Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porta targa
 Messaggio Inviato: 19 apr 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Dove li vendono (non online intendo):

http://www.mcmmultimedia.com/products_p ... --G584.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2010, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
in qualsiasi autoricambi della tua città oppure anche presso Unionbike
il prezzo oscilla tra €.1,50 e 3,00 io il mio l'ho preso su ebay ed ho pagato 5 euro compresa la spedizione, mi serviva urgente e dove mi sono rivolto io o erano finiti o erano chiusi

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Perfetto, faccio un salto da Unionbike domani a vedere che hanno.
Mi è arrivato il codino di Diesel Moto, e serve una piastra per la targa da attaccare al portatarga che mi hanno inviato loro (+ piccolo in dimensioni, come del resto lo sono le targhe statunitensi)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2010, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2010, 11:12
Messaggi: 36
ma in quel codino diesel ci si puo anche montare la luce stop del codino originale ? oppure è fornita anche la luce ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Sì, ci monti la luce originale. Alla fine l ho pagato 130€ codino+supporto targa, spese di spedizione incluse (spedito ad un amico che vive negli States che me lo ha portato a mano sabato scorso).

Purtroppo Unionbike Milano nn ha quella tipologia di portatarga...devo capire dove trovarlo.
Sto per andare a comprarmi una rivettatrice per rivettare la Targa. Sapete dirmi dimensione dei rivetti targa? Diametro testa 5mm o superiore?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2010, 11:12
Messaggi: 36
allora, sto guardando la foto del codino diesel in questione.
tu quindi riesci ad attaccare la targa su quel supporto di plastica nera sotto il codino ? o quello appunto è solo un supporto e gli stai montando un ulteriore portatarga?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2010, 11:12
Messaggi: 36
LukeLion ha scritto:
Perfetto, faccio un salto da Unionbike domani a vedere che hanno.
Mi è arrivato il codino di Diesel Moto, e serve una piastra per la targa da attaccare al portatarga che mi hanno inviato loro (+ piccolo in dimensioni, come del resto lo sono le targhe statunitensi)


opps, mi avevi gia risposto prima :rotlfgreen: che ti facessi la domanda :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Codino ricevuto e finalmente montato ...ho ovviamente anche sostituito le frecce originali con nuove frecce a LED.
Montarlo da solo è stata una bella soddisfazione :-)

Immagine
Immagine
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Prossimo step...specchi e manopole, anche se devo ancora decidere cosa prendere.
Sondaggio....con o senza paramani??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
senza paramani. ma hai avuto problemi con il codino? anche io ho il diesel moto ed e' stato difficile avvitare il dado delle freccie (mi pare a dx) dato il poco spazio disponibile. ho una ss.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Sì, tutto il lato destro è stato effettivamente + difficile da montare casua il pochissimo spazio a disposizione e soprattutto il doverlo fare con una semplice brugola....c'è voluto un po di tempo ma è stato cmq divertente


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
credo che questo problema del poco spazio sia per tutti i codini....

io quando ho montato il mio,ho montato le frecce quando era svitato e poi ho rimontato tutto l'ambaradam insieme

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Stesso approccio....ho prima montato le frecce sul codino


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ecco ... :oops:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mag 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Duca750 ha scritto:
in qualsiasi autoricambi della tua città oppure anche presso Unionbike
il prezzo oscilla tra €.1,50 e 3,00 io il mio l'ho preso su ebay ed ho pagato 5 euro compresa la spedizione, mi serviva urgente e dove mi sono rivolto io o erano finiti o erano chiusi


io ne sto facendo uno visto che quello che vendono, come hai postato tu Marcello, sono a mio avviso troppo troppo sottili :oops:
per ora ne ho uno così pero'....

io uso lamiera alu da 2mm, gli ho dato una forma simile a quello in foto con lo spazio per mettere il catadiottro omologato :mrgreen:
ho anche fatto un simil-stampino per incassare le teste delle viti 8)

una domanda, vado a memoria, le viti con la testa molto molto bassa come le 2 che ha il mio, si trovano? Gia' che ci sono ne metterei 4 :roll:

senno' abbasso la testa di viti esagonali inox col tornio 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
Bene.....ieri dopo una bella uscita in due torno a casa e mi sono ritrovato la il portatarga ruotato di 100° verso l'interno, praticamente era tutto schiacciato sotto la setta!! (peccato non aver fatto una foto) :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ....e non so nemmeno x quanto tempo ho girato così!!!
Mi domadavo a questo punto:

- E' una cosa normale
- Qualcuno con codino DIESEL è riuscito ad adattare un portarga regolabile?
- Mi consigliate di far regolare il carico dell'ammortizzatore posteriore?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
anch'io l'ho leggermente piegato una volta :mrgreen:

sul manuale uso e manutenzione c'è una bella tabella su come regolare il mono!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mag 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45
Messaggi: 173
"leggermente piegato" nel mio caso era un eufemismo.....ero praticamente senza targa :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010