Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotta si è....
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
.... La fascia anteriore di supporto scarico. Quando chiesi informazioni su come montare il Drummer, A.D. me lo aveva detto di sostituirla, ma non avendone una ho riutilizzato la vecchia....... Mannaggia!!!! Sono andato in HD a Brescia, ma ovviamente non ce l'avevano. Ne ho trovata una in ferramenta da montare provvisoriamente di tipo tubo da innaffio......... Speriamo che tenga per qualche giorno!!!

Morale: Quando smontate lo scarico SOSTITUITELA!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
be quando ho preso il freespirits in dotazione c era la sua fascetta.. ma in che punto si è rotta?? capita spesso di sentire le fascette che si rompono vedi CAFONE .. parli di quella in alluminio che sostiene il terminale originale anteriore giusto??? 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Esatto quella........ Ma è di inox, non aluminio. In HD ne ho comunque ordinate due che non si sa mai. Costo unitario 19,30€. Il meccanico mi ha raccomandado di stringerla solo il minimo necessario, basta che tenga lo scarico ben appoggiato in alto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
a ok grazie dell informazione allora corro ad allentarla.. perchè l ho tirata e se mi dici così è troppo... sicuramente con le dilatazioni causate dal calore va in extratensione..

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Si è come spezzata in modo molto netto.... Ecco......

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
sti cazzi...


STRANISSIMOO... :shock: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Comuque credo che più che le dilatazioni dovute al calore, la causa della rottura si da imputare alle vibrazioni che stressano il materiale in modo non costante ma bensì ciclico. Tira, molla, tira, molla, tira molla... Alla fine cede


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Uly'73 ha scritto:
Comuque credo che più che le dilatazioni dovute al calore, la causa della rottura si da imputare alle vibrazioni che stressano il materiale in modo non costante ma bensì ciclico. Tira, molla, tira, molla, tira molla... Alla fine cede


non completamente esatto. quando hai smontato lo scarico stock hai piegato la fascia e la hai piegata ancora una volta quando hai rimontato il drummer, il materiale si e' incrudito localmente ed e' diventato fragile. le vibrazioni hanno fatto il resto.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ammericano ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Comuque credo che più che le dilatazioni dovute al calore, la causa della rottura si da imputare alle vibrazioni che stressano il materiale in modo non costante ma bensì ciclico. Tira, molla, tira, molla, tira molla... Alla fine cede


non completamente esatto. quando hai smontato lo scarico stock hai piegato la fascia e la hai piegata ancora una volta quando hai rimontato il drummer, il materiale si e' incrudito localmente ed e' diventato fragile. le vibrazioni hanno fatto il resto.


anke io pensavo questa cosa... :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Molto probabilmente è andata cosi, se la rottura fosse dovuta solo alle vibrazioni la rottura dovrebbe essere sistematica.

La morale non cambia......Quando smontate lo scarico SOSTITUITELA!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Azzz l'hai piegata o era difettata.....Anch'io l'ho stretta a morte......dopo un paio di uscite l'ho stretta ancora per sicurezza pensando che se si allentasse con le vibrazioni mi sarebbero partiti i collettori :? :? :roll: :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
Io ne ho rotte due con scarico originale, entrambe spaccate di netto!
Purtroppo capita :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Burnout ha scritto:
Io ne ho rotte due con scarico originale, entrambe spaccate di netto!
Purtroppo capita :?


be nn è una bella cosa... erik buell.. non si fa così.. èèèèè Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
però mi domando una cosa... faccio un esempio noto a tutti.. il terminale road runner distribuito da luis moto.. ha le fascette con guarnizione siliconica che poggiano sui terminali.. buell ha le fascette che sono a diretto contatto con il terminale e così molti terminali racing.. acciaio su acciaio.. credo sia normale abbiano sollecitazioni esagerate tra vibrazioni e calore.. cosa cazzo gli costava mettere degli spessori siliconici alle fascette che fungevano da ammortizzatori alle vibrazione e magari aiutavano le fascette a soffrire di meno???? boh i misteri della fede.. 8) 8) 8) 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 apr 2010, 01:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
anchea sebring ha la guarnizione ma solo sulle fasiette posteriori :? :? l

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 apr 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
le fascette siliconiche credo servano più a non far scivolare metallo contro metallo...
lo scarico buell originale e di ferraccio ruvido e non è necessario mettere della gomma siliconica per rendere più sicuro l'accoppiamento.

per il tiraggio delle fasce.
non ricordo la coppia di chiusura, ma posso recuperarla, ma comunque, meglio non tirararle come pazzi.

servono, come dice il mecca di uly, solo per tenere lo scarico appeso alle staffe.

se strigete troppo, le vibrazioni, invece di essere assorbite dall'accoppiamento lasco, che diventa in questo caso, un unico oggeto cin lo scarico, si "scaricano" nel punto di minore libertà del sistema scasrico....

i collettori..... :evil: e poi sono cazzi.

Face e collari vanno stretti il giusto mai troppo.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 apr 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
grazie A.D....

per l informazione...

O MA QUESTO NON SI FA MAI I CAZZI SUOI EEE'''!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 apr 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
A.D. ha scritto:
le fascette siliconiche credo servano più a non far scivolare metallo contro metallo...
lo scarico buell originale e di ferraccio ruvido e non è necessario mettere della gomma siliconica per rendere più sicuro l'accoppiamento.

per il tiraggio delle fasce.
non ricordo la coppia di chiusura, ma posso recuperarla, ma comunque, meglio non tirararle come pazzi.

servono, come dice il mecca di uly, solo per tenere lo scarico appeso alle staffe.

se strigete troppo, le vibrazioni, invece di essere assorbite dall'accoppiamento lasco, che diventa in questo caso, un unico oggeto cin lo scarico, si "scaricano" nel punto di minore libertà del sistema scasrico....

i collettori..... :evil: e poi sono cazzi.

Face e collari vanno stretti il giusto mai troppo.


A.D. sei stato profetico!!! Ora che hai aggiunto un'altra fonte di preoccupazione,prima che faccia saltare pure i collettori, riusciresti a recuperare la coppia di serraggio della fascietta di fissaggio collettore - scarico ( oltre a quella delle tre fasce di sostegno) ?

Per riconoscenza:

A.D. ......... Ogni frase, una sentenza.......
A.D. ......... Tutto il resto è relativo..........
A.D. ......... Per l'uomo che non deve chiedere..... Mai.....

:xmasgreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 apr 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Uly'73 ha scritto:
A.D. ha scritto:
le fascette siliconiche credo servano più a non far scivolare metallo contro metallo...
lo scarico buell originale e di ferraccio ruvido e non è necessario mettere della gomma siliconica per rendere più sicuro l'accoppiamento.

per il tiraggio delle fasce.
non ricordo la coppia di chiusura, ma posso recuperarla, ma comunque, meglio non tirararle come pazzi.

servono, come dice il mecca di uly, solo per tenere lo scarico appeso alle staffe.

se strigete troppo, le vibrazioni, invece di essere assorbite dall'accoppiamento lasco, che diventa in questo caso, un unico oggeto cin lo scarico, si "scaricano" nel punto di minore libertà del sistema scasrico....

i collettori..... :evil: e poi sono cazzi.

Face e collari vanno stretti il giusto mai troppo.


A.D. sei stato profetico!!! Ora che hai aggiunto un'altra fonte di preoccupazione,prima che faccia saltare pure i collettori, riusciresti a recuperare la coppia di serraggio della fascietta di fissaggio collettore - scarico ( oltre a quella delle tre fasce di sostegno) ?

Per riconoscenza:

A.D. ......... Ogni frase, una sentenza.......
A.D. ......... Tutto il resto è relativo..........
A.D. ......... Per l'uomo che non deve chiedere..... Mai.....

:xmasgreen: :supergreen:


questa sera.
ho il manuale d'officina XB a casa e devo recuperarlo
[smilie=f_fum010.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 apr 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
bon bon bon...

allora proprio oggi.. ho deciso di fare una modifica alle fascette in acciaio che reggono il terminale freespirits rs408 in acciaio...

la modifica l ho decisa dopo aver letto vari post sulle fascette che si rompono e dopo aver analizzato il 90% dei terminali da me sostituiti sulle varie moto.. tutti o quasi avevano delle guarnizioni siliconiche che proteggevano il terminale dal contatto diretto .. freespirits ha optato per la soluzione più semplice fascetta in acciaio a contatto con il terminale.. IO ho allentato le fascette e tra loro e il terminale ho messo per tutta la lunghezza la corda che si usa per fasciare i collettori quindi resistente alle alte temperature.. una volta avvolto il terminale per la lunghezza utile ho tirato le fascette senza esagerare.. così credo anzi sono certo che le fascette avranno una vita maggiore e l assorbimento alle vibrazione sia aumentato notevolmente.. sono fiero e convinto del lavoretto.. e ammetto che è venuto proprio bene sembra fatto da chi se ne intende.. da li le fasce nn si muovono più.. a dimenticavo nn le ho bagnate.. così restano più morbide e avvolgenti.. 8) 8) 8) 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
maxb12sx ha scritto:
bon bon bon...

allora proprio oggi.. ho deciso di fare una modifica alle fascette in acciaio che reggono il terminale freespirits rs408 in acciaio...

la modifica l ho decisa dopo aver letto vari post sulle fascette che si rompono e dopo aver analizzato il 90% dei terminali da me sostituiti sulle varie moto.. tutti o quasi avevano delle guarnizioni siliconiche che proteggevano il terminale dal contatto diretto .. freespirits ha optato per la soluzione più semplice fascetta in acciaio a contatto con il terminale.. IO ho allentato le fascette e tra loro e il terminale ho messo per tutta la lunghezza la corda che si usa per fasciare i collettori quindi resistente alle alte temperature.. una volta avvolto il terminale per la lunghezza utile ho tirato le fascette senza esagerare.. così credo anzi sono certo che le fascette avranno una vita maggiore e l assorbimento alle vibrazione sia aumentato notevolmente.. sono fiero e convinto del lavoretto.. e ammetto che è venuto proprio bene sembra fatto da chi se ne intende.. da li le fasce nn si muovono più.. a dimenticavo nn le ho bagnate.. così restano più morbide e avvolgenti.. 8) 8) 8) 8) 8)


DAI SU SU DITEMI IL VOSTRO PARERE........ 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010