Autore |
Messaggio |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Trasudo olio innesto guaina frizione Inviato: 07 apr 2010, 21:16 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
oggi facendo un po di manutenzione e pulizie di pasqua della moto ho notato la guaina del cavo della frizione all'altezza dell'innesto nel carter che era unto, l'ho pulito e sgrassato e dopo un bel giretto ho notato che il cavo era di nuovo unto d'olio...un olio bello chiaro, pulito.
Però apparentemente questo trasudo/perdita avviene proprio tra la guaina nera della frizione e la coroncina esterna...
ci sono guarnizioni particolari in quel punto oppure basta semplicemente cambiare la guaina della frizione?
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:18 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
hai lubrificato il filo frizione?
_________________  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:25 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
non penso si possa separare il raccordo dalla guaina, se non erro sono crimpati insieme. cmq lì, di guarnizioni non ce ne sono, ce ne solamente una nel punto dove il raccordo fa battuta con il carter.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:30 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
la mia fa così quando lubrifico il cavo da sopra
_________________  
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:46 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
no no io non ho lubrificato nulla...infatti il trasudo d'olio viene tra la crimpatura e la guaina...forse è vecchia ed è ora di sostituire la guaina o tutto il filo completo, tra l'altro nella parte del cavo all'altezza dei collettori la guaina, dove è fatta a soffietto è squagliata...uhm...probabilmente uno dei 5 proprietari prima di me ci si è sdraiato ed il cavo è finito sui collettori, cmq credo che l'olio che trasuda sia della primaria?! è troppo pulito
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:54 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:56 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
probabilmente il salva registro si è cotto perchè si è rotto il lamierino reggicavo
_________________  
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 21:56 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
meglio, cosi posso sostiuire anche la parte bruciacchiata...difficoltà e spesa?!
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 22:26 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
nella parte che entra nel carter a fine corsa della filettatura c'è una piccola guarnizione
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 22:37 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 22:41 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Duca750 ha scritto: meglio, cosi posso sostiuire anche la parte bruciacchiata...difficoltà e spesa?!
abbastanza semplice da cambiare, per il resto 58€ con mastercard! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2010, 22:57 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
maxb12sx ha scritto:
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaax
domani faccio un salto in officina e lo faccio cambiare

_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 09:43 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
Duca750 ha scritto: maxb12sx ha scritto: maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaax  domani faccio un salto in officina e lo faccio cambiare  il cavo frizione è completo di guaina, nella parte inferiore, quella che va avvitata nel carter della primaria c'è una guarnizione oring, un anellino in gomma tondo, prova ad allentare e vedi se è pizzicato o se è solo fuori sede, perche devi buttare 100 euro tra filo e montaggio quando puoi risolvere con 5 centesimi, poi fai un po te.
buona giornata pinuz
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 09:47 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
verifica lo sfiato della primaria che non sia ostruito e come va in pressione l'olio l'unico punto dove può sfogare è quello...
è capitato ad un amico.. siamo diventati matti per capire cosa era.. 
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 09:50 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
e qual'è lo sfiato primaria???
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 11:16 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
teo883 ha scritto: Duca750 ha scritto: meglio, cosi posso sostiuire anche la parte bruciacchiata...difficoltà e spesa?! abbastanza semplice da cambiare, per il resto 58€ con mastercard! 
...se qualcuno lo trova a meno lo dica, così tratto il prezzo al Matty 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 11:54 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Cris76 ha scritto: e qual'è lo sfiato primaria???
e' un tubicino im gomma che parte dal carter della primaria sul retro e va verso l'alto di solito e vicino al mono e più fine rispetto agli sfiati dell'olio motore
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 11:55 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 12:14 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Se vuoi sostituire il soffietto parapolvere bruciacchiato è fornito come ricambio e costa pochissimo. Per cambiarlo devi staccare solo il filo frizione sopra e sfilarlo,controlla il ferretto che tiene il cavo lontano dai collettori a me si è rotto 3 volte poi ho risolto montando il supporto >08 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 15:30 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
la guaina/cavo frizione è da cambiare tutto...ripeto...poco male...oggi l'ho ordinato...58 euri ed infatti perde proprio nella crimpatura e non dove va ad avvitarsi...
poi dato che ci sto controlliamo anche lo stato del livello olio primaria...
...oggi me so fatto un entusiasmante giro ma rientrando a casa sul raccordo, mi sono accorto di uno strano rumore quando spalancavo completamente alcune marce...come se qualcosa grattasse o per intenderci, come se nello scarico ci fosse qualcosa che ronza a causa delle forti vibrazioni, potrebbe anche assomigliare ad rumore tipo ingranaggi...strano ronzio
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 15:32 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Sid ha scritto: teo883 ha scritto: Duca750 ha scritto: meglio, cosi posso sostiuire anche la parte bruciacchiata...difficoltà e spesa?! abbastanza semplice da cambiare, per il resto 58€ con mastercard!  ...se qualcuno lo trova a meno lo dica, così tratto il prezzo al Matty 
cor caiser! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2010, 15:37 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Duca750 ha scritto: la guaina/cavo frizione è da cambiare tutto...ripeto...poco male...oggi l'ho ordinato...58 euri ed infatti perde proprio nella crimpatura e non dove va ad avvitarsi... poi dato che ci sto controlliamo anche lo stato del livello olio primaria... ...oggi me so fatto un entusiasmante giro ma rientrando a casa sul raccordo, mi sono accorto di uno strano rumore quando spalancavo completamente alcune marce...come se qualcosa grattasse o per intenderci, come se nello scarico ci fosse qualcosa che ronza a causa delle forti vibrazioni, potrebbe anche assomigliare ad rumore tipo ingranaggi...strano ronzio
TE L HO DETTOOOOOOOO... stai sbiellandoooo... vedi che la mia nn è l unica che vibra e fa TEC... TEC..  SARà ANKE FINITO L OLIO DELLA PRIMARIA
|
|
 |
|
 |
|