Autore |
Messaggio |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 18:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
ammericano ha scritto: ti ricopio quanto scritto sul sito di ASB per il dbkiller di drummer Cita: Quiet Module Insert for regular and SS XB12 drummers. Requires a single hole to be drilled in the tip of the muffler for the retention screw. Knocks about 6 dB off the sound level on a Drummer. There IS some noticeable power loss. Easily removed, or can even be modified easily with a drill to open up the flow, trading power for noise. quindi un calo di potenza ed una sola vite per toglierlo.
OK, I've got it (minkia se son poliglotto  )!!!
Certo che uno si aspetta che gli venissero garantite almeno le prestazioni dello scarico stock.... Ora, se prima di toglierlo gli provo a fargi qualche forellino nel didietro? Ci si riesce anche senza smontarlo........
Che dite, vado?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 18:54 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
...Mi avete convinto.... Vado, buco e provo........
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 18:55 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 19:22 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Cafone ha scritto: :rotlfgreen: Pragmatico cazzo!!! 
sminchiatore cazzo!!! non sei riuscito a montarlo 'sto prummer e gia' lo stai inchiavicando tutto.
intanto sappi che kevin drummer e' fuori dall'officina e torna tra un'ora e cioe' quando avrai finito di sbrindellare il tuo scarico.

_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 19:34 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Minchia Ammericano, ma chi sei tu.... Suo cugino d'oltreoceano che sai persino i suoi spostamenti?
Comunque ragass, tutto sotto controllo... Stare in ammollo qualche ora nello Svitol lo ha smosso ed è venuto via, come direbbe Battisti "...soffiandolo un pò...". Finalmente respira la mia povera Ulyssa!!!! Il sound è splendido, domani prova su strada, clima permettendo.... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 19:53 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
fanculo! esci e provala ora! vai! facci sognare!
ho una fittissima rete di informazione che mi aggiorna su tutto e tutti 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2010, 20:12 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ho provato a tirarla fuori dal garage, ma con 15 cm di neve per terra era come portare a spasso un toro ubriaco!!! Meglio aspettare........
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 02:46 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
Tommy ha scritto: E ci credo che non ti sale di giri!! Secondo me hanno pochissimo spazio per uscire i gas di scarico con quel dBk... 
APPUNTO!
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 03:48 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
intanto avete capito come intervengono o cosa identificano i parametri "region" (RPM e TP) nella curva di arricchimento in accelerazione? mi sembra identifichino una regione piuttosto ristretta.
ma è possibile che uno fa una domanda e nessuno risponde? maleducati! 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 10:03 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
Alessandro ho aperto il post per il db-killer del drummer, questo usiamolo per ecmspy 
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 12:00 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
ammericano ha scritto: intanto avete capito come intervengono o cosa identificano i parametri "region" (RPM e TP) nella curva di arricchimento in accelerazione? mi sembra identifichino una regione piuttosto ristretta.ma è possibile che uno fa una domanda e nessuno risponde? maleducati! 
Parametri "region"?? Non riesci a postare un'immagine di quello che intendi?
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 19:21 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
posto stasera da casa che dall'ufficio non funziona imageshack.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 21:39 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Allora, oggi fatto prova su strada dell'Ulyssa con filtro aria originale e Drummer finalmente aperto. UNA MERAVIGLIA!!!!
In rilascio qualche scoppietto ed una eccessiva brillantezza agli alti, mi fanno pensare che sia un po magretta. Arrivato a casa nel solito Closed Loop Mode ho controllato l'AFV, 100%. In teoria è il valore perfetto,giusto?
Senza sapere nè leggere ne scrivere, per vedere che succede, aumento di 5 punti tutte le caselle, davanti e dietro. Faccio giro, provo l'AFV e lo trovo a 92,2%.
Ora mi chiedo: Perchè? Avendo ingrassato tutto di 5 punti, non doveva alzarsi il valore invece che abbassarsi?
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 22:59 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Uly'73 ha scritto: Allora, oggi fatto prova su strada dell'Ulyssa con filtro aria originale e Drummer finalmente aperto. UNA MERAVIGLIA!!!! In rilascio qualche scoppietto ed una eccessiva brillantezza agli alti, mi fanno pensare che sia un po magretta. Arrivato a casa nel solito Closed Loop Mode ho controllato l'AFV, 100%. In teoria è il valore perfetto,giusto? Senza sapere nè leggere ne scrivere, per vedere che succede, aumento di 5 punti tutte le caselle, davanti e dietro. Faccio giro, provo l'AFV e lo trovo a 92,2%. Ora mi chiedo: Perchè? Avendo ingrassato tutto di 5 punti, non doveva alzarsi il valore invece che abbassarsi?
gli scoppietti sono tipici ma molto limitati anche sulla mia. cmq
1) se AFV e' minore di 100 allora la ECM ha rilevato una miscela grassa nell closed loop learn ed allora smagrisce altrove. idealmente sarebbe meglio (meno rischioso) avere valori di AFV di 100% o poco superiore. io avevo 104.2%
2) il punto 1) mi sembra coerente con il fatto che tu abbia ingrassato di 5 punti ovunque
3) ha senso ingrassare dove non serve e cioe' nel closed loop learn? succede poi che ti ritrovi con un AFV basso che ti smagrisce altrove. penso sia meglio intervenire solo nelle aree di WOT ed accelerazione/decelerazione (salvo aggiustamenti per scarichi/filtri che spostano,ma di poco, la miscela dallo stechiometrico)
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 23:36 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
ammericano ha scritto: Uly'73 ha scritto: Allora, oggi fatto prova su strada dell'Ulyssa con filtro aria originale e Drummer finalmente aperto. UNA MERAVIGLIA!!!! In rilascio qualche scoppietto ed una eccessiva brillantezza agli alti, mi fanno pensare che sia un po magretta. Arrivato a casa nel solito Closed Loop Mode ho controllato l'AFV, 100%. In teoria è il valore perfetto,giusto? Senza sapere nè leggere ne scrivere, per vedere che succede, aumento di 5 punti tutte le caselle, davanti e dietro. Faccio giro, provo l'AFV e lo trovo a 92,2%. Ora mi chiedo: Perchè? Avendo ingrassato tutto di 5 punti, non doveva alzarsi il valore invece che abbassarsi? gli scoppietti sono tipici ma molto limitati anche sulla mia. cmq 1) se AFV e' minore di 100 allora la ECM ha rilevato una miscela grassa nell closed loop learn ed allora smagrisce altrove. idealmente sarebbe meglio (meno rischioso) avere valori di AFV di 100% o poco superiore. io avevo 104.2% 2) il punto 1) mi sembra coerente con il fatto che tu abbia ingrassato di 5 punti ovunque 3) ha senso ingrassare dove non serve e cioe' nel closed loop learn? succede poi che ti ritrovi con un AFV basso che ti smagrisce altrove. penso sia meglio intervenire solo nelle aree di WOT ed accelerazione/decelerazione (salvo aggiustamenti per scarichi/filtri che spostano,ma di poco, la miscela dallo stechiometrico)
Sei stato chiarissimo Ammericano.
Aumentando ovunque i tempi di iniezione, quindi anche nel closed loop, ho fatto in modo che la centralina, mi smagrisse la miscela anche dove non doveva. Ripeto era solo un esperimento per iniziare a capire come funziona il sistema. Tra l'altro era diminuito sensibilmente il freno motore (ettecredo dirai  ). Domani ripristino l'area di Closed Loop, sistemo il minimo e le varie zone di decelerazione. Poi proverò a ingrassare ulteriormente le aree WOT e vediamo che succede.
A proposito, ho messo su off i controlli Active Muffler Control e White Cable (il famoso cavo 8 )
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 23:46 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
Uly'73 ha scritto: Allora, oggi fatto prova su strada dell'Ulyssa con filtro aria originale e Drummer finalmente aperto. UNA MERAVIGLIA!!!! In rilascio qualche scoppietto ed una eccessiva brillantezza agli alti, mi fanno pensare che sia un po magretta. Arrivato a casa nel solito Closed Loop Mode ho controllato l'AFV, 100%. In teoria è il valore perfetto,giusto? Senza sapere nè leggere ne scrivere, per vedere che succede, aumento di 5 punti tutte le caselle, davanti e dietro. Faccio giro, provo l'AFV e lo trovo a 92,2%. Ora mi chiedo: Perchè? Avendo ingrassato tutto di 5 punti, non doveva alzarsi il valore invece che abbassarsi?
no Alessandro è il contrario!
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 23:48 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Uly'73 ha scritto: Sei stato chiarissimo Ammericano. Aumentando ovunque i tempi di iniezione, quindi anche nel closed loop, ho fatto in modo che la centralina, mi smagrisse la miscela anche dove non doveva. Ripeto era solo un esperimento per iniziare a capire come funziona il sistema. Tra l'altro era diminuito sensibilmente il freno motore (ettecredo dirai  ). Domani ripristino l'area di Closed Loop, sistemo il minimo e le varie zone di decelerazione. Poi proverò a ingrassare ulteriormente le aree WOT e vediamo che succede. A proposito, ho messo su off i controlli Active Muffler Control e White Cable (il famoso cavo 8 )
NO! tu hai ingrassato la miscela!
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 23:49 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
comunque è sempre meglio leggermente più grassa, per gli scoppietti in decelerazione ingrassa di 2 punti invece che di 5
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 23:51 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
tattooartbuell ha scritto: comunque è sempre meglio leggermente più grassa, per gli scoppietti in decelerazione ingrassa di 2 punti invece che di 5
dino, per gli scoppietti bisogna smagrire in rilascio (?)
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 mar 2010, 23:55 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
ammericano ha scritto: tattooartbuell ha scritto: comunque è sempre meglio leggermente più grassa, per gli scoppietti in decelerazione ingrassa di 2 punti invece che di 5 dino, per gli scoppietti bisogna smagrire in rilascio (?)
no gianluca bisogna leggermente ingrassare il freno motore perchè gli scoppietti trattasi di magrezza nella decelerazione, quando è grassa sfiamma per gli incombusti e imbratta all'accelerazione
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mar 2010, 00:05 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Quindi ipoteticamente parlando, se dovessi rimettere i VALORI ORIGINALI
nella Closed loop area, mantenendo INALTERATI tutti gli altri valori (cioè +5), l'AFV si dovrebbe riportare attorno al 100%, giusto?
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mar 2010, 00:06 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
Uly'73 ha scritto: Quindi ipoteticamente parlando, se dovessi rimettere i VALORI ORIGINALI nella Closed loop area, mantenendo INALTERATI tutti gli altri valori (cioè +5), l'AFV si dovrebbe riportare attorno al 100%, giusto?
credo dovrebbe essere così! 
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
|