE NON MI SERVE GLIELO INVIO E MI PASSA PER IL CAZZO DI FARMI RISARCIRE LE SPESE DI SPEDIZIONE, IO I SOLDI LI GUADAGNO FACENDO IL MIO LAVORO CHE FACCIO ANCHE AVENDO AVUTO INTRAMEZZI LAVORATIVI DA BEN 14 ANNI, QUANDO AVEVO 10 ANNI FINIVO LA SCUOLA E ANDAVO A FARE IL MECCANICO A PULIRE I FERRI CHE ALTRI USAVANO PER 20000 LIRE ALLA SETTIMANA, E NON ERA PER SOLDI MA PERCHE' AMO L'ODORE DELL'OFFICINA, L'ODORE DELL'OLIO EMULSIONANTE DELLE MACCHINE UTENSILI E I VESTITI SPORCHI DI GRASSO, P.S. FROCIO :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 01:22 
 
PER RISPONDERE A TE INVECE PEDERASTA DI UN BERNA75
DEVI SMONTARE LA FORCELLA E IL CODINO, L'IMPIANTO SE VUOI MODIFICARLO DEVI DISASSEMBLARLO CI SONO DUE MODI PER FARE UN LAVORO, O LO FAI BENE, O NON LO FAI MA SE CI PROVI SEI UN GRANDE.....NON ANDARE DI FRETTA PERCHE' A FARTI MALE CI VUOLE UN'ISTANTE, VOUI SAPERE COME HO MONTATO LA MIA PRIMA MOTO A MEMORIA MI SONO RICORDATO ANCHE I PERNI!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 01:27 
 
P.P.S.S.
SPALLA, AD, MADDA, BEACH80, CIODOS, SCUDO, TEO883, SPEED, AMMERICANO, GOST RIDER, GODZY, PURSUIT, SAX MACHINE, 147DB, ECC. ECC.
FROCI :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 01:27 
 
P.P.S.S.
SPALLA, AD, MADDA, BEACH80, CIODOS, SCUDO, TEO883, SPEED, AMMERICANO, GOST RIDER, GODZY, PURSUIT, SAX MACHINE, 147DB, ECC. ECC.
FROCI :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 01:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
SONO COMMOSSO :roll:

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 01:53 
 
pursuit ha scritto:
SONO COMMOSSO :roll:

PUPPAMI LA FAVA!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 02:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
mi spiace non ho il manuale chiedi a TEO lyui sapra cosa fare :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 03:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
tattooartbuell ha scritto:
P.P.S.S.
TATTOO,SPALLA, AD, MADDA, BEACH80, CIODOS, SCUDO, TEO883, SPEED, AMMERICANO, GOST RIDER, GODZY, PURSUIT, SAX MACHINE, 147DB, ECC. ECC.
FROCI :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 04:00 
 
ciodos ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
P.P.S.S.
TATTOO,SPALLA, AD, MADDA, BEACH80, CIODOS, SCUDO, TEO883, SPEED, AMMERICANO, GOST RIDER, GODZY, PURSUIT, SAX MACHINE, 147DB, ECC. ECC.
FROCI :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 05:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
tattooartbuell ha scritto:
QUANDO AVEVO 10 ANNI FINIVO LA SCUOLA E ANDAVO A FARE IL MECCANICO A PULIRE I FERRI CHE ALTRI USAVANO PER 20000 LIRE ALLA SETTIMANA, E NON ERA PER SOLDI MA PERCHE' AMO L'ODORE DELL'OFFICINA, L'ODORE DELL'OLIO EMULSIONANTE DELLE MACCHINE UTENSILI E I VESTITI SPORCHI DI GRASSO, P.S. FROCIO :mrgreen:


Immagine

no comment ...

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
"l'umilta' precede la gloria" 8)

fortunatamente la mia xb l'ho presa da un ragazzo che ci ha fatto 2700km e che non ha mai visto l'officina, a parte per il primo tagliando, e poi nessuno, neanche lui, ci ha messo le sue manine. Meglio così perchè se gli appassionati ci mettono le loro manine come vedo fare qui....
siamo a posto :rotlfgreen:

Tattooo?
BUSONE :xmasgreen:

eccoti qui insieme ai tuoi amichetti :rotlfgreen: Immagine
:rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
ciodos ha scritto:
Ma poi, berna, perchè devi togliere il motore dal telaio?
Cosa stai facendo?
Magari se si sa cosa vuoi fare, ci si spiega meglio..


.... ho una xb9 r che ho preso da un tipo di thiene... lui l'ha presa da un tipo di milano.... è senza strumentaziojne... al posto ha 4 spie (ris-ceck-folle-abba). siccome non ho nemmeno i fari ma un mascherino da motard.. nel davanti ho i fusibili e la centralina che sono un bell'ingombro... il tipo di prima li ha fatti stare dietro il mascherino ma è un lavoro di merda.... allora, visto che 1 mese fà mi sono skientrato la clavicola dx con una catapulta ho deciso di fermare la moto e fare il lavoro per bene.

Ecco xchè devo spostare tutto sottosella. davanti tengo solo l'indispensabile.

ah.... penso di farcela lasciando forcella e codone... ne faccio + che altro una questione di principio....

x la cronaca ricordo che tempo fà un frocio di voi mi ha detto ("se non togli il forcellone dietro non smonterai/rimonterai mai la pompa benzina..." invece l'ho smontata e rimontata, con l'unica accortezza di abbassare il NTC per la riserva di qualke centimetro...

OLA a tutti. qs week procedo...

ah.. giusto per domanda... fili multicolore.... cosa posso usare?? io per ora ho solo 2 matassine da 0,75 bianco e nero...

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 13:41
Messaggi: 55
leggo sempre ma scrivo mai
ma se leggo certe boiate

allora per rispondere ad american dream, le tolleranze si conoscono anche senza manuale sono standard in base ai fori e tipo di tolleranza, seconda cosa, se vuoi sapere come serrare un perno si calcola in base al tipo di filetto non te lo deve certo dire un manuale d'officina,
il manuale è un'ottima cosa ma se sbaglia il manuale sbagli anche tu, ci vuole cervello, attributi e inventiva, non esiste conce che non sappia più di me, hai ragione in quanto ai manuali, ma non ti incazzare, io non li uso e ti posso garantire che ti smonto e rimonto una buell in meno di 3 ore e ti revisiono anche forcella impianto elettrico!


mi viene da ridere! Sono ingegnere meccanico e mi occupo di "enginering" su motori per l'appunto.
Forse siete rimasti ai tempi eroici della meccanica, vi faccio notare che i motori sono sostanzialmente gli stessi da 50 anni a questa parte, cio' che è cambiato e pure molto sono le TOLLERANZE DOVUTE ALLE LAVORAZIONI PIU' ACCURATE!
In ogni manuale che si rispetti ci sono delle tabelle con dei dati tecnici, tali dati NON SI IMPROVVISANO!!!
Se lo fate potete mettere mani a motori vetusti o andare in africa a fare i meccanici, la tecnolgia ha spiazzato gia' diversi addetti ai lavori che non si sono riusciti a riconvertire all'elettronica figuriamo chi ha tenuto in mano una chiave 4 volte in vita sua e adesso si spaccia per il "guru"
Esempi? Tantissimi! Il gioco valvole per esempio, è figlio di scelte tecnico- progettuali e o lo conosci o non lo conosci, non lo puoi desumere come dice TattooArtBuellVillagePeople.
E se lo sbagli, lo regoli male le valvole vanno a fanculo, si bruciano!
Non è il caso delle Buell che hanno il recupero del gioco in automatico ma su molti motori se non conosci tale dato tecnico come fai? Vai a naso e distruggi tutto?
Altro esempio...la frizione! Con che misura confronti lo spessore di un disco guarnito, come fai a sapere se è consumato? Sui manuali c'è lo spessore minimo, sempre in ambito frizione la lunghezza delle molle che lavorano sullo spingidisco, dopo un po' si snervano, con cosa confronti la misura che hai? Coi numeri del lotto?
Le coppie di serraggio! Ci sono tabelle con coppie standard ISO
come questa:
http://fabrizio.zellini.org/la-coppia-di-serraggio
certo che non saprai mai con che materiale è costruito il prigioniero/vite (se non è stampigliato sulla testa della vite, ma per i prigionieri come fai?) quindi come diavolo fai a sapere a che coppia serrare se non hai le tabelle?
E oltre alle coppie STANDARD un progettista puo' fare le sue scelte e tali tabelle vanno pure quelle a fanculo! Senza manuale non sai a quanto stringere!
Le bronzine delle camme? Gli chiedi "siete consumate, vi cambio?" Ma daiiiii
Revisioni le forcelle? E che livello olio ci fai se non hai il manuale che te lo dice? Vai a cazzo? C'è un range di aria libera da rispettare!

TattooArtBuell ascolta me, qui fai tanto il gallo nel pollaio perchè son tutti dei boccaloni e non sanno disegnare un cerchio con un bicchiere ma chi è un pochino scafato ti sgama subito per quel che conosci!
Mi sembri solo "chiacchiere e distintivo" !!! Sei un imbonitore televisivo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
...orccc... devo ripassare di qua più tardi... per non correre il rischio di dimenticarmene metto pure la sveglia sul telefono! Secondo voi alle 18:00 va bene?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
tattooartbuell ha scritto:
P.P.S.S.
SPALLA, AD, MADDA, BEACH80, CIODOS, SCUDO, TEO883, SPEED, AMMERICANO, GOST RIDER, GODZY, PURSUIT, SAX MACHINE, 147DB, ECC. ECC.
FROCI :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


P.S. davvero un listone di frociazzi coi fiocchi! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio motore e telaio...
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
tattooartbuell ha scritto:
comunque dalle foto già hai i tuoi sbagli, per smontare il telaio se organizzi bene il lavoro (se non lo organizzi vai in guerra senza armi)
il telaio prima di smontare devi togliere in ordine:
AIR BOX
ALZI LA MOTO SU CAVALLETTO POSTERIORE
(TU LA MARMITTA GIA' L'HAI TOLTA) METTI UN SOSTEGNO PIU' APPROPRIATO SOTTO IL MOTORE COME I TRIPEDI CHE SI METTO SOTTO L'AUTO COSTANO ALL'INCIRCA 11 EURO TOGLI IL CRICK CHE SE TOCCHI IL MOTORE CADE E TI FAI MALE
TOGLI IL CODINO,
LA FORCELLA,
SVITI I 3 PERNI CHE ATTACCANO AL TELAIO IL TELAIETTO ANTERIORE (QUELLO DOVE ATTACCANO LA PRESA D'ARIA E IL RADIATORE OLIO)
PEDANE, ATTACCALE SE NON VUOI ASPORTARE DEL TUTTO AL FORCELLONE NON COME HAI FATTO TU
SVITI LE MASSE QUELLA SOTTO L'AIRBOX E QUELLA AVANTI ALLA PEDANA DESTRA
TOGLI IL CORERCHIO PIGNONE, STACCHI L'IMPIANTO RADDRIZZATORE, ALTERNATORE, FOLLE, SENSORE TEMPERATURA OLIO, MESSA IN FASE E DEVI SVITARE LA MASSA DAL MOTORINO D'ACCENSIONE E LA SPINETTA
METTI IL SECONDO TRIPEDE SOTTO IL FORCELLONE LATO ANTERIORE ALLA RUOTA O POSIZIONATO O DOVE ATTACCA LA MARMITTA SULLA LUNETTA POSTERIORE
SVITA L'AMMORTIZZATORE SUL PERNO ATTACCATO AL TELAIO
SVITA IL PERNO CHE ATTACCA IL TELAIO AL SILENT BLOCK DEL MOTORE SUL POSTERIORE POSTO SEMPRE SOTTO LA PEDANA DX (NON SVITARE IL PERNO CHE ATTACCA AL FORCELLONE IL MOTORE)
SVITI IL PERNO CHE ATTACCA AL SILENT ANTERIORE QUELLO AVANTI AL CILINDRO ANTERIORE
ALZA LEGGERMENTE IL TELAIO E STACCA LE SPINETTE SONDA LAMBDA
INIETTORI, TPS, TEMPERATURA CILINDRO POSTERIORE VENTOLA, POMPA BENZINA E IL TUBO DELLA POMPA BENZINA
ALZI IL TELAIO E L'IMPIANTO DEVE SEMPRE ESSERE ATTACCATO AL MOTORE COME QUANDO LO MONTI
IO IN TUTTO CI METTO 15 MINUTI A TOGLIERE UN TELAIO
TU PRENDI CON CALMA TUTTO IL TEMPO NON DEVI ENTRARE NEL GUINNESS E VAI CON CALMA UN DOMANI AVRAI ANCHE TU DIMESTICHEZZA, IO.....IL MANUALE D'OFFICINA NON L'HO MAI GUARDATO NEMMENO PER LA ROTAZIONE DEL MOTORE, SONO AUTODIDATTA, TU SE HAI DUBBI FALLO O CHIEDI PURE....OK!


Infine, e poi chiudo... mio malgrado ho dovuto stelaiare la moto anche la settimana scorsa per un trafilaggio dalla guarnizione del coperchio rockerbox posteriore. Ebbene, concordo sulla pianificazione del lavoro e sull'opportunità di non avere fretta ma ritengo che le informazioni raccolte nel manuale siano imprescindibili. Stavolta non mi è servito ma se non l'avessi consultato nella precedente occasione avrei rischiato di smontare un mucchio di roba che poteva starsene tranquillamente al suo posto. E magari di trascurare cose fondamentali... come scollegare il negativo della batteria, per esempio.
Ok, ci si rilegge stasera! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
:shock: :shock: :shock:

Immagine

:thumb: :thumb: :thumb:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
147dB ha scritto:
...orccc... devo ripassare di qua più tardi... per non correre il rischio di dimenticarmene metto pure la sveglia sul telefono! Secondo voi alle 18:00 va bene?


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
speedyJurek ha scritto:
leggo sempre ma scrivo mai
ma se leggo certe boiate

allora per rispondere ad american dream, le tolleranze si conoscono anche senza manuale sono standard in base ai fori e tipo di tolleranza, seconda cosa, se vuoi sapere come serrare un perno si calcola in base al tipo di filetto non te lo deve certo dire un manuale d'officina,
il manuale è un'ottima cosa ma se sbaglia il manuale sbagli anche tu, ci vuole cervello, attributi e inventiva, non esiste conce che non sappia più di me, hai ragione in quanto ai manuali, ma non ti incazzare, io non li uso e ti posso garantire che ti smonto e rimonto una buell in meno di 3 ore e ti revisiono anche forcella impianto elettrico!


mi viene da ridere! Sono ingegnere meccanico e mi occupo di "enginering" su motori per l'appunto.
Forse siete rimasti ai tempi eroici della meccanica, vi faccio notare che i motori sono sostanzialmente gli stessi da 50 anni a questa parte, cio' che è cambiato e pure molto sono le TOLLERANZE DOVUTE ALLE LAVORAZIONI PIU' ACCURATE!
In ogni manuale che si rispetti ci sono delle tabelle con dei dati tecnici, tali dati NON SI IMPROVVISANO!!!
Se lo fate potete mettere mani a motori vetusti o andare in africa a fare i meccanici, la tecnolgia ha spiazzato gia' diversi addetti ai lavori che non si sono riusciti a riconvertire all'elettronica figuriamo chi ha tenuto in mano una chiave 4 volte in vita sua e adesso si spaccia per il "guru"
Esempi? Tantissimi! Il gioco valvole per esempio, è figlio di scelte tecnico- progettuali e o lo conosci o non lo conosci, non lo puoi desumere come dice TattooArtBuellVillagePeople.
E se lo sbagli, lo regoli male le valvole vanno a fanculo, si bruciano!
Non è il caso delle Buell che hanno il recupero del gioco in automatico ma su molti motori se non conosci tale dato tecnico come fai? Vai a naso e distruggi tutto?
Altro esempio...la frizione! Con che misura confronti lo spessore di un disco guarnito, come fai a sapere se è consumato? Sui manuali c'è lo spessore minimo, sempre in ambito frizione la lunghezza delle molle che lavorano sullo spingidisco, dopo un po' si snervano, con cosa confronti la misura che hai? Coi numeri del lotto?
Le coppie di serraggio! Ci sono tabelle con coppie standard ISO
come questa:
http://fabrizio.zellini.org/la-coppia-di-serraggio
certo che non saprai mai con che materiale è costruito il prigioniero/vite (se non è stampigliato sulla testa della vite, ma per i prigionieri come fai?) quindi come diavolo fai a sapere a che coppia serrare se non hai le tabelle?
E oltre alle coppie STANDARD un progettista puo' fare le sue scelte e tali tabelle vanno pure quelle a fanculo! Senza manuale non sai a quanto stringere!
Le bronzine delle camme? Gli chiedi "siete consumate, vi cambio?" Ma daiiiii
Revisioni le forcelle? E che livello olio ci fai se non hai il manuale che te lo dice? Vai a cazzo? C'è un range di aria libera da rispettare!

TattooArtBuell ascolta me, qui fai tanto il gallo nel pollaio perchè son tutti dei boccaloni e non sanno disegnare un cerchio con un bicchiere ma chi è un pochino scafato ti sgama subito per quel che conosci!
Mi sembri solo "chiacchiere e distintivo" !!! Sei un imbonitore televisivo?


we spiderman............ senti una cosa ... tu fai il tuo lavoro di super ingegnere che noi facciamo il nostro... se per te smontare un motore di una buell è un gioco da ragazzini dell asilo perkè sei pratico della cosa non è affar nostro.. qui si parla e si discutono varie argomentazioni.. sopratutto c è gente imparata e gente meno imparata.. e bisogna rispettare entrambe le categorie siamo tutti abbastanza intelligenti da sapere quello che ci inetressa seriamente sapere e nessuno è nato esperto in tutto... si parla di manuali come un bambino parla di libbri per imparare cose che conosce e non conosce ... appezzo e ammiro la tua conoscenza però nn puoi sparare a raffica su persone e su fatti che appartengono a tutti noi su questo forum.. intervieni con l aria di saputello offendendo chi per var motivi a te sconosciuti chiede aiuto e apoggi da persone o manuali.. quindi fammi la cortesia di intervenire dando consigli e giudizzi in maniera mano da "fonzarelli della situazione" scusate tutti il mio intervento.... ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
oh gente! MODERATE I TONI TUTTI QUANTI o mi incazzo e vi meno tutti....con rispetto e moderazione, s'intende...

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010