Autore |
Messaggio |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Rotta si è.... Inviato: 03 apr 2010, 16:41 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
.... La fascia anteriore di supporto scarico. Quando chiesi informazioni su come montare il Drummer, A.D. me lo aveva detto di sostituirla, ma non avendone una ho riutilizzato la vecchia....... Mannaggia!!!! Sono andato in HD a Brescia, ma ovviamente non ce l'avevano. Ne ho trovata una in ferramenta da montare provvisoriamente di tipo tubo da innaffio......... Speriamo che tenga per qualche giorno!!!
Morale: Quando smontate lo scarico SOSTITUITELA!!!!!!!!!!
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 16:44 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
be quando ho preso il freespirits in dotazione c era la sua fascetta.. ma in che punto si è rotta?? capita spesso di sentire le fascette che si rompono vedi CAFONE .. parli di quella in alluminio che sostiene il terminale originale anteriore giusto??? 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 16:52 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Esatto quella........ Ma è di inox, non aluminio. In HD ne ho comunque ordinate due che non si sa mai. Costo unitario 19,30€. Il meccanico mi ha raccomandado di stringerla solo il minimo necessario, basta che tenga lo scarico ben appoggiato in alto.
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 16:56 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
a ok grazie dell informazione allora corro ad allentarla.. perchè l ho tirata e se mi dici così è troppo... sicuramente con le dilatazioni causate dal calore va in extratensione..

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 17:01 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Si è come spezzata in modo molto netto.... Ecco......

|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 17:03 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
sti cazzi...
STRANISSIMOO... 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 17:11 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Comuque credo che più che le dilatazioni dovute al calore, la causa della rottura si da imputare alle vibrazioni che stressano il materiale in modo non costante ma bensì ciclico. Tira, molla, tira, molla, tira molla... Alla fine cede
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 17:32 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Uly'73 ha scritto: Comuque credo che più che le dilatazioni dovute al calore, la causa della rottura si da imputare alle vibrazioni che stressano il materiale in modo non costante ma bensì ciclico. Tira, molla, tira, molla, tira molla... Alla fine cede
non completamente esatto. quando hai smontato lo scarico stock hai piegato la fascia e la hai piegata ancora una volta quando hai rimontato il drummer, il materiale si e' incrudito localmente ed e' diventato fragile. le vibrazioni hanno fatto il resto.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 17:55 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
ammericano ha scritto: Uly'73 ha scritto: Comuque credo che più che le dilatazioni dovute al calore, la causa della rottura si da imputare alle vibrazioni che stressano il materiale in modo non costante ma bensì ciclico. Tira, molla, tira, molla, tira molla... Alla fine cede non completamente esatto. quando hai smontato lo scarico stock hai piegato la fascia e la hai piegata ancora una volta quando hai rimontato il drummer, il materiale si e' incrudito localmente ed e' diventato fragile. le vibrazioni hanno fatto il resto.
anke io pensavo questa cosa... 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 18:23 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Molto probabilmente è andata cosi, se la rottura fosse dovuta solo alle vibrazioni la rottura dovrebbe essere sistematica.
La morale non cambia......Quando smontate lo scarico SOSTITUITELA!!!!
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 apr 2010, 22:00 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
|
 |
|
 |
Burnout
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 apr 2010, 21:03 |
|
Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29 Messaggi: 174 Località: Napoli
|
Io ne ho rotte due con scarico originale, entrambe spaccate di netto!
Purtroppo capita 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 apr 2010, 21:14 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Burnout ha scritto: Io ne ho rotte due con scarico originale, entrambe spaccate di netto! Purtroppo capita 
be nn è una bella cosa... erik buell.. non si fa così.. èèèèè 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 apr 2010, 21:58 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2010, 01:14 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
anchea sebring ha la guarnizione ma solo sulle fasiette posteriori  l
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2010, 12:14 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
le fascette siliconiche credo servano più a non far scivolare metallo contro metallo...
lo scarico buell originale e di ferraccio ruvido e non è necessario mettere della gomma siliconica per rendere più sicuro l'accoppiamento.
per il tiraggio delle fasce.
non ricordo la coppia di chiusura, ma posso recuperarla, ma comunque, meglio non tirararle come pazzi.
servono, come dice il mecca di uly, solo per tenere lo scarico appeso alle staffe.
se strigete troppo, le vibrazioni, invece di essere assorbite dall'accoppiamento lasco, che diventa in questo caso, un unico oggeto cin lo scarico, si "scaricano" nel punto di minore libertà del sistema scasrico....
i collettori.....  e poi sono cazzi.
Face e collari vanno stretti il giusto mai troppo.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2010, 12:18 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
grazie A.D....
per l informazione...
O MA QUESTO NON SI FA MAI I CAZZI SUOI EEE'''!!!

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2010, 13:11 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
A.D. ha scritto: le fascette siliconiche credo servano più a non far scivolare metallo contro metallo... lo scarico buell originale e di ferraccio ruvido e non è necessario mettere della gomma siliconica per rendere più sicuro l'accoppiamento. per il tiraggio delle fasce. non ricordo la coppia di chiusura, ma posso recuperarla, ma comunque, meglio non tirararle come pazzi. servono, come dice il mecca di uly, solo per tenere lo scarico appeso alle staffe. se strigete troppo, le vibrazioni, invece di essere assorbite dall'accoppiamento lasco, che diventa in questo caso, un unico oggeto cin lo scarico, si "scaricano" nel punto di minore libertà del sistema scasrico.... i collettori.....  e poi sono cazzi. Face e collari vanno stretti il giusto mai troppo.
A.D. sei stato profetico!!! Ora che hai aggiunto un'altra fonte di preoccupazione,prima che faccia saltare pure i collettori, riusciresti a recuperare la coppia di serraggio della fascietta di fissaggio collettore - scarico ( oltre a quella delle tre fasce di sostegno) ?
Per riconoscenza:
A.D. ......... Ogni frase, una sentenza.......
A.D. ......... Tutto il resto è relativo..........
A.D. ......... Per l'uomo che non deve chiedere..... Mai.....

|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2010, 13:43 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Uly'73 ha scritto: A.D. ha scritto: le fascette siliconiche credo servano più a non far scivolare metallo contro metallo... lo scarico buell originale e di ferraccio ruvido e non è necessario mettere della gomma siliconica per rendere più sicuro l'accoppiamento. per il tiraggio delle fasce. non ricordo la coppia di chiusura, ma posso recuperarla, ma comunque, meglio non tirararle come pazzi. servono, come dice il mecca di uly, solo per tenere lo scarico appeso alle staffe. se strigete troppo, le vibrazioni, invece di essere assorbite dall'accoppiamento lasco, che diventa in questo caso, un unico oggeto cin lo scarico, si "scaricano" nel punto di minore libertà del sistema scasrico.... i collettori.....  e poi sono cazzi. Face e collari vanno stretti il giusto mai troppo. A.D. sei stato profetico!!! Ora che hai aggiunto un'altra fonte di preoccupazione,prima che faccia saltare pure i collettori, riusciresti a recuperare la coppia di serraggio della fascietta di fissaggio collettore - scarico ( oltre a quella delle tre fasce di sostegno) ? Per riconoscenza: A.D. ......... Ogni frase, una sentenza....... A.D. ......... Tutto il resto è relativo.......... A.D. ......... Per l'uomo che non deve chiedere..... Mai..... 
questa sera.
ho il manuale d'officina XB a casa e devo recuperarlo
![F_Fum010 [smilie=f_fum010.gif]](./images/smilies/F_Fum010.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2010, 22:08 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2010, 13:00 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
maxb12sx ha scritto:
DAI SU SU DITEMI IL VOSTRO PARERE........ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2010, 13:06 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
|